Qualcuno ha mai utilizzato queste cartucce? dove potrei trovare una tabella per calcolare la perdita di linearità di traiettoria in funzione della distanza?
taraura per caccia
Comprimi
X
-
taraura per caccia
Sono in procinto di tarare la mia carabina per la nuova stagione che sta per iniziare, premettendo che la utilizzerò per insidiare cinghiali all'aspetto, vi chiedo un consiglio su che distanza è piu' utile tarare l'insieme carabina,cartuccia,ottica. Usero' una carabina Remington 770 in cal 308 W, un'ottica Konus 6-24x44 e come cartuccia delle Winchester ballistic silvertip con palla da 168 grani(me le ha vivamente consigliate l'armiere decantandone le doti e la resa).
Qualcuno ha mai utilizzato queste cartucce? dove potrei trovare una tabella per calcolare la perdita di linearità di traiettoria in funzione della distanza?Ultima modifica bracchetto; 31-08-10, 13:51.Marco -
Winchester Ammunition manufactures ammo for all shooting activities including hunting, sport, target and personal defense. Discover innovative, accurate, and reliable ammo for rifles, shotguns and handguns.
Queste info....si pagano! [fiuu]
[:D]
[:-golf]
Io per la mia Browning BAr Long Trac Plus...in 30-06 ho scelto queste...
Winchester Ammunition manufactures quality, performance rifle ammo for hunting, sport- and recreational shooting.
Ciao MAssimo -
Di solito sulla scatola delle cartucce di adesso ci dovrebbe essere la distanza che reputano ottimale per la taratura quindi controlla[:-bunny] poi dipende da dove hai l'appostamento consiglio mio sarebbe quello di recarsi dove poi andrai a caccia telemetrare alcuni dei punti dove ti apposterai e prenderti le distanze per poi valutare a che distanza tarare.Il mio consiglio pero' e questo cerca di effettuare tiri il piu' ravvicinati possibile il cinghiale e' un grande incassatore e qui lungo tiri meno riesci a valutare meglio il comportamento sull'anchussSono in procinto di tarare la mia carabina per la nuova stagione che sta per iniziare, premettendo che la utilizzerò per insidiare cinghiali all'aspetto, vi chiedo un consiglio su che distanza è piu' utile tarare l'insieme carabina,cartuccia,ottica. Usero' una carabina Remington 770 in cal 308 W, un'ottica Konus 6-24x44 e come cartuccia delle Winchester ballistic silvertip con palla da 168 grani(me le ha vivamente consigliate l'armiere decantandone le doti e la resa).
Qualcuno ha mai utilizzato queste cartucce? dove potrei trovare una tabella per calcolare la perdita di linearità di traiettoria in funzione della distanza?Commenta
-
308 W mon amour!!!!!
Bracchetto, la taratura arma puoi farla a 100-150 o 200 e ripeto sempre con la stessa munizione che si usa a caccia, se tari a 150 vedi dove va il colpo a 100 e a 200, non dovresti avere problemi, in quanto entri sempre nell'area vitale del cinghiale. Non so che reticolo ottica hai, ma puoi compensare eventualmente con le barre del reticolo.
Per quanto riguarda la munizione mi sarei orientato sulle 150 grani Winchester Xp3, checchè ne dica l'armiere.
A.M.Commenta
-
Per la taratura, beh dipende principalmente dalla distanza prevista di tiro e dalle condizioni: se prevedi di tirare ad un cinghiale col tuo pacchetto arma/ottica probabilmente lo dovrai fare con l'ottica a 6x per avere la luce necessaria e a 200 mt sarà difficile sparare.
Io tarerei comunque a 150 mt con le Xp3 che ti suggerisce Mitelli denza fare tanti calcoli: a 100 sei nel cinghiale alla grande e a 200 farai fatica a tirare per probabili condizioni critiche di luce.
Se poi lo vedi bene al massimo tieni un pò alto il reticolo: calerai comunque 4-5cm e il cinghiale non andrà via per quello...
Piuttosto, accertati di vedere il reticolo all'imbrunire (non conosco la tua ottica ma visti gli ingrandimenti da tiro potrebbe essere troppo fine...) e che al variare degli ingrandimenti non ti cambi il punto di impatto (non scandalizzatevi, è capitato più volte!) o di la messa a fuoco.
Ciao"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Tarare a 100 mt + 4 cm e non hai problemi a sparare da 50 a 220-230 metri. L'ottica che hai non mi sembra tanto adatta per l'aspetto ai cinghiali dato che di solito si spara a brevi distanze e con poca luce. Comunque mettendola al minimo ingrandimento dovrebbe funzionare. Il problema credo semmai che sara' il reticolo...Sono in procinto di tarare la mia carabina per la nuova stagione che sta per iniziare, premettendo che la utilizzerò per insidiare cinghiali all'aspetto, vi chiedo un consiglio su che distanza è piu' utile tarare l'insieme carabina,cartuccia,ottica. Usero' una carabina Remington 770 in cal 308 W, un'ottica Konus 6-24x44 e come cartuccia delle Winchester ballistic silvertip con palla da 168 grani(me le ha vivamente consigliate l'armiere decantandone le doti e la resa).
Qualcuno ha mai utilizzato queste cartucce? dove potrei trovare una tabella per calcolare la perdita di linearità di traiettoria in funzione della distanza?
Le ballistic silver tip io non le uso ma ho un paio di amici che ne sono soddisfatti. Il .308 poi' e' un ottimo calibro. In bocca al lupo.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Maxxx, sei diabolico, pagamento un salsicce??[:D]
hai ragione ho dimenticato di dirvi che il reticolo che ho a disposizione è un MIL-DOT, non illuminato purtroppo e montato sul secondo piano focale, e quindi non soggetto a variare di dimensioni in funzione della zoommataPiuttosto, accertati di vedere il reticolo all'imbrunire (non conosco la tua ottica ma visti gli ingrandimenti da tiro potrebbe essere troppo fine...) e che al variare degli ingrandimenti non ti cambi il punto di impatto (non scandalizzatevi, è capitato più volte!) o di la messa a fuoco.
[QUOTE=Alessandro il cacciatore;479386]Tarare a 100 mt + 4 cm e non hai problemi a sparare da 50 a 220-230 metri. [QUOTE]
piu' o meno tutti concordi nell'indicarmi questa distanza...
voi personalmente che consigli operativi mi potete dare circa il punto da mirare nell'animale?MarcoCommenta
-
[QUOTE=bracchetto;479488]Maxxx, sei diabolico, pagamento un salsicce??[:D]
hai ragione ho dimenticato di dirvi che il reticolo che ho a disposizione è un MIL-DOT, non illuminato purtroppo e montato sul secondo piano focale, e quindi non soggetto a variare di dimensioni in funzione della zoommata
[QUOTE=Alessandro il cacciatore;479386]Tarare a 100 mt + 4 cm e non hai problemi a sparare da 50 a 220-230 metri.tarare a + 4 cm a 100 non e' una invenzione mia: la maggior parte dei calibri con questa taratura non ha bisogno di aggiustamenti al momento del tiro fra i 50 e i 230 mt. Vai sul sito della RWS e osserva come e' fatto il bersaglio che puo' scaricare e stampare.piu' o meno tutti concordi nell'indicarmi questa distanza...
voi personalmente che consigli operativi mi potete dare circa il punto da mirare nell'animale?
Al cinghiale, contrariamente che ai cervidi e ai bovidi, io sparo fra la base dell'orecchio e la spalla. Se spari alla spalla non avrai lo stesso problemi.
Attento al reticolo, se e' sottile e senza punto luminoso avrai problemi : il nero su nero non si vede la sera tra il lusco e il brusco...Occhio al vento e se possibile altana chiusa.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoUelà gente, ho una chicca per voi, sperando che qualche scassa⚽️🏀 non se ne esca con ovvietà degne di un tutorial su come respirare… del tipo...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fabio d.t.Speriamo che con questa mia discussione che apro, non si scatenino polemiche, ma piuttosto nasca qualcosa di costruttivo. Troppo spesso si legge su forum...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da giavanDevo acquistare un fucile usato per iniziare a tirare al trap/ fossa, provengo dal percorso di caccia Al48 con semiautomatico e sovrapposto aldebaran...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleVi giro una domanda che mi è stata fatta.
Quale sarebbe la distanza giusta tra il selvatico e il cane in ferma secondo il nostro modo di vedere...-
Canale: Lo Spinone
-
-
da FilippoBonviBuongiorno, giochicchiando con l’ottica oggi ho potuto verificare che con la regolazione del parallasse ad alti ingrandimenti si ottiene una stima della...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta