Vecchie borre negrello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kemira Scopri di più su kemira
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Vecchie borre negrello

    Come si potrebbero usare queste vecchie borre ,caricando le cartucce ho notato una perdita di velocità di oltre 25 -30 m/s come mai?
    Ciccio
  • fabio ........
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 222
    • nettuno
    • bracco italiano

    #2
    be la borra guaina se e di quella che parli provoca un legero calo di pressine e velocita minimo aggiusta la cartuccia con un innesco piu potente o con un legiero aumento di polvere...comunque si tratta di un ottima borra..

    Commenta

    • kemira
      ⭐⭐
      • Jul 2006
      • 718
      • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

      #3
      dici? a mè sembra che sfiata devo provare ad aumentare la dose ma non sono tanto fiducioso.....
      Ciccio

      Commenta

      • calibrosedici
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 1840
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Se hai quelle sottocalibrate sfiatano comunque in quanto erano fatte per i bossoli Negrello che erano più stretti alla base per cui mi sà che non si possono usare nei nuovi bossoli al contrario delle negrello maggiorate!

        Commenta

        • fabio ........
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 222
          • nettuno
          • bracco italiano

          #5
          Originariamente inviato da calibrosedici
          Se hai quelle sottocalibrate sfiatano comunque in quanto erano fatte per i bossoli Negrello che erano più stretti alla base per cui mi sà che non si possono usare nei nuovi bossoli al contrario delle negrello maggiorate!
          e allora si si tratta di quelle sottocalibrate prova ad aumentare legermente la dose e vedi che escie fuori...controlla larosata se quest'ultima e buona e a canna non si impiomba per via dello sfiatamento va bene...

          Commenta

          • giualberti
            • Feb 2009
            • 97
            • S. TERESA DI RIVA (ME)

            #6
            Esistono anche le negrello maggiorate; hanno una M laterale e sono delle ottime borre!
            comunque, come buona parte delle borre, necessitano l'allargamento della base con un cucchiaino in acciaio, per far combaciare bene la borra con le pareti cartuccia, non consentendo così alla plv di restare sopra! tieni altresì conto, che la pl. ormai si è irrigidita, in quanto prodotte, se non erro, fino agli anni sessanta.
            cordiali saluti.

            Commenta

            • kemira
              ⭐⭐
              • Jul 2006
              • 718
              • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

              #7
              e se si posiziona una couvett sotto la borra per la tenuta dei gas?
              Ciccio

              Commenta

              • fabio ........
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 222
                • nettuno
                • bracco italiano

                #8
                Originariamente inviato da kemira
                e se si posiziona una couvett sotto la borra per la tenuta dei gas?
                fai una prova bisogna vedere le l'altezza poi non sacrifica la tua carica...

                Commenta

                • kemira
                  ⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 718
                  • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                  #9
                  con la sipe che è poco voluminosa ci staimo con la stellare, con le altre polveri devo passare per forza alla tonda ma credo sia fattibilissimo la cuvett fà da tenuta .
                  Ciccio

                  Commenta

                  • giualberti
                    • Feb 2009
                    • 97
                    • S. TERESA DI RIVA (ME)

                    #10
                    Si può anche abbassare l'H della borra, per recuperare lo spazio della couvette, togliendo la borra in sughero interna e rimettendola dopo aver tagliato con un taglierino quei 3 - 4 mm circa, per avere invariata l'H, in modo da poter eseguire sempre l'orlatura stellare!
                    ciao, Giuseppe.

                    Commenta

                    • kemira
                      ⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 718
                      • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                      #11
                      Si lo sò ma non escono mai precise meglio orlo tondo o sostituire completamente il sugherino interno.
                      Ciccio

                      Commenta

                      • vinfox
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 2139
                        • prov. di avellino

                        #12
                        Originariamente inviato da kemira
                        Si lo sò ma non escono mai precise meglio orlo tondo o sostituire completamente il sugherino interno.
                        Kemira, volevo chiederti se hai fatto, poi, le prove con la couvette. Grazie.
                        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..