HS6 Prove di Rosata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giu Scopri di più su giu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 443
    • Calabria
    • springer spaniel

    #1

    HS6 Prove di Rosata

    Come anticipato vi mostro le prove di rosata effettuate a 35 mt con canna Breda Custom e strozzatore Briley LF (Light Full):

    HS6, bossolo cheddite, cx 2000, 2,20 x 36 di pallini nr. 6, 58 mm, ont. LB, Z2M e SG.

    HS700X , bossolo cheddite, 615, 1,35 x 32 nr. 10, Piston Skeet mm 23, 58:
    Aspetto le vostre opinioni.
    File allegati
  • maravizz
    • Jun 2009
    • 152
    • torre del greco

    #2
    ciao GIU sei uno dei fortunato possesore del breda custom siccome che sono sempre stato un estimatore dei breda hai confrontato il tuo gioiello di breda con un altra arma per vedere le differenze balistiche la sua resa? e se si hai riscontrato miglioramenti

    Commenta

    • ggvgal
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 759
      • napoli
      • nessuno

      #3
      la quarta a mio avviso e' meravigliosa, complimenti davvero
      Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
      Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

      Commenta

      • moizo
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1434
        • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
        • 1 Springer Spaniel

        #4
        Hai provato a fare una dose un pò + bassa di polvere?Forse la Z2m mi sembra la migliore tra le 3 della Hs6, anche se mi sembra che si possa fare ancora meglio...poi ad ognuna la sua.
        Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          A mio avviso Giuseppe, le prime tre non sono bellissime anche se comunque concentrate; ho notato, soprattutto nella prima foto, il difetto delle catenelle di pallini.
          Questo difetto è quello che avevo evidenziato nella discussione densità dell'aria e che avevo avuto su tutte le cartucce sparate in quella particolare giornata insieme a Roby54.
          La 4° è una buona rosata, ben distribuita e dato il piombo 10 anche di giusta ampiezza.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • giu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 443
            • Calabria
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da pacigianni
            A mio avviso Giuseppe, le prime tre non sono bellissime anche se comunque concentrate; ho notato, soprattutto nella prima foto, il difetto delle catenelle di pallini.
            Questo difetto è quello che avevo evidenziato nella discussione densità dell'aria e che avevo avuto su tutte le cartucce sparate in quella particolare giornata insieme a Roby54.
            La 4° è una buona rosata, ben distribuita e dato il piombo 10 anche di giusta ampiezza.
            Ciao
            Gianni
            Mi sono perso la discussione in parola, anche se mi hai parlato di quella particolare giornata in cui non siete riusciti ad avere una rosata decente.

            Comunque riproverò un altro giorno, secondo te quale potrebbe essere la più equilibrata e perché la 4 è andata bene e le altre no ipotizzato un problema di densità dell'aria?
            Ciao

            Commenta

            • emanuele1978

              #7
              dico la mia anche secondo me sono tutte belle rosate,ma preferisco la n°3 è leggermente piu aperta e piu distribuita

              Commenta

              • dodo
                ⭐⭐⭐
                • May 2007
                • 1405
                • Veneto, Piemonte
                • Springer Spaniel

                #8
                Originariamente inviato da pacigianni
                A mio avviso Giuseppe, le prime tre non sono bellissime anche se comunque concentrate; ho notato, soprattutto nella prima foto, il difetto delle catenelle di pallini.
                Questo difetto è quello che avevo evidenziato nella discussione densità dell'aria e che avevo avuto su tutte le cartucce sparate in quella particolare giornata insieme a Roby54.
                La 4° è una buona rosata, ben distribuita e dato il piombo 10 anche di giusta ampiezza.
                Ciao
                Gianni
                Concordo con Gianni. Le tre con HS6 sono concentrate per essere a 35 m ma la distribuzione si può migliorare. La terza ha una distribuzione migliore ma è anche un po' più aperta. La 4 è veramente buona per il pb 10.

                Ciao
                Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                che mai ha certezza dove si vada.

                Commenta

                • top-igno
                  ⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 933
                  • mascalucia (catania)
                  • breton

                  #9
                  Per quello che può valere, la mia impressione è che le prime due rosate sono troppo accentrate e vuote ai bordi per essere state sparate con una 2 stelle.
                  La terza si presenta sicuramente meglio distribuita per un pallino del 6 e la quarta considerando il piombo 10 è ben guarnita e distribuita.
                  Sicuramente sarai capace di fare meglio. Forza con le prove che i colombacci ti aspettano.....
                  FORZA E ONORE

                  Commenta

                  • giu
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 443
                    • Calabria
                    • springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da top-igno
                    Per quello che può valere, la mia impressione è che le prime due rosate sono troppo accentrate e vuote ai bordi per essere state sparate con una 2 stelle.
                    La terza si presenta sicuramente meglio distribuita per un pallino del 6 e la quarta considerando il piombo 10 è ben guarnita e distribuita.
                    Sicuramente sarai capace di fare meglio. Forza con le prove che i colombacci ti aspettano.....
                    Grazie top-igno,
                    comunque sto valutando la possibilità che sia un problema di qualità del piombo. Adesso proverò con pallini del nr. 6 che non mi danno questo problema. In ogni caso si tratta di una cartuccia veloce e non lenta e considerato che non ho a disposizione la strumentazione adatta è già
                    un risultato.

                    A proposito dei colombacci ha i proprio ragione!!!!!!!!!

                    Tu da che parti andrai all'apertura?

                    Commenta

                    • Scotti
                      ⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 451
                      • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                      • setter inglese

                      #11
                      Ciao Giu, sai dirmi che pressioni e che velocità sviluppano le cartucce che hai provato ?
                      Scotti

                      Commenta

                      • giu
                        ⭐⭐
                        • Jun 2008
                        • 443
                        • Calabria
                        • springer spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da Scotti
                        Ciao Giu, sai dirmi che pressioni e che velocità sviluppano le cartucce che hai provato ?
                        Magari avessi la strumentazione !!!

                        Commenta

                        • colvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1243
                          • (Lecce)
                          • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                          #13
                          La quarta è interessante meglio delle altre 3 ma non bellissima, farei un ulteriore prova HS6, bossolo cheddite, cx2000 (ma se ne sei in possesso utilizza il 209), 2,05 x 35.5 di pallini del 6, 58 mm LB.
                          Ultima modifica colvi; 14-07-09, 16:30.

                          Commenta

                          • top-igno
                            ⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 933
                            • mascalucia (catania)
                            • breton

                            #14
                            Originariamente inviato da giu
                            Grazie top-igno,
                            comunque sto valutando la possibilità che sia un problema di qualità del piombo. Adesso proverò con pallini del nr. 6 che non mi danno questo problema. In ogni caso si tratta di una cartuccia veloce e non lenta e considerato che non ho a disposizione la strumentazione adatta è già
                            un risultato.

                            A proposito dei colombacci ha i proprio ragione!!!!!!!!!

                            Tu da che parti andrai all'apertura?
                            Come dici tu potrebbe essere la cattiva qualità del piombo (so che al momento in calabria gira del piombo con scarsa percentuale di antimonio e "spacciato" per vero AQUILA....) Penso che hai capito a cosa mi riferisco: anche se il prezzo è molto buono, alle alte velocità tende come ad ammorbidirsi creando l'effetto detto "a catenella" cioè quasi una fusione tra gli stessi pallini.(amici caricatori hanno notato questo problema)
                            Per quanto riguarda i posti per colombacci, (anche se ho parenti a RC ed una gran simpatia per i calabresi che si sono sempre comportati egregiamente nelle nostre provincie,) non li dico neanche a mio padre.....Scherzo. Ma sai bene che la formula vincente è: Poche persone = Tanti colombacci. (e non il contrario) . Sono certo che anche tu hai i tuoi "angoli" qui da noi. Un caro saluto.
                            FORZA E ONORE

                            Commenta

                            • giu
                              ⭐⭐
                              • Jun 2008
                              • 443
                              • Calabria
                              • springer spaniel

                              #15
                              Originariamente inviato da top-igno
                              Come dici tu potrebbe essere la cattiva qualità del piombo (so che al momento in calabria gira del piombo con scarsa percentuale di antimonio e "spacciato" per vero AQUILA....) Penso che hai capito a cosa mi riferisco: anche se il prezzo è molto buono, alle alte velocità tende come ad ammorbidirsi creando l'effetto detto "a catenella" cioè quasi una fusione tra gli stessi pallini.(amici caricatori hanno notato questo problema)
                              Per quanto riguarda i posti per colombacci, (anche se ho parenti a RC ed una gran simpatia per i calabresi che si sono sempre comportati egregiamente nelle nostre provincie,) non li dico neanche a mio padre.....Scherzo. Ma sai bene che la formula vincente è: Poche persone = Tanti colombacci. (e non il contrario) . Sono certo che anche tu hai i tuoi "angoli" qui da noi. Un caro saluto.
                              Hai pienamente ragione sul piombo e sui posti per i colombacci: anche io ho il mio posticino sconosciuto anche ai siciliani che mi permette ottimi carnieri all'apertura ed anche qualche settimana dopo.
                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..