f2x36 in cal.20
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Puoi caricare la dose di 1,35x27 in bossolo di plastica/70 con innesco 686, borra G di 21 e stellare con cartuccia finita a 59,8
oppure
in bossolo pla/70/T3 con innesco 686 (616 in inverno) la dose di 1,40x28 con borra G ed orlo tondo a 64,5
ciao.......never step back...... -
in bossolo 20/70 tipo 3 con apparecchio CX1000, carica <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" /><st1:PersonName w:st="on" ProductID="la TECNA">la TECNA</st1:PersonName> alla
dose di 1,33/1,35x31 sulla polvere borra in plastica o borra guaina
orlo tondo a 64,5
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
in questi giorni di Tramontata/levante venti NNE sto utilizzando con soddsfazione questa dose:
CX2000 F2x36 1,80x35 GT21...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SepQuest'anno mi è successa due volte una cosa particolare: Imbraccio, miro, miro bene, tiro il grilletto e...CLICK.
La cosa è accaduta in due circostanze...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da scerifBuongiorno a tutti.
Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta