Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, vorrei porvi una semplice domanda che riguarda l'altezza dell'orlatura, se si utilizza dei bossoli che non rispettano l'altezza standard da 69.00mm. Dunque, possiedo alcuni bossoli con altezza 65.80mm ed altri con altezza pari a 69.50mm.
Ora vorrei sapere come dovrei fare per orlare tutti questi bossoli nel modo giusto? Per caso dovrei portare il bossoli bassi @ 57.50mm per la stellare & @ 63.50mm per l'OT o dovrò mantenere sempre l'altezza standard pari a 58.00 & 64.00mm? Anche nel caso dei bossoli più alti, dovrei procedere sempre nello stesso modo, o forse dovrò orlarli sempre e comunque a 58.00 & 64.00mm?
Si deve tener conto, di lasciare il bossolo libero, sempre nella giusta misura, a seconda del tipo di orlatura da eseguire, calcolando il giusto borraggio in altezza, il resto verrà di conseguenza. La piccola differenza a cartuccia finita sarà dovuta all'altezza non standard dei bossoli. 58 & 64 non sono vincolanti o categorici. L'altezza finita dipende da vari fattori che la possono determinare.
Cordiali saluti
Quindi, se ho ben capito, si dovrebbe fare in questo modo:
- Bossolo 12/70 con altezza pari a 68.50mm -
lascio 11mm di spazio libero dall'orlo del bossolo e faccio l'orlatura a 57.50mm
lascio 6mm di spazio libero dall'orlo del bossolo e faccio l'orlatura a 63.50mm
- Bossolo 12/70 con altezza pari a 69.50mm -
lascio 11mm di spazio libero dall'orlo del bossolo e faccio l'orlatura a 58.50mm
lascio 6mm di spazio libero dall'orlo del bossolo e faccio l'orlatura a 64.50mm
E' un problema che ho constatato anch'io, la misura 70mm. oppure 67mm. nella maggior parte dei bossoli è solo nominale, i 70, realmente equivalgono in alcuni marchi a 69,7/69,5, quelli da 67, -66,7/66,5 cosi sì è costretti a variare l'altezza delle borre in alcuni casi per non dare troppa pressione di coseguenza l'altezza di chiusura dovrà essere logicamente più bassa.
Preciso che parlo di bossoli recuperati sul campo di tiro.... ma su quelli nuovi non c'è molta differenza.
Cordialità[:-bunny]
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
Vendo il seguente materiale, annuncio presente solo su questo forum dato che preferisco che lo abbiano veri intenditori:
- Bossoli fiocchi T5 Anatra...
25-06-20, 21:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta