prima di arrivare al fondello in rame

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scemo78 Scopri di più su scemo78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #16
    Questa è la vecchia P3 Tornados anni '60/'70




    e questa la serie completa delle Tornados Negrello, con la stessa P3 Tornados gialla ma dell'ultima produzione anni '80/'81.




    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Ospite

      #17
      Ah però GG mi hai anticipato, quelle che ho io sono queste
      Piombo 0 e contenitore (che poi è come la tua prima a SX della 1a foto).
      Saluti
      M.
      File allegati

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #18
        Originariamente inviato da il beccaccino parlante
        c'è anche la v390 con un leggerissimo fondello tutta verde con scritte in oro...
        La V390, mi pare fosse della B&P.
        Con bossolo Clever a fondello molto basso.

        Cordialità
        G.G.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:38 PM ----------

        Originariamente inviato da maxmurelli
        Ah però GG mi hai anticipato, quelle che ho io sono queste
        Piombo 0 e contenitore (che poi è come la tua prima a SX della 1a foto).
        Saluti
        M.
        Mi pare che la tua sia come la terza della mia prima foto, la prima che indichi tu, è una RP, mentre la tua è una RP1.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2779
          • veneto
          • drahthaar

          #19
          Chi era LARIO?

          Commenta

          • _Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1582
            • Abbadia L. - Lecco

            #20

            "Pinto Verona"



            "RP Steel" credo



            cartoncino Clever con indicazione piombo 9 ossia 2.1mm



            fondello, bossolo clever verona cal 12, l'innesco mi pare puù largo in diametro di quelli contemporanei...

            qualcuno ha qualche notizia in più?
            non avevo mai visto fondelli così bassi!

            Commenta

            • vingiul
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 1597
              • Pogerola di Amalfi (SA)

              #21
              Ciao,
              non avevo mai visto fondelli così bassi!
              la Clever (ma non solo) li usavano: ne ho sia Clever (color nero, le Junior, mi pare), che "MAP", in vari colori.
              Gli inneschi sono i 6.45.
              Vincenzo

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #22
                Originariamente inviato da G.G.


                E' tra queste?..........
                G.G.
                Se la memoria non inganna (sono passati 50 anni!) si tratta della P3 in mezzo, col piombo n. 8, solo che allora la plastica era più trasparente, cristallina ! Grazie

                ---------- Messaggio inserito alle 12:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------

                Anche i bossoli Clever con fondello bassissimo, li ho usati verso il 1978, per caricare GP

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #23
                  Originariamente inviato da edo49
                  Se la memoria non inganna (sono passati 50 anni!) si tratta della P3 in mezzo, col piombo n. 8, solo che allora la plastica era più trasparente, cristallina ! Grazie
                  La P3 in mezzo, con piombo n. 8 è azzurra ed era caricata con la Sidna.
                  Intendi quella?

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #24
                    Al mio paese c'erano due vecchi fratelli, che vendevano biciclette, bombole di gas e in sottordine fucili e cartucce. Ogni tanto andavano a Brescia e tornavano con qualche pistola ferrovecchio che smontavano ed aggiustavano alla buona. Le provavamo sparando sul ceppo dell'incudine...(in centro al paese).

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:17 AM ----------

                    Originariamente inviato da G.G.
                    La P3 in mezzo, con piombo n. 8 è azzurra ed era caricata con la Sidna.
                    Intendi quella?
                    G.G.
                    no, quella nella fila prima, arancio

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #25
                      Originariamente inviato da edo49
                      Al mio paese c'erano due vecchi fratelli, che vendevano biciclette, bombole di gas e in sottordine fucili e cartucce. Ogni tanto andavano a Brescia e tornavano con qualche pistola ferrovecchio che smontavano ed aggiustavano alla buona. Le provavamo sparando sul ceppo dell'incudine...(in centro al paese).

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:17 AM ----------



                      no, quella nella fila prima, arancio
                      OK, ora ho capito, non è una P3 Tornados, ma una Pinto RP3, con polvere MB, borra rossa Pinto a couvette e piombo nichelato.
                      Se capitasse mai che ci incontreremo, e se ti facesse piacere, ti porterò una di queste cartucce, così dopo 50 anni riavresti questo oggetto del quale hai conservato il nitido ricordo. [:D]

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • vecchioA300
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 4415
                        • Firenze

                        #26
                        Ma quelle arancio, mi sembra le P3, hanno un bossolo che somiglia moltissimo al "Gordon" odierno della linea Baschieri!
                        Scopiazzamento o acquisto e perfezionamento del brevetto?

                        ...ma i bossoli interamente in plastica, non tendevano a fessurarsi longitudinalmente col clima rigido?

                        saluti a tutti!
                        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                        Commenta

                        • _Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1582
                          • Abbadia L. - Lecco

                          #27
                          qualcuno sa a cosa si riferisce la scritta "Steel" sulla cartuccia da me postata?
                          ho ricevuto in regalo una scatola piena di varie cartucce d'altri tempi qualcuna dovrei anche postarla qua...

                          grazie a chi ci da prezione informazioni per placare un po' la nostra sete di sapere.
                          ps: ho notato che su tutte le "vecchie" cartucce manca l'indicazione dei grammi del piombo, ma sulla scatola c'era?

                          Commenta

                          • major gordon
                            • Jul 2009
                            • 120
                            • genova

                            #28
                            Come "qualcuna"?
                            Postale tutte!
                            (ringrazio anticipatamente..)

                            Commenta

                            • _Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 1582
                              • Abbadia L. - Lecco

                              #29
                              Originariamente inviato da major gordon
                              Come "qualcuna"?
                              Postale tutte!
                              (ringrazio anticipatamente..)
                              appena ho tempo le fogografo, saranno una trentina, aprirò una discussione apposita perchè sono cartucce fra loro diverse, altrimenti si va off topic!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..