Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
[ciao]
Ragazzi ho intenzione di comprare un sovrapposto, io sono anche mancino ed ho trovato un:
sovrapposto in ottime condizioni con calcio sx e calcio trap, canne cm.71 strozz. ***/*, monogrillo, estrattori aut. asta a collo d'oca;usato pochissimo per via del calcio mancino
che ne dite???
la mia perplessità è sulla canna da 71!!!
Ciao Corrado, con una canna da 71cm 3/1 stella si può considerare un fucile tutto fare; certamente è un fucile poco adatto alla beccaccia, ma ripeto potrai cacciarci di tutto.
Che marca è il fucile?
Controlla bene la chiusura, il piano di bascula, il funzionamento dei percussori ed estrattori, ma soprattutto le canne che devono essere a specchio dopo un'accurata pulizia.
Ciao
Gianni
Ciao Corrado, con una canna da 71cm 3/1 stella si può considerare un fucile tutto fare; certamente è un fucile poco adatto alla beccaccia, ma ripeto potrai cacciarci di tutto.
Che marca è il fucile?
Controlla bene la chiusura, il piano di bascula, il funzionamento dei percussori ed estrattori, ma soprattutto le canne che devono essere a specchio dopo un'accurata pulizia.
Ciao
Gianni
Ciao Corrado, con una canna da 71cm 3/1 stella si può considerare un fucile tutto fare; certamente è un fucile poco adatto alla beccaccia, ma ripeto potrai cacciarci di tutto.
Che marca è il fucile?
Controlla bene la chiusura, il piano di bascula, il funzionamento dei percussori ed estrattori, ma soprattutto le canne che devono essere a specchio dopo un'accurata pulizia.
Ciao
Gianni
io ho un sovrapposto da tiro un 686 e ci vado regolarmente a caccia non lo uso allo spollo perchè è poco pratico nei tiri veloci ma per il resto l ho portato anche a quaglie se il prezzo è buono il fucile è nuovo e ti cade bene per via del calcio dedicato prendilo.... pensa a trovarne uno destro e fargli i lavori che st' alcione ha già.... il prezzo salirebbe
io ho un sovrapposto da tiro un 686 e ci vado regolarmente a caccia non lo uso allo spollo perchè è poco pratico nei tiri veloci ma per il resto l ho portato anche a quaglie se il prezzo è buono il fucile è nuovo e ti cade bene per via del calcio dedicato prendilo.... pensa a trovarne uno destro e fargli i lavori che st' alcione ha già.... il prezzo salirebbe
io ho un sovrapposto da tiro un 686 e ci vado regolarmente a caccia non lo uso allo spollo perchè è poco pratico nei tiri veloci ma per il resto l ho portato anche a quaglie se il prezzo è buono il fucile è nuovo e ti cade bene per via del calcio dedicato prendilo.... pensa a trovarne uno destro e fargli i lavori che st' alcione ha già.... il prezzo salirebbe
io ho cacciato per due anni con un sovrapposto da tiro con canne da 76 e strozzature ***/* (doppio punto di mira), mi sono trovato discretamente anche a caccia di quaglie e trodi, per gli acquatici è eccezzionale.
Non farti impressionare dalla lunghezza delle canne, la rostata un pò più stretta è compensata dalla maggiore precisione che ti ritrovi nei "tiri d'imbracciata", poi è anche una questione di abitudine(e di cartuccia), io al tuo posto, dopo aver verificato lo stato dell'arma, lo prenderei senza pensarci troppo.
io ho cacciato per due anni con un sovrapposto da tiro con canne da 76 e strozzature ***/* (doppio punto di mira), mi sono trovato discretamente anche a caccia di quaglie e trodi, per gli acquatici è eccezzionale.
Non farti impressionare dalla lunghezza delle canne, la rostata un pò più stretta è compensata dalla maggiore precisione che ti ritrovi nei "tiri d'imbracciata", poi è anche una questione di abitudine(e di cartuccia), io al tuo posto, dopo aver verificato lo stato dell'arma, lo prenderei senza pensarci troppo.
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
Salve, cerco un calcio per Beretta serie A 300/302 con deviazione sinistra, cerco quello con coccia in plastica sotto l'impugnatura, possibilmente non...
Buonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
tre anni fa dopo aver passato l'esame per la selezione ungulati sono andato a scegliere la carabina. volendo fare sia il capriolo che l'irsuto ho optato...
29-07-25, 18:08
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta