Beretta offre tagliando per i propri fucili semiautomatici
Comprimi
X
-
Beretta offre tagliando per i propri fucili semiautomatici
Beretta mette a disposizione gli armaioli del Gun Service per effettuare un tagliando di manutenzione sui fucili semiautomatici prodotti dalla Casa ... Oltre ai modelli recenti il tagliando è previsto anche per modelli più datati (dovrebbe rientrare pure la serie 300) ... Penso che dovrebbero essere esclusi fucili troppo usurati ..... I fucili vengono controllati in tutte le parti anche per mezzo di dime e calibri passa non passa (tutte le molle, chiusure, scatti, estrattori, leve serbatoio, anime di canna) e completamente smontati .. Se necessario saranno sostituite parti e il fucile subirà anche la verifica con prova finale a fuoco di 3 colpi .........Il servizio deve essere concordato tramite le armerie concessionarie ....
Ultima modifica Massimiliano; 08-11-24, 09:05.Tag: Nessuno2
👍 1 -
Buongiorno a tutti
Iniziativa senza dubbio meritevole , ma onestamente mi lascia un filo di malinconia ricordando i miei tempi giovanili, quando passavo in armeria per risolvere gli eventuali problemi delle mie armi e si aveva la possibilita' di colloquiare con altri cacciatori o con l'armiere di fiducia e venire a conoscenza delle novita' in fatto di armi o munizioni oppure con i soldi della paghetta comprare un po' di bossoli da caricare...etc..
Un saluto Roberto👍 3 -
Commenta
-
Vorrei sperare, se ho un fucile un po datato Semiauto BERETTA, lo porto a fare il tagliando e loro mi dicono il da farsi e se vale la pena spendere. Questo secondo me è quello che una ditta seria dovrebbe fare, invece di farmi vedere un fucile nuovo che non ha bisogno di nulla. Poi il costo di questa operazione ?
E non credo nemmeno che se lo porto alla mia armeria sia un tecnico Beretta a fare il Tagliando.
Ma Ci Faccia IL Piacere...... ( TOTO' )[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Per tagliando non si dovrebbe intendere un restauro o una seria riparazione ma una serie di controlli e verifiche accurate di usura per fucili tendenzialmente funzionanti e in buono stato di conservazione ... Esempio tipico il caso di un fucile semiautomatico che in una stagione venatoria ha sparato molto ed ha subito avversità atmosferiche nocive (acqua, neve, nebbia, sporco) ...... Per appassionati poco esperti può essere certamente utile ...Senza sostituzione parti usurate avrà un costo minore che volendo potrà essere precisamente preventivato dall'armeria concessionaria .Ultima modifica louison; 11-11-24, 02:04.Commenta
-
Mai avuto problemi, quando torno da un’uscita lo pulisco e lubrifico, se non ho sparato e non ho preso acqua una “cenciata” esterna e via! Ho tutta la vecchia serie A300 in cal.12 e un cal.20, al primo A302 cambiai la molla nel calcio e quella del serbatoio, per il resto mai avuto problemi, lo smontaggio completo lo faccio a chiusura ma anche durante il periodo di caccia, in quanto al video sarebbe stato interessante vedere un “tagliando” fatto su un fucile un po’ datato e non su un fucile praticamente nuovo. La mia idea è che sia tutta propaganda!
P.S.
Sta a vedere che una mattina si alza un genio e dice; le armi in uso, come le auto, devono essere revisionate ogni anno con rilascio della certificazione da allegare al P.d.A.Commenta
-
Questa novità Beretta è utile per certi appassionati poco abili nel smontaggio del fucile e che trascurano la pulizia dello stesso .... Avevo visto in un 'armeria un Remington 1100 (a presa gas) usato ma totalmente trascurato nella pulizia ; aveva il pistone tutto imbrattato da sporco e ruggine che risultava anche bloccato (grippato) sul tubo serbatoio a sua volta tutto sporco e arrugginito .. Per tale utente nemmeno un tagliando a stagione sarebbe sufficiente ......................Si può ipotizzare che questa iniziativa Beretta sia volta ad incrementare il lavoro nel reparto assistenza clienti (Gun Service) con beneficio di favorire nuove assunzioni di personale .lo smontaggio completo lo faccio a chiusura ma anche durante il periodo di caccia, in quanto al video sarebbe stato interessante vedere un “tagliando” fatto su un fucile un po’ datato e non su un fucile praticamente nuovo. La mia idea è che sia tutta propaganda!
