La sigla "KMO" canne Franchi acciaio Cogne
Comprimi
X
-
-
Salve a tutti, una curiosità il mio bernadelli roma 4 tiene inpresso sulle canne la sigla KMO si tratta di acciaio cogne e del 1972,qualcuno mi sa dare qualche spiegazine le canne chi le fabricava per la bernardelli .ciao e grazie.Commenta
-
interessante,....
della serie: non ci capisco più niente![:-cry]
[:D]
chiarimenti, please........[ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
sbaglio
E' molto facile che ho sbagliato io a misurare con il calibro in casa. Stasera se ho tempo vado da un amico tornitore.[:D][:D]
Ciao PietroCommenta
-
Niente scherzi stavolta Pietro,tranquillo.....l'eldorado in mio possesso ha la canna 66 ** senza bindella forata 18,2
L'altro francamente non l'ho ancora misurato quindi non saprei.[:-golf]Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
18.4
L'ho fatto io stasera da un tornitore è forata 18.4 per me va benissimo, peccato che adesso non la posso provare?[:-cry][:-cry]
Ciao Pietro.[:-golf]Commenta
-
Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
Parlando di questa sigla con un amico ho potuto appurare di persona che la scritta KMO è presente anche su 2 doppiette bernardelli degli anni 58 e 70. Trattasi di una sant'Uberto fuori serie cal. 12 e una roma 3 in cal. 20.
A detta del proprietario queste armi balisticamente sono davvero eccellenti.
Mi auguro si scopra l'arcano circa questa sigla.Commenta
-
Non datemi del testardo,ma credo che la sigla KMO voglia dire proprio crudo al molibdeno......dico questo xchè ci sono delle novità,domani forse potrò dirvi qualcosa di certo.[:142]Parlando di questa sigla con un amico ho potuto appurare di persona che la scritta KMO è presente anche su 2 doppiette bernardelli degli anni 58 e 70. Trattasi di una sant'Uberto fuori serie cal. 12 e una roma 3 in cal. 20.
A detta del proprietario queste armi balisticamente sono davvero eccellenti.
Mi auguro si scopra l'arcano circa questa sigla.Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
Ho acquistato oggi una canna Franchi Cogne KMO Supercromata del 1963 da 65cm 3 stelle, per il 48 AL. E' testata a 1200 bar. Ha la bindella, ma non è forata, mai vista una così prima d'ora. Qualcuno ne ha mai viste di bindelle non ventilate della Franchi?
Grazie
AubreyUltima modifica Aubrey; 09-02-11, 00:25.Commenta
-
L'occhione è saldato, credo, così come l'altra con cui è uscito di fabbrica il fucile. Cambia qualcosa? Sul fronte bindella, ho scoperto da conosciutissimo e validissimo armaiolo valtrumplino (Gelmini della Siace) che è tipica della Franchi, in quanto è stata l'unica a produrre canne con bindella non ventilata, caratteristica che migliorava la qualità dell'accoppiamento con la canna oltre a renderle molto più robuste agli urti anche se trascurabilmente un po' più pesanti.
Quella che ho preso l'ho pagata 100€, che dite, troppo? E' pur sempre una Cogne KMO Supercromata.
Cmq non si è ancora capito cosa voglia dire questo KMO. Io sono del tutto convinto che significhi cromo-molibdeno, è una sigla che ho trovato spesso associata proprio a questo tipo di acciaio.Ultima modifica Aubrey; 09-02-11, 21:25.Commenta
-
Se fosse cromo-molibdeno dovrebbe essere CrMo!
Già in un'altra discussione si erano fatte più e più ipotesi su tale sigla ma la certezza non c'era per nessuna; speriamo che intervenga qualcuno e possa chiarirci il dubbio!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tommixSalve amici del forum, chiedo agli esperti di queste stupende canne se la Franchi oltre alle famosissime 71 ha anche fatto le 67 o 68 ***. Questa domanda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alfio9292Buongiorno a tutti, cerco Franchi Affinity cal. 12 in Calabria o comunque non troppo lontano dalla Calabria. Valuto anche altri semiautomatici cal. 12...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Fedebe99Bongiorno a tutti, un mio amico un mese fa acquistò un alcione che era stato precedentemente modificato alla bindella come nella foto dal vecchio proprietario...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta