ancora problemi con il breda lr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cinghio Scopri di più su Cinghio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cinghio
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 517
    • bologna

    #1

    ancora problemi con il breda lr

    anche oggi sono andato al tav e quel maledetto breda a lungo rinculo non ripeteva un colpo. Ho montato una molla scarica con cui a quaglie sparavo con cartucce da 28 gr e ripeteva benissimo ma niente, ho messo mezzo freno, ad un certo punto preso dalla disperazione ho tolto l'anello del freno ma non c'è stato nulla da fare. Sembra chequel fucile non ne voglia sapere di sparare a dei piattelli. Avete qualche consiglio.


    P.S. quel fucile del resto spara benissimo, oltre al fatto che è perfetto per me come misure, perciò il consiglio di cambiare fucile non può essere accettato(soprattutto dal portafoglio).
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2809
    • torino
    • breton

    #2
    L'Antares alias mod pesante con tubo liscio deve funzionare con i 28 gr con il mezzo freno montato correttamente

    Se invece possiedi l'Argus superleggero con tubo scanalato esso è più ostico ,capriccioso e non sempre il funzionamento è regolare
    Comunque con un mollone un pò "stanco" previa ottima pulizia e poi leggera passata di Ballistol tirando via l'olio in eccesso con la mano chiusa a mò di cilindro con dei 28 gr un pò allegri tipo Fiocchi Official o Boenaghi Winner dovrebbe funzionare regolarmente

    Ricordati in ordine sopra il mollone ranella , contro-anello girato con parte piana verso l'anello freno ,anello freno con taglio libero in modo che possa dilatarsi

    ---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:00 AM ----------

    lo so il Breda è un pò capriccioso ma se ben trattato e se si conosce a fondo la meccanica con i 28 gr non ci dovrebbero essere problemi

    Al limite ma proprio al limite potresti cercare una 65 senza bindella che essendo leggerissima funziona più regolarmente con cariche basse ,riesco a farlo funzionare anche con le 24 gr

    Poi puoi anche lavorare sulla molla dell'otturatore montandone una più tenera ed adottare la biella otturatore più spessa degli ultimi modelli ma sul l. r. è meglio andare per gradi

    Commenta

    • Cinghio
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 517
      • bologna

      #3
      ah mi ero scordato di dire che siccome il fucile era nato magnum i componenti sono stati cambiati ma la canna no. Le cartuccce che usavo sono le rc 2 quelle con il ossolo azzurro

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2809
        • torino
        • breton

        #4
        beh allora pretendere di sparare le 28 gr in una Magnum che pesa sugli 1.050-1.070 più strozzatori è un pò troppo

        Sul lungo rinculo più la canna pesa e più vi è "frenaggio" per cui anche con un mezzo freno muovere il tutto regolarmente avverrà solo con cariche più robuste

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..