Steyr 8x68

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FrancescoP Scopri di più su FrancescoP
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FrancescoP
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2024
    • 4
    • Reggio Emilia
    • [url=https://postimg.cc/vDKdM42r][img]https://i.postimg.cc/hPD4Lx95/IMG-0173.jpg[/img][/url]

    #1

    Steyr 8x68

    Cedo carabina Steyr ProHunter calibro 8x68 con freno di bocca ricavato sul vivo di volata e ottica Leupold VX-L come da foto; fucile usato molto poco e ottimo per la caccia al cervo e a grandi ungulati; 1000 €


















  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1722
    • ossola

    #2
    Curiosità personale: chi ha eseguito quel freno?

    Commenta


    • specialista
      specialista commenta
      Modifica di un commento
      Da profano a me sembra un lavoro di “Farè”!? Te che sei più esperto, se lecito, che idea ti sei fatto?
      Per lo meno, se non mi sbaglio ricordo di averlo visto su un paio di carabine, ed erano perfetti, questo però sembra meno rifinito, purtroppo a ingrandire non metto bene a fuoco. Saluti.

    • toperone1
      toperone1 commenta
      Modifica di un commento
      Flavio non avrebbe mai potuto...

    • specialista
      specialista commenta
      Modifica di un commento
      Concordo, e domando ma un freno così non influisce in negativo sulla balistica interna, tanto più che viene asportato parti della rigatura!?
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1691
    • sora
    • Spinone Italiano

    #3
    Si' in effetti non è rifinito in maniera perfetta ,anche perche' è andato a modificare il vivo di volata parte importante di un arma che sviluppa pressioni importanti.

    Commenta


    • parachutist
      parachutist commenta
      Modifica di un commento
      Parere personale e a prescindere dalla precisione della carabina che magari tira bene...., ma come si fa a fare un freno di bocca massacrando così la canna e mandando a ramengo qualunque studio abbiano fatto in Steyer riguardo alla precisione dell'arma ? Mai visto prima.
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #4
    Originariamente inviato da toperone1
    Curiosità personale: chi ha eseguito quel freno?
    Una mola angolare.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta


    • toperone1
      toperone1 commenta
      Modifica di un commento
      Anche una lima... in entrambi i casi, a prescindere dallo strumento, le mani sono quelle di un apprendista stregone
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #5
    Certo, è il „musicista“ non lo strumento.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1722
      • ossola

      #6
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Certo, è il „musicista“ non lo strumento.
      Esatto

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #7
        Ma, quei lavori li, non andrebbero fatti in elettroerosione a tuffo ??? e con buchi più piccoli, quelle sono caverne...

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 275
          • Chiavari

          #8
          Originariamente inviato da Yed
          Ma, quei lavori li, non andrebbero fatti in elettroerosione a tuffo ??? e con buchi più piccoli, quelle sono caverne...
          Da quello che si vede non funziona neanche come freno di bocca

          Commenta


          • toperone1
            toperone1 commenta
            Modifica di un commento
            E da cosa si capirebbe che non funziona?
        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 275
          • Chiavari

          #9
          Dal fatto che sembrano due semplici fori passanti. Non si vede la sagomatura per fare si che i gas in uscita spingano in avanti la canna per compensare il rinculo. Sembra più un rozzo rompifiamma.

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1722
            • ossola

            #10
            Di sicuro è un lavoro eseguito coi piedi buttando alle ortiche più di 5 cm di ottima canna steyr, relative rigature e con ricadute pressoché certe su precisione e velocità. Ma frenare, con quelle quattro caverne, frena...

            Commenta

            • Shelby
              ⭐⭐
              • Apr 2025
              • 275
              • Chiavari

              #11
              Originariamente inviato da toperone1
              Di sicuro è un lavoro eseguito coi piedi buttando alle ortiche più di 5 cm di ottima canna steyr, relative rigature e con ricadute pressoché certe su precisione e velocità. Ma frenare, con quelle quattro caverne, frena...

              E' aerodinamica. Se non ha le pareti dei fori inclinate all'indietro
              non serve a nulla

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   06FDB238-scaled-1299266676.jpg 
Visite: 115 
Dimensione: 68.3 KB 
ID: 2445347
              Tipo così

              O nel caso di un freno di bocca ricavato al vivo di volata ma il principio è lo stesso come questo

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   sig-sauer-ssg-3000-target-in-308-win-rws-67308696.jpg 
Visite: 103 
Dimensione: 308.6 KB 
ID: 2445354
              File allegati

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1722
                • ossola

                #12
                Hai mai visto un mag - na - port? Così, per dire eh?

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1722
                  • ossola

                  #13
                  Oppure questi?



                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1722
                    • ossola

                    #14
                    E, no, non è questione di aerodinamica ma di effetto jet.

                    Commenta

                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 275
                      • Chiavari

                      #15
                      Originariamente inviato da toperone1
                      Hai mai visto un mag - na - port? Così, per dire eh?
                      Ecco, sullo Steyr è come se avessero fatto un Mag na port😁

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..