Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
giusto a titolo di cronaca, volevo informarvi che ho effettuato una prova di tiro su un montefeltro cal.12 a cui è stata sostituita la molla di riarmo originale con una della Wolff più dura del 25% (a detta del produttore)
Al di là delle considerazioni personali ce da dire che effettivamente l'otturatore non arretra con la facilità di quella originale, insomma quel fastidiosissimo inconveniente della testina non chiusa dovuta a un salto o ad un rametto sulla manetta pare si possa parzialmente o totalmente risolvere con questa soluzione, anche la chiusura accompagnata dell'otturatore pare nettamente migliorata (nei limiti...)
Altra particolarità importante....con mio stupore, devo ammetterlo... anche con questa molla riarma le 24 grammi a canna cilindrica 61.
Urika eppure con grande stupore nelle vecchie discussioni eri uno sfegatato berettista e anche si evince dal tuo nome urika io credo che gli stai facendo le corna alla beretta voglio aggiugere che i benelli quando alla fine della carriera rimane solo la canna sparano lo stesso lo so da esperienza fatta sul campo noi aspettiamo sempre a braccia aperte il figliol prodigo con rispetto e saluti da Frenky "U BENELLISTA"[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]
ma urika, cosa mi combini????? dal tuo nome pernsavo che eri berettista, adesso che so che hai il benelli ti guarderò con occhi diversi........
hahahahahahhaah
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
purtroppo per quanto mi sono impegnato... al benelli non mi ci abituo propio, e mi spiace molto, se avessi iniziato con lo stesso di sicuro ora parlerei diversamente...., comunque ho specificato che andavo oltre i personalismi fini a se stessi...; rimango un "BERETTISTA" sfegatato anche se i pregi dell'inerziale vanno ammessi.
Tornando alla molla, non l'ho testata a lungo, ma credo che usandola ci siano solo benefici
Se si visita il sito della Wolff, nella sezione Shotgun - Benelli, possiamo vedere che la ditta americana ha in catalogo due molle di ricambio; una con carico superiore del 25% rispetto all'originale destinata al fucile Super Black Eagle ed un'altra con carico inferiore del 25% rispetto all'originale, da usarsi con le cariche leggere da tiro (24 e 28 grammi).
peccato Gianluca anche perchè la qualità di queste molla ritengo sia superiore allo standard gardonese ;sai io adotto la molla Urika per usare i miei Beretta con i 24-28 gr. ed il funzionamento è pastosissimo con minimo rinculo,ma non bisogna MAI superare i 30-32 gr. pena credo un logorio precoce della meccanica .Oltretutto adesso sull'Electrocibles vi è l'obbligo del 28 gr. per cui manterrò una carcassa con tale molla montata sempre
peccato Gianluca anche perchè la qualità di queste molla ritengo sia superiore allo standard gardonese ;sai io adotto la molla Urika per usare i miei Beretta con i 24-28 gr. ed il funzionamento è pastosissimo con minimo rinculo,ma non bisogna MAI superare i 30-32 gr. pena credo un logorio precoce della meccanica .Oltretutto adesso sull'Electrocibles vi è l'obbligo del 28 gr. per cui manterrò una carcassa con tale molla montata sempre
Ciao Oliviero, tra i miei clienti ed appassionati d'armi, c'è il titolare di un mollificio, gentilissimo signore, che mi ha risolto problemi a volte notevoli costruendomi su misura molle di ogni tipo.
Ho fatto preparare diverse molle speciali per alleggerire gli scatti di molte armi, ma anche molle di grandi dimensioni per fucili semiauto, come quella originale a 62 spire del vecchio Benelli 121/123 e quella originale a 96 spire dei primi A301.
Se ti piacesse una molla con caratteristiche particolari, non credo ci sarebbero problemi a farla realizzare in base a specifiche precise, oltretutto viene usato uno dei migliori e più specifici acciai armonici industriali e tutte le molle sono stabilizzate a fine costruzione.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao Oliviero, tra i miei clienti ed appassionati d'armi, c'è il titolare di un mollificio, gentilissimo signore, che mi ha risolto problemi a volte notevoli costruendomi su misura molle di ogni tipo.
Ho fatto preparare diverse molle speciali per alleggerire gli scatti di molte armi, ma anche molle di grandi dimensioni per fucili semiauto, come quella originale a 62 spire del vecchio Benelli 121/123 e quella originale a 96 spire dei primi A301.
Se ti piacesse una molla con caratteristiche particolari, non credo ci sarebbero problemi a farla realizzare in base a specifiche precise, oltretutto viene usato uno dei migliori e più specifici acciai armonici industriali e tutte le molle sono stabilizzate a fine costruzione.
Cordialità
G.G.
ti ringrazio Gianluca per la tua cortesia e per la tua mai smentita gentilezza .Nell' eventualità in cui mi trovassi ad aver bisogno di molle particolari ricorrerò ,stanne certo ,alla tua cortese disponibilità .
Ciao Oliviero, tra i miei clienti ed appassionati d'armi, c'è il titolare di un mollificio, gentilissimo signore, che mi ha risolto problemi a volte notevoli costruendomi su misura molle di ogni tipo.
Ho fatto preparare diverse molle speciali per alleggerire gli scatti di molte armi, ma anche molle di grandi dimensioni per fucili semiauto, come quella originale a 62 spire del vecchio Benelli 121/123 e quella originale a 96 spire dei primi A301.
Se ti piacesse una molla con caratteristiche particolari, non credo ci sarebbero problemi a farla realizzare in base a specifiche precise, oltretutto viene usato uno dei migliori e più specifici acciai armonici industriali e tutte le molle sono stabilizzate a fine costruzione.
Cordialità
G.G.
Caro Gianluca, io sono in possesso di un bellissimo 121 special che quando era originale aveva la cassa cromata,e tempo fa l' ho fatto restaurare. Mi
hanno ri-brunito la canna, tolto la cromatura e fatto un trattamento di nichelatura alla carcassa e pulizia dei legni. Il Fucile si presenta in un bellissimo stato, ma dopo questi lavori non riarma più cartucce inferiori a 32 grammi.
Pensi che abbiano cambiato pure la molla di riarmo? perchè il carrello offre una discreta resistenza all'apertura, oppure questi trattamenti hanno fatto diminuire eventuali giochi? Adesso è gia molto che lo uso in questo stato, ma il difetto ce l'ha ancora. Cambiando eventualmente la molla con una più debole, risolverei il problema?
Sperando di essere stato chiaro nell'esporre il problema porgo calorosi saluti.
Luciano
Buon giorno. Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...
20-01-24, 11:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta