da poco tempo ho acquistato sia un kg di sipe che di gm3 e vorrei realizzare un'ottima cartuccia per i tordi quando la temperatura è abbastanza calda( inizio ottobre con il primo passo). premetto che utilizzo un benelli 121 con canna s.etienne 70 una stella, quindi da ottenere una buona rosata a 30 metri. magari i possessori di questa stessa arma possono darmi un aiutino in più. ringrazio tutti e tanti auguri di Buon Ferragosto. MASSI
consiglio ricarica sipe/gm3
Comprimi
X
-
consiglio ricarica sipe/gm3
Buona sera a tutti,
da poco tempo ho acquistato sia un kg di sipe che di gm3 e vorrei realizzare un'ottima cartuccia per i tordi quando la temperatura è abbastanza calda( inizio ottobre con il primo passo). premetto che utilizzo un benelli 121 con canna s.etienne 70 una stella, quindi da ottenere una buona rosata a 30 metri. magari i possessori di questa stessa arma possono darmi un aiutino in più. ringrazio tutti e tanti auguri di Buon Ferragosto. MASSI -
Ciao Massi,scusami volevo chiederti quanto le hai pagate le polveri?sono alla ricerca anch'io di queste polveri....per i nostri ben amati tordi[vinci]
Vorrei caricarne un pò per questo inverno,ma sinceramente non conosco nessun assetto special[:D] per le nostre zone.Un saluto paisaa... -
saluti cordiali
ecco amico mio nel forum di post di gm3 e sipe c'è ne sono a migliaia per adesso ti mando questa poi se hai bisogno di altro siamo tutti a disposizione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=13765 saluti da Frenky[:-golf][:-golf]Buona sera a tutti,
da poco tempo ho acquistato sia un kg di sipe che di gm3 e vorrei realizzare un'ottima cartuccia per i tordi quando la temperatura è abbastanza calda( inizio ottobre con il primo passo). premetto che utilizzo un benelli 121 con canna s.etienne 70 una stella, quindi da ottenere una buona rosata a 30 metri. magari i possessori di questa stessa arma possono darmi un aiutino in più. ringrazio tutti e tanti auguri di Buon Ferragosto. MASSI
[:-clown][:-clown]
Commenta
-
Se ti interessa una dose leggera 12/70 616 1.45x28 sg25 per i tordi provala di piombo 10, oppure 11.
Io la carico cosi di piombo 8 per l'apertura. ottima rosata a 35m...."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...Cordialita Luca.Commenta
-
Commenta
-
sono in possesso di queste polveri da qualche anno quindi non conosco il loro prezzo ma credo che siamo 32/34 euro al KG. se hai notizie di qualche assetto per le nostre zone fammi sapere ok? massi
---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:43 PM ----------
stiamo parlando di quale polvere? gm3 o sipe grazieCommenta
-
Commenta
-
Bernardelli io la uso da almeno 15 anni ed e micidiale anche all'apertura a tortore con piombo 9 , ovviamente parliamo di GM3Commenta
-
[wel]Signori salve a tutti , ma! la gm3 è la mia preferita è come si sul dire ( il cacio sui maccheroni ) io vedrei di gran lunga su questo tipo di polvere un innesco da 615 su qualsiasi tipo di dose è il migliore ( ovviamente è un mio parere )
scusate mi presento ho pochissimo tempo di stare sul forum ma vi guardo con molto piacere , inoltre è un forum molto bello , amo molto la caccia al tordo dove nella mia riserva vermante ci si diverte nella zona in generale
ciao a tuttiCommenta
-
tutto è possibile infatti anche se la gm3 ha una buon a vivacita è naturale che con certi assetti la si carica bene con un innesco di poca potenza,pero una 28gr con GM3 secondo me ce, una leggera forzatura per questa polvere e di sicuro anche io non esiterei a mttere una 616 come innescoCommenta
-
Sipe S4 Gm3
Ciao
in bossoli 12/70 mm plastica t.1 - 2
Gm3 616 1.50x32 come sotto -------->
s4 616 1.40x31 borra z2/m 24 e stellare a 58 mm. esatti
Con la Sipe aumenta la polvere di 0.5 stesso assetto.
In bocca al lupo!!!
[ciao]Commenta
-
Prova questa carica che va veramente bene tutto l'anno:
bossolo T3 Fiocchi , innesco 615, dose di 1,55x34 (Piombo 6 o 5), Z2M 21, chiusa a 58 mm;
bossolo T2 Fiocchi, innesco 615, dose 1,50x32 (piombo 7), Z2M 21, chiusura a 58 mm.
Per quanto rigurda la GM3, la mia carica per l'apertura è 1,45x29 (piombo 9), innesco 616, SG25, chiusura a 58 mm.
Un saluto.
---------- Messaggio inserito alle 08:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:49 PM ----------
Dimenticavo, le prime due sono caricate con polvere S4nCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaHo ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da 12GaugeBuonasera a tutti, in teoria queste 2 famosissime "sorelle" sono chimicamente identiche e dovrebbero differire solo riguardo la dimensione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusBuona sera,
mi hanno regalato un buon quantitativo di cartucce caricate da un amico, la polvere dovrebbe essere la Sipe, ne ho smontata qualcuna,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da kemiraBuongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta