Cartuccia a palla per tiro.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rossi mario Scopri di più su rossi mario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rossi mario
    • Oct 2008
    • 76
    • Reggio Cal.
    • setter inglese

    #1

    Cartuccia a palla per tiro.

    Chiedo consiglio per cartuccia con palla gualandi CX2000 con tecna MBx36 A0 e vitav.340 altezza orlo da sparare con franchi master trap stroz. 6 decimi per tiri di precisione a 120m circa. Grazie.
  • rossi mario
    • Oct 2008
    • 76
    • Reggio Cal.
    • setter inglese

    #2
    attendo risposta da competente per ricarica palla gualandi. grazie

    Commenta

    • alessandro19

      #3
      puoi caricare la palla gualandi da 32g MBx36 2,15 bossolo TP5 cx2000 cartuccia finita 58,5mm ( la punta della palla deve rimanere sotto il bordo almeno 1mm ) questa dose della polvere la puoi usare per i campi da tiro per la caccia puoi portare benissimo a 2,20 di polvere un saluto

      Commenta

      • rossi mario
        • Oct 2008
        • 76
        • Reggio Cal.
        • setter inglese

        #4
        Grazie alessandro19.

        Commenta

        • G.L.
          • Dec 2008
          • 96
          • Motta San Giovanni (RC)

          #5
          Per il tiro a segno puoi utilizzare le seguenti ricariche:
          Bossolo Cheddite Cx2000 da 70mm non svasato T4, polvere Tecna in dose 2,05, palla gualandi da 32g, chiusura a 57mm.
          Bossolo Cheddite CX2000 da 70mm non svasato T4, polvere N 340 in dose 2,10, palla gualandi da 32g, chiusura a 59mm.
          Cordiali saluti, G.L.

          Commenta

          • rossi mario
            • Oct 2008
            • 76
            • Reggio Cal.
            • setter inglese

            #6
            Grazie G.L. seguirò il vostro consiglio. Ciao.

            Commenta

            • rossi mario
              • Oct 2008
              • 76
              • Reggio Cal.
              • setter inglese

              #7
              G.L. che risultati hai avuto con queste cariche e con quale fucile? saluti.

              Commenta

              • G.L.
                • Dec 2008
                • 96
                • Motta San Giovanni (RC)

                #8
                Ciao Rossi Mario, gareggio regolarmente in gare di tiro su bersagli posti a 100 - 125 mt composti da mattonelle di ceramica da cm 20 x 20, utilizzo due fucili un sovrapposto Franchi Alcione 2000 canna da cm 71 strozzatura 3* con tacca e mirino della LPA e un Remington a pompa 870 con canna da cm 50 slug, le due ricariche sono estremamente precise nel sovrapposto, nel Remington utilizzo la ricarica con la Tecna, le due cariche nell'assetto che ti ho descritto le utilizzano altri miei amici nelle stesse gare con gli stessi risultati.
                Il mio consiglio è quello di posizionare una tabella di cartone da 70 x 70 cm con al centro un cerchio di 20cm di diametro di colore diverso, posizionalo a circa 100mt prova a sparare con il fucile fermo su un cavalletto serie di 5 colpi per ogni ricarica così potrai verificare con buona certezza l'ampiezza delle rosate sparate nel tuo fucile, a quel punto scegli la ricarica che meglio si adatta alla tua canna.
                N.B. per sparare a 100 mt devi necessariamente utilizzare fucili con montate tacche e mirini specifici fabbricate in Italia dalla LPA di Brescia.
                Se provi a sparare a 50 mt potrai verificare con fucile in appoggio che riesci a mettere 5 palle in un diametro di 5cm.
                Saluti, G.L.

                Commenta

                • rossi mario
                  • Oct 2008
                  • 76
                  • Reggio Cal.
                  • setter inglese

                  #9
                  Grazie G.L. sei stato molto chiaro. Io mi sono cimentato con un urika slug cal.20 adesso voglio provare con un franchi master cal.12.

                  Commenta

                  • G.L.
                    • Dec 2008
                    • 96
                    • Motta San Giovanni (RC)

                    #10
                    Rossi Mario, se puoi prova anche la seguente ricarica che è risultata molto precisa,l'assetto di ricarica è il seguente:
                    Bossolo T3 o T4 Fiocchi 616 non svasato da 70mm, polvere MB x 32 in dose 2,00g, palla gualandi da 32g, chiusura a 57 mm.
                    Saluti G.L.

                    Commenta

                    • jacknife
                      • Aug 2006
                      • 153
                      • Calabria.

                      #11
                      Scusa G.L., come ti trovi col Remington 870 slug?
                      vanno bene mirino e tacca di mira ( la Remington dovrebbe essere esperta in questo), o vanno meglio le mire dei Benelli?
                      Sono indeciso se prendere un Remington 870 slug liscio o una canna slug per il mio Montefeltro.

                      Commenta

                      • G.L.
                        • Dec 2008
                        • 96
                        • Motta San Giovanni (RC)

                        #12
                        jacknife, io personalmente mi trovo molto bene inoltre dal punto di vista balistico sono rimasto sbalordito, la canna slug del fucile piazza con ottima precisione le palle gualandi caricate con diversi assetti.
                        La tacca di mira va benissimo, nel mio fucile ho sostituito il mirino originale con un mirino della LPA modello MC56F 9h che tra l'altro monta perfettamente sulla rampa di serie, ho effettuato la sostituzione poichè è più leggibile sparando a distanze sui 100mt.
                        L'ideale per scegliere se prendere una canna per il benelli o comprare un Remington 870 sarebbe quella di provare a sparare con il Remington poichè la scelta è molto soggettiva, io sono stato facilitato nella scelta dal fatto che il fucile l'ho vinto in una gara di tiro quindi ho avuto modo di provarlo senza spendere soldi nel suo acquisto ad occhi chiusi, ti ripeto non è facile darti un consiglio poichè è una scelta molto soggettiva di sicuro ti posso dire che balisticamente è eccezzionale.
                        Saluti G.L.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..