Alimentazione casalinga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #61
    [QUOTE=Francesco Petrella;292234]
    Originariamente inviato da Rossella
    Allora se una ricetta che prevede 3 uova sode e 2 tazze di riso, 1 cucchiaio di acciughe etc.... ed è per un cane di 15 kg per uno di 30 kg devo raddoppiare questi ingredienti?
    Cioè 6 uova, 4 tazze, 2 cucchiai?
    ...aggiungi 1/4 in più della dose consigliata.

    Commenta

    • SCOLOPAX RUSTICOLA
      • Feb 2009
      • 120
      • Avellino
      • setter inglese - Ross - Ronaldo - Faro - Picka - Karin - Muchaco - Margas - Mito - Maronna - Guapa -

      #62
      ..domanda (culinaria) al volo...
      mi dareste un indicazione come cucinare il riso senza che diventi una "pappa" tipo colla?

      Grazie
      Alessandro Tedeschi


      ...e maestosa appare come emersa dalle viscere della terra!
      http://www.scolopaxrusticola.com

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #63
        cuocilo come per i cristiani e poi passalo sotto l'acqua fredda
        silvio

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #64
          Originariamente inviato da SCOLOPAX RUSTICOLA
          ..domanda (culinaria) al volo...
          mi dareste un indicazione come cucinare il riso senza che diventi una "pappa" tipo colla?

          Grazie
          usare riso che non scuoce tipo "Gallo"

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #65
            Originariamente inviato da SCOLOPAX RUSTICOLA
            ..domanda (culinaria) al volo...
            mi dareste un indicazione come cucinare il riso senza che diventi una "pappa" tipo colla?

            Grazie

            non ricordo più la tecnica che mi aveva insegnato il prof di giapponese... cmq se lo sciacqui prima di cucinarlo già levi un bel po' di amido... diventa una colla se lo fai cuocere troppo. Prova magari risi diversi (al lidl c'è spesso in offerta il basmati). Io sto cercando qui intorno una macchinetta cuoci riso cmq online vanno dai 25E in su, sono molto comode metti dentro il riso e l'acqua e fanno tutto loro...

            ---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:47 PM ----------

            Originariamente inviato da fongaros
            usare riso che non scuoce tipo "Gallo"

            sarà che vivo in mezzo alle risaie e sono asia-ofila ma... il riso lo so cuocere persino io che i fornelli li tengo a distanza :-)
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #66
              Un ringraziamento a Rossella: leggendo i tuoi scritti ho imparato che la forfora dei cani puo' essere causata dal tipo di alimetazione. Alcuni giorni fa' mi e' capitato un cucciolone di DD: aveva la forfora. Io con aria da vecchio saggio ho detto al proprietario che forse doveva cambiare miscela: ho fatto un figurone e la mia considerzione presso gli astanti e' aumentata considerevolmente! Grazie!
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #67
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Un ringraziamento a Rossella: leggendo i tuoi scritti ho imparato che la forfora dei cani puo' essere causata dal tipo di alimetazione. Alcuni giorni fa' mi e' capitato un cucciolone di DD: aveva la forfora. Io con aria da vecchio saggio ho detto al proprietario che forse doveva cambiare miscela: ho fatto un figurone e la mia considerzione presso gli astanti e' aumentata considerevolmente! Grazie!

                prego... aspetto la percentuale per il diritto d'autore adesso :-)
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #68
                  Originariamente inviato da Rossella
                  prego... aspetto la percentuale per il diritto d'autore adesso :-)
                  che dovra' essere alta: luogo della mia performance: Germania! Ora vengo guardato in altro modo....[;)], Danke!
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Francesco Petrella
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2006
                    • 4883
                    • L'Aquila, Abruzzo.
                    • Setter inglese

                    #69
                    Alessandro usa il riso soffiato così non lo cuoci.
                    Posta alla beccaccia?
                    No grazie, roba da sfigati

                    Francesco Petrella
                    www.scolopax.it

                    www.scolopaxrusticola.com

                    sigpic



                    We te ne
                    nee te sa
                    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #70
                      Originariamente inviato da Francesco Petrella
                      Alessandro usa il riso soffiato così non lo cuoci.

                      ke skif....davvero... usate riso normale, non sti super lavorati... io voglio passare al riso integrale (per me), sono intollerante ai lieviti e in teoria non dovrei mangiare pane... ci riesco al 90% per fortuna
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Francesco Petrella
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2006
                        • 4883
                        • L'Aquila, Abruzzo.
                        • Setter inglese

                        #71
                        Ross, tu essendo di Pavia sei una talebana del riso......
                        Anch'io inorridisco a sentir parlare di formaggi cremosi (fiocchi di latte, belgioioso etcc....), vuoi mettere il vecchio caro pecorino, ma da quì a dire che schifo........oddio io non li mangerei.....
                        Posta alla beccaccia?
                        No grazie, roba da sfigati

                        Francesco Petrella
                        www.scolopax.it

                        www.scolopaxrusticola.com

                        sigpic



                        We te ne
                        nee te sa
                        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #72
                          Originariamente inviato da Francesco Petrella
                          Ross, tu essendo di Pavia sei una talebana del riso......
                          Anch'io inorridisco a sentir parlare di formaggi cremosi (fiocchi di latte, belgioioso etcc....), vuoi mettere il vecchio caro pecorino, ma da quì a dire che schifo........oddio io non li mangerei.....
                          no no... detesto il risotto.. che il riso soffiato oggettivamente....
                          i formaggi grassi non li mangio neanche io, il pecorino sì... i fiocchi di latte (aka cottage cheese) sono uno dei formaggi più light che esistano, altro che cremosi....il riso soffiato è una porcata industriale stralavorata.... dai del riso normale che se non altro è... normale :-)
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • ergenio

                            #73
                            Allora nessuno sa dirmi PERCHE' i cani sono diversi dall'uomo? E soprattutto COSA hanno di diverso?

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #74
                              Originariamente inviato da ergenio
                              Allora nessuno sa dirmi PERCHE' i cani sono diversi dall'uomo? E soprattutto COSA hanno di diverso?
                              ***quattro zampe e una coda....
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • ergenio

                                #75
                                M'aspettavo qualcosa di più da un veterinario che sostiene che i principi della nutrizione umana non possono essere applicati ai cani.[:-clown]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..