Rame nell'acqua

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zippista Scopri di più su zippista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma renzo
    ⭐⭐
    • Jul 2009
    • 331
    • castelli romani
    • basset fauve de bretagne - epagneul breton

    #16
    Anch'io sapevo che il rame nell'acqua impediva la nascita delle uova delle zanzare.[:-bunny]

    Commenta

    • tonyc11
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2011
      • 1081
      • palermo
      • breton

      #17
      L'antialga è tossico, il rame si ossida e serve per uccidere le larve nate in acqua e quindi tossico anche lui, le alghe non credo siano tossiche e comunque non in due o tre giorni ma poi non ti preoccupare con quello che bevono dove trovano nelle uscite dovrebbero essere tutti morti. ciao

      Commenta

      • sergiom

        #18
        Non fare ai cani, quello che non faresti per te.

        Sergio[old]

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #19
          Originariamente inviato da sergiom
          Non fare ai cani, quello che non faresti per te.

          Sergio[old]
          bell'andazzo !

          cmq ,se in passato usavano i tegami di rame STAGNATI, ci sarà stato un motivo...non credevo che li facessero stagnare all'interno tanto per bellezza..

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #20
            Sembrerebbe che il rame sia tossico....
            Sì, pero' come la mettiamo con queste:

            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • carloDepunzio
              ⭐⭐
              • Feb 2008
              • 270
              • Mesagne, Brindisi, Puglia.
              • Spinone

              #21
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Sembrerebbe che il rame sia tossico....
              Sì, pero' come la mettiamo con queste:

              Queste non sono tossiche perchè sono stagnate internamente....

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da carloDepunzio
                Queste non sono tossiche perchè sono stagnate internamente....
                si ma il rame mica e' tanto lontano dal cibo...e quando si lava la pentola, c'e' "contaminazione" o no?
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #23
                  Il problema principale per la comparsa delle alghe è la superficie del secchio: non è liscia quanto le ciotole d'acciaio. Comunque l'acqua stagnante porta sempre alla formazione di alghe, a meno che non si bonifichi ulteriormente l'acqua nel secchio (es. amuchina).

                  Commenta

                  • sergiom

                    #24
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Sembrerebbe che il rame sia tossico....
                    Sì, pero' come la mettiamo con queste:

                    Non è il rame ad essere tossico, ma l'ossido che si forma sopra spontaneamente. Una pulitura profonda e periodica evita l'inconveniente.

                    Sergio [old]

                    Commenta

                    • Opius concolor

                      #25
                      Per eliminare le alghe dalla ciotola il metodo migliore, secondo me, lo ha indicato Rossella.

                      [ot]

                      Lotta biologica alla zanzara a impatto 0.

                      L’applicazione dei metodi di lotta biologica richiede però una buona conoscenza del parassita, del suo ciclo biologico e di come l’ambiente può influenzare il rapporto tra parassita e antagonista.
                      In natura durante la fase acquatica le larve di zanzara sono facile preda di pesci, delle forme giovanili di libellule, di larve e adulti di coleotteri. Le zanzare adulte vengono invece decimate da uccelli e pipistrelli.
                      Nel campo della dezanzarizzazione gli agenti biologici maggiormente utilizzati sono Bacillus thuringiensis, alcuni nematodi e funghi e, con risultati contrastanti, il pesce Gambusia.
                      Il Bacillus thuringiensis è un batterio totalmente innocuo per l’uomo, gli animali e i pesci. La sua azione non è persistente e si esaurisce nell’arco delle 24 ore. Il suo impatto ambientale è pressoché nullo.
                      Pur in uso da diversi anni, il Bacillus thuringiensis non ha finora comportato la selezione di ceppi resistenti. Il batterio viene utilizzato nella lotta larvale ma non di rado si sono avute anche applicazioni contro gli adulti.
                      Il suo utilizzo richiede una buona conoscenza della biologia della zanzara e delle condizioni di applicazione poiché la sua efficacia è condizionata da diversi fattori biologici e ambientali.



                      [ot]

                      Commenta

                      • ALE-77
                        ⭐⭐
                        • Oct 2011
                        • 811
                        • Castelnovetto (PV)
                        • kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Rossella
                        diventa verde se non la lavi (la ciotola) almeno 1 volta al giorno con il detersivo

                        Concordo....ciotola e...
                        lavare.... lavare....lavare....lavare....lavare.... lavare....
                        I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

                        Commenta

                        • MARDOK
                          • Feb 2011
                          • 151
                          • lucca (toscana)
                          • setter inglese

                          #27
                          Provate questo http://www.starkerhund.com/ita/prodo...eratoi-ita.htm è ottimo .

                          Commenta

                          • gugio
                            ⭐⭐
                            • Dec 2009
                            • 259
                            • Arezzo
                            • kurzhaar e drahthaar

                            #28
                            vedendo certe volte quando esco coi miei cani quali acque putride bevono, mi fate sbellicare dal ridere[fiuu]

                            Commenta

                            • sakisun
                              • Nov 2011
                              • 191
                              • lombardia
                              • spinone RM

                              #29
                              Originariamente inviato da gugio
                              vedendo certe volte quando esco coi miei cani quali acque putride bevono, mi fate sbellicare dal ridere[fiuu]
                              Beh, non ti si può dare torto, ma tenere pulite le ciotole del'acqua e del cibo è un segno d'igiene così come per il luogo dove dorme, credo che anche a lui faccia piacere stare in un luogo pulito. Un conto è la caccia o la passeggiata, un altra è viverci.....[;)]

                              Commenta

                              • papararo
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2006
                                • 2692
                                • catania, Catania, Sicilia.

                                #30
                                Originariamente inviato da gugio
                                vedendo certe volte quando esco coi miei cani quali acque putride bevono, mi fate sbellicare dal ridere[fiuu]
                                cerchiamo di non confondere:una cosa e' la carica batterica e di microorganismi ,nel cibo,i cani riescono a ''sterilizzare'' molto piu' dell'uomo,altra cosa i veleni chimici ,per cui la ''natura'' non si e' potuta organizzare.
                                pap

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..