Quale misura orttimale per orlatura?...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max22277 Scopri di più su max22277
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo

    #16
    Originariamente inviato da max22277
    le distanze sono scritte su ogni foglio a4, so che la prova si fa su un cerchio di 70 cm, ma portarsi dietro un cataplasma del genere dalle mie parti è davvero inpensabile .... invece dei fogli a4 si ragiona.....
    le cariche le ho un pò esasperate per effettuare dei tentativi, avrei voluto una cartuccia ok per i tordi da sparare nella mia "segarella" (canna 62 cil.) sui 25 - 35 mt. e credevo che dando maggiore potenza alla cartuccia e velocità avrei ottenuto si rosate larghe ma guarnite visto che adoperavo non solo contenitori ma dei tubolari come il vp 60, ma on è che ho sbagliato ho sbarato proprio.....
    la prima che ho fatto con un cont. gualandi non mi piaceva la chiusura venuta affossata quindi....
    la seconda invece dalle mie parti si dice che ho fatto un accrocco di roba sbagliando del tutto e come mi è stato consigliato rischiando anche qualcosa....
    la dispersante è ok su tiri di 10 - 15 mt, ma si deve modificare in polvere, o in innesco in modo da centrare anche sui 18 - 20 mt cosa che queste non fanno, infatti sembra che ho lisciato il foglio....
    l'ultima cariata con il bior non l'ho capita proprio o sono rosate troppo aperte visto che il contenitore ha fatto quelle rosate così sguarnite o non so cosa, una cosa è certa in tutte le cartucce 1.65 con innesco 616 è esagerato e credo che generi un soffio di canna che disturbi in modo eccessivo la rosata, riprovo il tutto con 1.55 x 32 inn. 616 - 1.60 con 30 innesco 616, la disp la vorrei provare 1.55 x 34 innesco 615 e vediamo sui 20 - 25 mt che succede...
    vi faccio sapere mercoledì....
    Ciao Max, a dire il vero delle rosate che hai postato non mi piace nessuna, si sono troppi vuoti intervallati da raggruppamenti irregolari di pallini, sinonimo di elevate pressioni ed alto dosaggio di polvere (1,65 di S4!!!) per dippiù abbinata ad un innesco forte come il 616, a mio avviso è proprio questo il problema, anche del bussare sostenuto alla spalla, nonostante la dose bassa di piombo.
    Io ti consiglierei di provare a caricare la S4 con orlo tondo in bossolo T1/67 con innesco 615 oppure 686 come segue:

    S4 1,55x32 contenitore Piston Skeet mm 25 ed orlo tondo su cartoncino numerato o dischetto disintegrante gualandi.

    S4 1,55x32 coppetta+feltro+spessore ed orlo tondo su cartoncino numerato o dischetto disitegrante gualandi.

    In bossolo T1/67 inn.616 S4 1,45x30 bior gualandi da 25 mm ed orlo tondo su cartoncino numerato o dischetto disitegrante gualandi.

    In bossolo T1/67 inn.616 S4 1,45x30 coppetta+feltro+spessore ed orlo tondo su cartoncino numerato o dischetto disitegrante gualandi.

    Credo che otterrai rosate più uniformemente distribuite ed eviterai il fastidioso bussare alla spalla, inoltre anche le chiusure del fucile te ne saranno grate.
    Ciao Carmelo.[:-golf]

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..