Marchio su canne doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ospite
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #1

    Marchio su canne doppietta

    Buongiorno a tutti, guardando le canne di una mia doppietta m'è capitato di vedere un marchio composto da 2 lettere "BG", l'arma è degli anni sessanta, ne ho un'altra fabbricata dallo stesso artigiano che presenta sempre tale marchio e anch'essa è sempre di quegli anni.
    Qualcuno sa cosa significano ste due lettere BG?
    Allego una foto, sperando che sia abbastanza nitida.
    Saluti
    M.
    Ultima modifica Ospite; 20-04-17, 17:58.
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    BC=1993 puo' essere una c ?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      potrebbero essere le iniziali di ha costruito le canne es. Bonomi Giovanni,oppure Bruno Garbini !?!?!
      I nomi sono di pura fantasia.
      Scusa Max ma quella specie di "galeone" con le vele spiegate che è tra le stelle di strozzature e gli estrattori cosè?
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        BC=1993 puo' essere una c ?
        No l'anno è il 1963 (XIX) ed è stampato vicino al nome del costruttore e ai punzoni del banco di prova

        ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------

        Originariamente inviato da enrico
        Scusa Max ma quella specie di "galeone" con le vele spiegate che è tra le stelle di strozzature e gli estrattori cosè?
        è appunto quella il marchio BG che dicevo!

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Azzz ci vuole della fantasia a leggere BG in quel disegno, pensavo ti riferissi a quel BG messo nel centro della bindella......
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • Ospite

            #6
            Originariamente inviato da enrico
            Azzz ci vuole della fantasia a leggere BG in quel disegno, pensavo ti riferissi a quel BG messo nel centro della bindella......
            No quello in mezzo alle canne non è un BG ma un numero e per la precisione 85.

            Beh anche te però nel vederci un galeone con le vele spiegate di fantasia ne hai! [:-golf]

            Commenta

            • gaetano2007
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2008
              • 1387
              • Catania

              #7
              Max credo che sia il punzone dell' acciaio, al di la di quello che ci puo essere scritto sulle canne ci dovrebbe essere il punzone originale del fabbricante.... mi hai messo una curiosità.... domani andrò a vedere le mie canne. saluti Gaetano

              Commenta

              • Ospite

                #8
                Originariamente inviato da gaetano2007
                Max credo che sia il punzone dell' acciaio, al di la di quello che ci puo essere scritto sulle canne ci dovrebbe essere il punzone originale del fabbricante.... mi hai messo una curiosità.... domani andrò a vedere le mie canne. saluti Gaetano
                Scusa ma cosa intendi Gaetano per il punzone originale del fabbricante? Quelli ci sono ma sui piani che combaciano coi piani di bascula, dove è riportato il nome del fabbricante, l'anno di produzione e i punzoni del banco di prova.
                Hai visto le tue canne?
                Ciao Max

                Questa che allego è una foto di un'altra mia doppietta sempre del solito fabbricante che presenta le stesse due lettere. Che sia come dici te un punzone dell'acciaio? Beh l'acciaio è sempre il solito il Boehler!!
                Ultima modifica Ospite; 20-04-17, 17:58.

                Commenta

                • gaetano2007
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 1387
                  • Catania

                  #9
                  Intendo punzone originale del fabbricante delle canne, della quallità dell' acciaio di cui erano fatti i tubi. Non ho visto ... guaderò stasera.Ciao Gaetano

                  Commenta

                  • Ospite

                    #10
                    Allora nessuno sa darmi una spiegazione?? [:-clown][:-clown]

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #11
                      In questa doppietta si vede meglio , potrecce essere il nome di chi ha fornito le canne visto che l'acciaio è Boehler
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • asso62

                        #12
                        Ho guardato nei punzoni depositati presso in Banco di prova, quello sul tuo fucile sembra uguale a quello depositato da GALESI Battista.

                        Saluti

                        ************
                        "Per fare ciò che si vuole bisogna nascere re o stupidi" (Seneca)

                        Commenta

                        • JK6/b
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 1367
                          • Coccaglio (BS)
                          • Senza più cane, purtroppo

                          #13
                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          Allora nessuno sa darmi una spiegazione?? [:-clown][:-clown]
                          Scusa, ma puoi mettere il nome del costruttore, o è un segreto?

                          Commenta

                          • Ospite

                            #14
                            Riapro questa discussione vecchia perché ancora non sono riuscito ad avere chiarimenti a riguardo, se nel frattempo qualcuno ha scoperto qualcosa...

                            Potrebbe essere un vecchio punzone del Banco di Prova di Gardone?? [:-bunny]

                            Originariamente inviato da JK6/b
                            Scusa, ma puoi mettere il nome del costruttore, o è un segreto?
                            No non è affatto un segreto, il costruttore di entrambe le doppiette è Fabio Zanotti!

                            Commenta

                            • Esperto e Collezionista
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2270
                              • Salento N.40°23 E.18°18
                              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                              #15
                              Originariamente inviato da maxmurelli
                              Riapro questa discussione vecchia perché ancora non sono riuscito ad avere chiarimenti a riguardo, se nel frattempo qualcuno ha scoperto qualcosa...

                              Potrebbe essere un vecchio punzone del Banco di Prova di Gardone?? [:-bunny]



                              No non è affatto un segreto, il costruttore di entrambe le doppiette è Fabio Zanotti!
                              Da indagini effettuate nel Gardonese, il punzone sulle canne potrebbe essere accreditato ad un artigiano, Giovanni Bolognini.
                              Questi, deceduto nel 1964, sicuramente è stato il primo ad effettuare la lavorazione sulle canne che poi venivano finite di assemblare e bancate.
                              Non ho altre informazioni.
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..