Acquisto calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kempes Scopri di più su Kempes
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kempes
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 426
    • Catania
    • Solo setter

    #1

    Acquisto calibro 20

    Salve ragazzi vorrei acquistare un calibro 20 da utilizzare a caccia con il cane da ferma,utilizzando le cartucce caricate seguendo i consigli del nostro amico di forum grifonectam visti gli ottimi risultati ottenuti,verso cosa mi consigliate?
    Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]
  • maxgua

    #2
    Originariamente inviato da Kempes
    Salve ragazzi vorrei acquistare un calibro 20 da utilizzare a caccia con il cane da ferma,utilizzando le cartucce caricate seguendo i consigli del nostro amico di forum grifonectam visti gli ottimi risultati ottenuti,verso cosa mi consigliate?

    Ciao Kempes,
    è 5 anni che caccio col cane da ferma e fucili calibro 20. Ho iniziato con un Beretta A301 canna da 67 cm e strozzatura fissa a 3 stelle. Fucile molto robusto e dalla resa balistica molto buona. Poi sono passato ad un Benelli M2 confortech canna da 65 cm e strozzatori criogeneici. Fucile molto bilaciato e dal riculo attenuato dalla calciatura confortech. L'impennamento è irrisorio e molto veloce nel brandeggio. Caccio molto nel bosco ed in mezzo alle spinaie e il tecnopolimero con cui è costruito questo Benelli resiste egregiamente agli spini e non si riga assolutamente. Il peso in ordine di marcia, con cinghia e portacinghia, si aggira sui 2,8 Kg. La resa balistica è discreta, ho montato lo strozzatore 4 stelle e non l'ho più tolto. Rispetto al Beretta, nonostante abbia la canna 2 cm più corta, risulta di lunghezza complessiva circa 4 cm più lungo del Beretta. Il Beretta lo pagai 500 euro usato, mentre il Benelli l'ho pagato nuovo "solo" 800 Euro perchè chi me lo ha venduto l'aveva vinto ad una gara di tiro.
    Se tornassi indietro li ricomprerei entrambi.
    Sperando di averti fatto cosa gradita, ti saluto.


    Massimo

    Commenta

    • kevan
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 646
      • Romagna, Montefeltro
      • Epagneul Breton

      #3
      Dopo aver provato diversi fucili di nuova concezione, sono tornato ai vecchi Beretta A300 e Beretta S56. la resa balistica, il bilanciamento e l'affidabilità secondo me non hanno pari.
      <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

      Commenta

      • Kempes
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 426
        • Catania
        • Solo setter

        #4
        ok alllora mi muovero in maniera positiva rispetto all acquisto di questi fucili
        Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..