P.S.Ultima modifica louison; 11-11-24, 05:19.Commenta
-
Per codeste persone pigre e incuranti, non so come definirli, altro che tagliando gli ci vorrebbe! Ho due soggetti, che conosco da una vita, che ogni tanto, quando gli rimane il fucile quasi bloccato, mi chiamano, uno di questi l’anno scorso dopo una cacciata sotto l’acqua ha tenuto il fucile un A300 chiuso in custodia di pelle una settimana, era diventato rosso dalla ruggine.
-
-
L' idea sarà anche buona, ma a livello di spesa ne varrà la pena? Già Beretta offre " i tagliandi" per i sovrapposti da tiro e le cifre sono abbastanza alte, tanto da spingere verso validi artigiani che nulla hanno da invidiare al reparto assistenza ufficiale. Mi sembra la stessa storia sulla rete di assistenza delle autovetture, dove la differenza di costi tra rete ufficiale e non è abbastanza ampia.
Tra l'altro concordo pienamente con specialista, con un minimo di manualità si riesce anche a casa a mantenere in ordine le nostre armi.
Commenta
-
anni fa' c'era il russo baikal mp153 .... che in polimero nero.... lo pulivi sotto la fontana... ha fatto il test dei 50000 colpi.. ed e' passato... rimango dell'idea che a caccia ci vogliono fucili rustici.... anche se sei appassionato di pulizia... caschi, scivoli, qualsiasi cosa.. spacchi un legno sono dolori.. rovini una bindella .... quelle in carbonio del benelli sono delicate.. si sfogliano, si rompono... per non dire dei sovrapposti o doppiette con legni bellissimi... li graffi e piangi una settimana... mi dispiace dirlo ma se facessero il polimero simil legno.... !Commenta
-
Io vi dico come faccio io, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Quando torno da caccia la prima cosa che faccio, sistemo il cane, vedo se ha bisogno di essere lavato oppure asciugato gli do da magiare, poi la seconda cosa che faccio pulisco il Fucile se ho sparato o se è bagnato lo smonto lo pulisco e lo rimonto, poi vado a mangiare anche io, ho sempre fatto così e continuerò a fare così. Mai avuto Problemi.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]👍 4Commenta
-
Io vi dico come faccio io, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Quando torno da caccia la prima cosa che faccio, sistemo il cane, vedo se ha bisogno di essere lavato oppure asciugato gli do da magiare, poi la seconda cosa che faccio pulisco il Fucile se ho sparato o se è bagnato lo smonto lo pulisco e lo rimonto, poi vado a mangiare anche io, ho sempre fatto così e continuerò a fare così. Mai avuto Problemi.
Come ho sempre fatto anch’io, la priorità era il cane, poi il resto!!! Grande Randagio 👍Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da blasterCedo per conto di mio fratello
Fucile Beretta A300 Outlander camo canna 66cm + 3 strozzatori */***/****
Fucile preso a ottobre 2018...-
Canale: Annunci compra vendita
09-01-19, 14:05 -
-
da louisonNovità appena nata negli Stati Uniti è il nuovo A300 Ultima 12/76 con sistema antirinculo Kich Off in grado di sparare tranquillamente cariche da 24...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonL'ignoranza è certamente dalla parte opposta ; ci sono tantissime cose da sapere sulle armi, anche complesse; non basta saper prendere bene la mira e...
-
Canale: Armi & Polveri
19-10-20, 12:05 -
-
da louisonE" noto a tutti che la Beretta parecchi anni fa (1985) aveva vinto la gara per la grossa fornitura di pistole M9/92 alle forze armate statunitensi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta