Vecchie cartucce cartone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cinghio Scopri di più su Cinghio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #16
    Ne sono conscio, ma quando ho sparato non lo pensavo possibile, erano, si vecchie, ma (credevi io) conservate con cura sopra l'armadio in camera da mio suocero. Ho letto poi che i 6,45 sono igroscopici e fuori uso. In effetti, secondo me, l'innesco non aveva neppure la forza di spostare la carica, che si accendeva a malapena. Sembrava un' avancarica

    Commenta

    • Pietro
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 323
      • Felizzano
      • Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da SGclass61
      Il numero max di munizioni è 1500 non 1000.un saluto Stefano

      da quanto ne so io il limite è 1000.
      1001 obbligo di denuncia
      ciao pietro

      Commenta

      • francesco66
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 1053
        • Nicotera
        • breton

        #18
        carissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiii

        Originariamente inviato da SGclass61
        Il numero max di munizioni è 1500 non 1000.un saluto Stefano
        il numero massimo senza denunciarli è 1000 poi se lo fai trascrivere nella denuncia allora è1500 la mia questura dice cosi poi mi sono fatto una navigata nei documenti che parlano di munizionamento e dicono pure cosi se poi è uscita adesso mostrami copia della legge dove tu hai letto questo che cosi rimprovero queste persone che danno indicazioni sbagliate ma lascia i dubbi buon anno da Frank[:-golf][:-clown][:-clown]

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #19
          rottweill JAGD o ex BOCH -

          Originariamente inviato da calibrosedici
          Le cartucce in tuo possesso (apparte l' ultima che non conosco) sono caricate tutte con inneschi moderni e funzioneranno ancora perfettamente se ben conservate!
          Il fatto di tenerle in collezione deriva solo dalla nostalgia di non averne più (io sono anni che cerco la seconda x la collezione ma purtoppo non riesco a trovarne in zona)
          Delle altre pure io ne ho diverse e ogni tanto ne sparo qualcuna; le SMI nere sono uno spettacolo io le uso a volte x i colombacci a fermo e vanno che è una meraviglia!
          le seconde se non erro erano le ottime rottweill BOCH con 34 gr e borra in feltro,cartucce per elezione per la caccia con il cane da ferma...anzi aggiungerei cartucce eccezionali....hanno avuto vita troppo corta nella penisola,poi Bignami ha deciso di non importarle più....ma udite udite i nostri vicini hanno ancora la fortuna di poterle sparare...in 2 tipi e 3 grammature di piombo tutte rigorosamente con borra di feltro,la prima con 31 o 36 gr e la seconda con 34 disp.....non ce la farò mai ad averle ma almeno provo a farle richiederedal mio armiere!!!
          intanto ve le posto!
          pperchè ricordatevi che negli altri paesi....cartuccia che funziona nn si cambia!!!
          un saluto
          Francesco
          File allegati
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #20
            Originariamente inviato da geppo
            le seconde se non erro erano le ottime rottweill BOCH con 34 gr e borra in feltro,cartucce per elezione per la caccia con il cane da ferma...anzi aggiungerei cartucce eccezionali....hanno avuto vita troppo corta nella penisola,poi Bignami ha deciso di non importarle più....ma udite udite i nostri vicini hanno ancora la fortuna di poterle sparare...in 2 tipi e 3 grammature di piombo tutte rigorosamente con borra di feltro,la prima con 31 o 36 gr e la seconda con 34 disp.....non ce la farò mai ad averle ma almeno provo a farle richiederedal mio armiere!!!
            intanto ve le posto!
            pperchè ricordatevi che negli altri paesi....cartuccia che funziona nn si cambia!!!
            un saluto
            Francesco
            Io le JAGD le ho in cal 16 e vanno molto bene!
            File allegati

            Commenta

            • geppo
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 915
              • Asciano - Siena - Toscana
              • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

              #21
              Originariamente inviato da calibrosedici
              Io le JAGD le ho in cal 16 e vanno molto bene!
              beato te!!!...io se riuscissi a trovarle come quelle che ho postato...sarei molto ma molto contento.....e pensare che come credo le costruiamo noi i italia per poi commercializzarle in germania....secondo me sono a tutti gli effetti delle MB per la germania.fatte in baschieri...il bossolo è sicuramente un cheddite. perchè per la plastica usano i fiocchi dedicati!ma purtroppo di questo non sono sicuro!
              ma la polvere gli assomiglia molto.....alla nostra MB/F2
              un saluto
              Francesco
              sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

              Commenta

              • SGclass61
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 570
                • Tivoli

                #22
                Originariamente inviato da francesco66
                il numero massimo senza denunciarli è 1000 poi se lo fai trascrivere nella denuncia allora è1500 la mia questura dice cosi poi mi sono fatto una navigata nei documenti che parlano di munizionamento e dicono pure cosi se poi è uscita adesso mostrami copia della legge dove tu hai letto questo che cosi rimprovero queste persone che danno indicazioni sbagliate ma lascia i dubbi buon anno da Frank[:-golf][:-clown][:-clown]
                Confermo con denuncia.un saluto Stefano

                Commenta

                • Arcea1981

                  #23
                  belle!!!!! alcune di queste cartucce io le terrei per ricordo mentre altre le trovi in commercio ancora oggi tipo le fiocchi original rosse e le altre da 36 grammi!! ottime per la beccaccia o fagiano!!!

                  Commenta

                  • Rex61

                    #24
                    Siete sicuri che ci sia un limite nelle cartucce a pallini? A me i carabinieri hanno detto che per le cartucce a pallini non esiste alcun limite, il limite riguarda solo le cartucce a palla. Infatti sulla nuova denuncia le cartucce a pallini non vengono più neppure menzionate.

                    Commenta

                    • vingiul
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 1597
                      • Pogerola di Amalfi (SA)

                      #25
                      Ciao
                      @Rex61
                      guarda la legge 110/75, se non ci credi: 1000 cartucce per armi da caccia, senza obbligo di denuncia; da 1000 a 1500 con obbligo di denuncia. Prova se trovi qualcosa su earmi.it
                      Vincenzo

                      Commenta

                      • Bayard
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 640
                        • Lecce
                        • Setter inglese

                        #26
                        Circa l'uso attuale di vecchie cartucce, io avrei qualche dubbio solo riguardo alla possibile avvenuta volatilizzazione di taluni eccipienti oleosi di talune fra queste polveri. Questa specie di metamorfosi delle vecchie munizioni da caccia è l'unica seria controindicazione costantemente segnalata dagli esperti. Il bossolo in plastica dovrebbe tuttavia stornare questo rischio. In ogni caso io non "demonizzerei" né gli inneschi né le polveri; in particolare non esagererei i timori riguardanti la corrosività di alcune fra queste vecchie polveri poiché un uso saltuario di poche vecchie cartucce in un'arma "giovane", impiegata con polveri di moderna concezione (e quindi non usurata da tale corrosività), non lo ritengo dannoso.

                        Commenta

                        • Cinghio
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 517
                          • bologna

                          #27
                          Avete ragione la cartuccia marrone è una rottweil da 34 grammi provate al percorso caccia si sono rivelate formidabili.
                          Ho trovato molto buone anche le smi arancioni, leggere, poco rinculo ma ottime rosate.
                          Grazie per i consigli

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..