P.S. quel fucile del resto spara benissimo, oltre al fatto che è perfetto per me come misure, perciò il consiglio di cambiare fucile non può essere accettato(soprattutto dal portafoglio).
ancora problemi con il breda lr
Comprimi
X
-
ancora problemi con il breda lr
anche oggi sono andato al tav e quel maledetto breda a lungo rinculo non ripeteva un colpo. Ho montato una molla scarica con cui a quaglie sparavo con cartucce da 28 gr e ripeteva benissimo ma niente, ho messo mezzo freno, ad un certo punto preso dalla disperazione ho tolto l'anello del freno ma non c'è stato nulla da fare. Sembra chequel fucile non ne voglia sapere di sparare a dei piattelli. Avete qualche consiglio.
P.S. quel fucile del resto spara benissimo, oltre al fatto che è perfetto per me come misure, perciò il consiglio di cambiare fucile non può essere accettato(soprattutto dal portafoglio).
-
L'Antares alias mod pesante con tubo liscio deve funzionare con i 28 gr con il mezzo freno montato correttamente
Se invece possiedi l'Argus superleggero con tubo scanalato esso è più ostico ,capriccioso e non sempre il funzionamento è regolare
Comunque con un mollone un pò "stanco" previa ottima pulizia e poi leggera passata di Ballistol tirando via l'olio in eccesso con la mano chiusa a mò di cilindro con dei 28 gr un pò allegri tipo Fiocchi Official o Boenaghi Winner dovrebbe funzionare regolarmente
Ricordati in ordine sopra il mollone ranella , contro-anello girato con parte piana verso l'anello freno ,anello freno con taglio libero in modo che possa dilatarsi
---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:00 AM ----------
lo so il Breda è un pò capriccioso ma se ben trattato e se si conosce a fondo la meccanica con i 28 gr non ci dovrebbero essere problemi
Al limite ma proprio al limite potresti cercare una 65 senza bindella che essendo leggerissima funziona più regolarmente con cariche basse ,riesco a farlo funzionare anche con le 24 gr
Poi puoi anche lavorare sulla molla dell'otturatore montandone una più tenera ed adottare la biella otturatore più spessa degli ultimi modelli ma sul l. r. è meglio andare per gradi -
beh allora pretendere di sparare le 28 gr in una Magnum che pesa sugli 1.050-1.070 più strozzatori è un pò troppo
Sul lungo rinculo più la canna pesa e più vi è "frenaggio" per cui anche con un mezzo freno muovere il tutto regolarmente avverrà solo con cariche più robusteCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Breda LR + varie canne
Canne:
65 SB *
70 SB *
70 BV *
70 BV ***(5 decimi)
60 BV Cilndrica
N° 1 Breda...-
Canale: Annunci compra vendita
17-11-24, 22:46 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta