Migliore doppietta in commercio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ciats Scopri di più su ciats
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 476
    • Calenzano

    #16
    Ciat posso chiederti che tipo di corporatura possiedi? Te lo chiedo perchè per sparare cartucce Magnum in un basculante bisogna essere "predisposti", darà una bella legnata.
    Poi in una doppietta gli togli il bigrillo e come avere una Ferrare a Gas.
    Se avessi quella cifra da spendere prenderei una caniesterni , bigrillo costruita da una ditta italiana che sappia il fatto suo, farei un salto dai F.lli Poli.

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #17
      Originariamente inviato da ciats
      E bigrillo sia..poco importa per me basta che l’oggetto abbia una meccanica incredibile..qualche cosa in particolare da consigliare?
      La meccanica si divide in tipo e qualità (a parte i materiali)
      Batterie HH (sul nuovo) sono fuori budget, quindi batterie A&D, secondo me senza 'finte cartelle'
      canne assemblate demibloc, da verificare, ma temo siano fuori budget, dovrebbero invece rientrarci quelle saldate sui piani (tipo Bernardelli, o 'integrali' secondo alcuni)
      dovrebbe rientrarci anche un calcio incassato e non col tirante,
      bascula industriale rifinita a mano
      preferirei un'onesta noce di peso adeguato e venature ben orientate che una radica estera troppo pesante

      Su questa tipologia, con 5k, puoi avere un'onesta qualità esecutiva e onesti materiali, sicuramente inferiori a quelli che puoi acquistare con l'usato.

      Il tema dell'usato è che devi avere la pazienza e il tempo di trovare l'arma in buone condizioni, ad un prezzo conveniente, che ha le caratteristiche che cerchi (strozzature ecc.) e soprattutto che ti viene bene. Se devi comprare un vecchia Condor, una Piotti con bascula fatta in casa (quelle mi pare antecedenti al '77 sono spesso industriali), per poi alesare o tagliare le canne, accorciare il calcio o cambiare di molto la piega o farla lucidare col frullino ... oggi, io, mi farei fare un preventivo da Poli.

      Personalmente, voterei 70mm di camera, bigrillo, calcio inglese, 68 cm 2-3/10 la destra e 6-7/10 la sinistra, forata 18,4 massimo 18,5 dx e 18,4 sx, coni da 3 cm, 2,9-3kg
      Ma io sono tradizionalista e della scuola 'in medio stat virtus'
      Ultima modifica Quiete; 19-10-24, 22:04.

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #18
        Nota: col bigrillo devi abituarti ad usare il secondo grilletto, ma anche a scegliere: se ti viene incontro un lepre o un fagiano in ala da 30 metri devi tirare prima con la sinistra e poi con la destra, cioè prima il 'secondo' grilletto, poi il 'primo'
        Daniele

        Commenta

        • Mrc
          • May 2011
          • 63
          • Perugia
          • Setter Inglese

          #19
          Con il tuo budget non ci penserei un attimo e andrei ad occhi chiusi su Beretta. Anche tra molti anni tenuta del prezzo e rivendibilità assicurata!

          Commenta

          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #20
            MRC invidio moltissimo, ancorché benevolmente, il tuo ottimismo.
            L'unica cosa garantita per qualsiasi arma liscia è la difficoltà di rivendita.
            Soprattutto per le doppiette.
            Soprattutto nella fascia dei 5.000 euro, troppo alta per chi vuole 'strumenti' e troppo bassa per chi vuole armi veramente fini.
            Soprattutto 'anche tra molti anni'.
            Ma è uno di quei casi nei quali spero con tutto il cuore di sbagliarmi.
            Daniele

            Commenta

            • Mrc
              • May 2011
              • 63
              • Perugia
              • Setter Inglese

              #21
              Originariamente inviato da Quiete
              MRC invidio moltissimo, ancorché benevolmente, il tuo ottimismo.
              L'unica cosa garantita per qualsiasi arma liscia è la difficoltà di rivendita.
              Soprattutto per le doppiette.
              Soprattutto nella fascia dei 5.000 euro, troppo alta per chi vuole 'strumenti' e troppo bassa per chi vuole armi veramente fini.
              Soprattutto 'anche tra molti anni'.
              Ma è uno di quei casi nei quali spero con tutto il cuore di sbagliarmi.
              Daniele
              Quiete chiaramente sottoscrivo ogni tuo concetto ma essendo su un forum di caccia in Italia e nel 2024 è chiaro che io non possa che parlare con impostato il filtro della passione. Se dovessi usare la ragione direi che al giorno d'oggi 5000€ andrebbero investiti in tutt'altro che per un fucile da caccia per di più ne dozzinale ne comunque fine come affermi te. Ma visto che l'utente sembra deciso a togliersi lo sfizio ritengo che Beretta sia comunque sinonimo di maggior garanzia rispetto a doppiette artigianali varie.
              Per "i molti anni" è un esercizio di speranza 😅.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4212
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                La nuova doppietta 486 della Beretta non è bene conosciuta ..... Ha la particolarità di avere una sicura automatica che impedisce lo sparo con le canne rivolte verso il basso (per non spararsi nei piedi) ; e anche nel caso le canne fossero rivolte all'indietro .

                Commenta


                • toperone1
                  toperone1 commenta
                  Modifica di un commento
                  La posseggo, di recentissima produzione in calibro 20: nella mia tale meccanismo di prevenzione non è più presente. Mi dice l armiere che è disponibile a richiesta.
                  Ultima modifica toperone1; 23-10-24, 08:49.
              • Quiete
                ⭐⭐⭐
                • May 2010
                • 2312
                • Milano
                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                #23
                Vedi che ho ragione io? Anche il nostro stimato moderatore si è messo a comprare armi dall'arciere, pensa che mercato c'è!

                Commenta


                • toperone1
                  toperone1 commenta
                  Modifica di un commento
                  Ciao Daniele.
                  In realtà trattasi di regalo pervenuto lo scorso Natale dalla consorte.
                  Inizialmente, conosci i miei gusti, ho guardato con sospetto l'oggetto pur ferma la benevolenza nei confronti del donatore 💕.
                  Debbo, però, ammettere che è un fuciletto onesto (il mio è in cal. 20) che fa bene il suo e nell'insieme non è fatto nemmeno malissimo. Di beretta, peraltro, credo abbia solo le canne.

                • Quiete
                  Quiete commenta
                  Modifica di un commento
                  Ciao Paolo,
                  sempre benevolmente, ma ti invidio più di Mrc: mia moglie non è animalista ma iper sentimentalista con gli animali e quel poco che prendo devo regalarlo o fare i salti mortali per pulirlo e metterlo in un congelatore (riservato) senza fami vedere :-))))))
                  Sono certo che la 486 di Beretta sia fatta bene e sia gradevole da usare, dove e da chi sono fatti i componenti (o tutta l'arma) è sempre stata - non in tutti i casi, ma in buona parte - una questione di feticismo (di fascino, di estetica) più che di prestazioni.
                  Forse il discorso è diverso per il rigato dove la precisione - e la sua costanza - sono proprio su un altro livello.
                  Io ho 'dovuto' comprare una Bernardelli Elio (70 euro) neppure tenuta tanto bene, ma se ti dicessi che non la uso volentieri qualche volta o che non fa bene il suo dovere, ti direi una bugia. Non è blasonata come il mio doppiettone a cani esterni, ma è leggera, meno appruata, più veloce ... certo, soprattutto tirando quasi sempre d'imbracciata devo farci la mano e il ricnulo si sente un pochino di più, ma funziona bene.
              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #24
                Le ultime doppiette Beretta mi ispirano. Ne ho viste un paio in fabbrica che mi son piaciute. Un po’ pesanti forse ma sicuramente un prodotto industriale di qualità, che per me è meglio di un prodotto industriale spacciato per artigianale.
                Ultima modifica Luca1990; 23-10-24, 10:44.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4212
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #25
                  Strano che non hanno più prodotto la 486 in cal. 28 .

                  Commenta

                  • ciats
                    Ho rotto il silenzio
                    • Aug 2014
                    • 22
                    • Larciano
                    • setter irlandese,springer,bracco tedesco

                    #26
                    Originariamente inviato da Quiete

                    La meccanica si divide in tipo e qualità (a parte i materiali)
                    Batterie HH (sul nuovo) sono fuori budget, quindi batterie A&D, secondo me senza 'finte cartelle'
                    canne assemblate demibloc, da verificare, ma temo siano fuori budget, dovrebbero invece rientrarci quelle saldate sui piani (tipo Bernardelli, o 'integrali' secondo alcuni)
                    dovrebbe rientrarci anche un calcio incassato e non col tirante,
                    bascula industriale rifinita a mano
                    preferirei un'onesta noce di peso adeguato e venature ben orientate che una radica estera troppo pesante

                    Su questa tipologia, con 5k, puoi avere un'onesta qualità esecutiva e onesti materiali, sicuramente inferiori a quelli che puoi acquistare con l'usato.

                    Il tema dell'usato è che devi avere la pazienza e il tempo di trovare l'arma in buone condizioni, ad un prezzo conveniente, che ha le caratteristiche che cerchi (strozzature ecc.) e soprattutto che ti viene bene. Se devi comprare un vecchia Condor, una Piotti con bascula fatta in casa (quelle mi pare antecedenti al '77 sono spesso industriali), per poi alesare o tagliare le canne, accorciare il calcio o cambiare di molto la piega o farla lucidare col frullino ... oggi, io, mi farei fare un preventivo da Poli.

                    Personalmente, voterei 70mm di camera, bigrillo, calcio inglese, 68 cm 2-3/10 la destra e 6-7/10 la sinistra, forata 18,4 massimo 18,5 dx e 18,4 sx, coni da 3 cm, 2,9-3kg
                    Ma io sono tradizionalista e della scuola 'in medio stat virtus'
                    Buongiorno a distanza di mes,ed uscito da un periodo particolarmente intenso lavorativamente torno a chiedere avendo chiamato Poli: " tali caratteristiche vanno bene un pò a 360 per qualunque tipo di caccia?"
                    Inoltre avete un modello in particolar modo da consigliare che coniughi bellezza e manifattura eccelsa con funzionalità partica ai vertici?

                    Grazie mille

                    Commenta

                    • ciats
                      Ho rotto il silenzio
                      • Aug 2014
                      • 22
                      • Larciano
                      • setter irlandese,springer,bracco tedesco

                      #27
                      Originariamente inviato da Quiete

                      La meccanica si divide in tipo e qualità (a parte i materiali)
                      Batterie HH (sul nuovo) sono fuori budget, quindi batterie A&D, secondo me senza 'finte cartelle'
                      canne assemblate demibloc, da verificare, ma temo siano fuori budget, dovrebbero invece rientrarci quelle saldate sui piani (tipo Bernardelli, o 'integrali' secondo alcuni)
                      dovrebbe rientrarci anche un calcio incassato e non col tirante,
                      bascula industriale rifinita a mano
                      preferirei un'onesta noce di peso adeguato e venature ben orientate che una radica estera troppo pesante

                      Su questa tipologia, con 5k, puoi avere un'onesta qualità esecutiva e onesti materiali, sicuramente inferiori a quelli che puoi acquistare con l'usato.

                      Il tema dell'usato è che devi avere la pazienza e il tempo di trovare l'arma in buone condizioni, ad un prezzo conveniente, che ha le caratteristiche che cerchi (strozzature ecc.) e soprattutto che ti viene bene. Se devi comprare un vecchia Condor, una Piotti con bascula fatta in casa (quelle mi pare antecedenti al '77 sono spesso industriali), per poi alesare o tagliare le canne, accorciare il calcio o cambiare di molto la piega o farla lucidare col frullino ... oggi, io, mi farei fare un preventivo da Poli.

                      Personalmente, voterei 70mm di camera, bigrillo, calcio inglese, 68 cm 2-3/10 la destra e 6-7/10 la sinistra, forata 18,4 massimo 18,5 dx e 18,4 sx, coni da 3 cm, 2,9-3kg
                      Ma io sono tradizionalista e della scuola 'in medio stat virtus'

                      Buongiorno a distanza di mes,ed uscito da un periodo particolarmente intenso lavorativamente torno a chiedere avendo chiamato Poli: " tali caratteristiche vanno bene un pò a 360 per qualunque tipo di caccia?"
                      Inoltre avete un modello in particolar modo da consigliare che coniughi bellezza e manifattura eccelsa con funzionalità partica ai vertici?

                      Grazie mille

                      Commenta

                      • ciats
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2014
                        • 22
                        • Larciano
                        • setter irlandese,springer,bracco tedesco

                        #28
                        Avendo la possibilità di alzare il mio budget a 11k Piotti (delle cui armi mi sono innamorato) riesco a farcelo rientrare?

                        c’è qualcosa dello stesso livello?

                        Commenta

                        • Mauro A300
                          • Jul 2014
                          • 196
                          • reggio emilia

                          #29
                          Originariamente inviato da ciats
                          Avendo la possibilità di alzare il mio budget a 11k Piotti (delle cui armi mi sono innamorato) riesco a farcelo rientrare?

                          c’è qualcosa dello stesso livello?
                          Ciao Ciatas, io di Piotti ne ho avute 2 una del annata del 64 con canne da 63,5 cilindrica la prima e 2 stelle la seconda una doppietta leggera non mi faceva impazzire...... l'altra del 76 incisa a inglesina bellissima, canne da 70cm 4 stelle 2 stelle questa ho notato che faceva molti feriti abbattimenti puliti quasi mai il calcio mi veniva alla perfezione, forse era un problema di forature canne alla fine le ho vendute tutte e due ......io personalmente senza disprezzare le nostre armi italiane con 5000 euro prenderei un Churchill canne corte 63,5 una doppietta inglese ha tutti gli effetti grande arma......l'armeria Ciaffoni ne ha una bellissima!!

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..