KELBLY o BLASER...?!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #1

    KELBLY o BLASER...?!

    Cosa ne pensate di queste due marche che si collocano ,credo, tra le più blasonate per quanto riguarda carabine commerciali da caccia e non solo...?
    Perché scegliere l'una o l'altra?
    Oppure ,con più o meno gli stessi soldi, farsi fare una carabina custom...?
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1720
    • ossola

    #2
    Per quale utilizzo?

    kelbly da un punto di vista meccanico rispetto a blaser R8, corretto? ) è di categoria superiore ed è, in tutto e per tutto, una "custom".

    ps altrimenti, custom fatta da chi? Nb fatta, non assemblata...

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Si valuterei più che altro l'aspetto tecnico/meccanico del "reparto caccia" di kelbly paragonato a blaser
      Io non la definire una vera e propria custom perché viene prodotta su larga scala anche se obbiettivamente ha qlc caratteristica da custom
      Riguardo la precisione per esempio ( che poi è il risultato finale) non saprei se kelbly sia effettivamente superiore
      Ho visto blaser fare rosate di 3 colpi da un buco solo e cmq mai visto una r8/r93/k95 sparare male...
      ​​​​​Dato che i prezzi tra le 2 marche e serie di carabine sono tutto sommato "simili" (da notare che in america kelbly costa molto meno) come la loro precisione, per quale motivo siamo invasi da blaser?...... gusti personali...? ..... pubblicità...?... praticità/comodità di cambiare calibri?

      Commenta


      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        blaser prodotto funzionale molto pubblicizzato e di tendenza, modulare e realizzato con costo industriale ben al di sotto del prezzo, in punto accuratezza nulla da dire (ne ho in rastrelliera più di uno con preferenza marcata verso le vecchie produzioni sr 830, 850 e r93 e per il bbf e k95) anche se nella meccanica del r8 con quel pacchetto scatto amovibile è un trionfo di plastica (con relative conseguenze di ruvidità).

        kelbly: beh un altro pianeta. Azioni ed accoppiamenti curatissimi, scatto eccezionale, head space perfetto, canne sceltissime con camerature ineccepibili e calciature al top. un neo? l'usato, specialmente da caccia, si rivende decisamente a fatica e male.

        se scegli un 30 tuttofare per la vita ed ami la cura dei dettagli nelle lavorazioni in salsa USA, personalmente, non avrei dubbi: kelbly. se invece ami far girare le armi in rastrelliera o giocare coi cambi calibro blaser.

        per confonderti le idee aggiungo un'altra marca che in Italia non è diffusissima ma che per raffinatezza d'esecuzione è al top: steyr. Ma vale, per l'eventuale rivendita, quanto detto per kelbly.
    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1663
      • Trento

      #4
      Premesso che io sono di parte....
      Per me Blaser è solo K 95 di cui sono soddisfatto.
      Non mi piace l' otturatore delle Bolt Blaser e men che meno lo scatto.
      Sono grande estimatore di Kelbly sia con azioni aperte che chiuse.
      Tra una R8 e una Kelbly con azione Atlas aperta, canna Krieger e scatto Jewell originale .... non avrei dubbi.
      Se proprio vuoi esagerare ..
      Una azione Bat, canna custom americana, scatto Bix 'n Andy, calcio Macmillan .... e non ci pensi più a cambiarla.
      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #5
        Una carabina per la vita che tristezza..... Ne ho più d'una e mi diverto a farle uscire un po' tutte
        Tra le 2 marche non avrei dubbi su quale portare a casa perché conosco abbastanza bene le caratteristiche di kelbly , il difficile sarebbe semmai scegliere il calibro perché sicuramente un "doppione" in rastrelliera
        Interessante è capire se chi ha scelto una r8 conosce per esempio una koda o una Atlas hunter e se si...il perché della sua scelta
        ​​Il colosso Blaser ha ormai sotterrato Sauer e Mauser che ha destinato a produrre carabine di bassa qualità per incanalare la scelta sui suoi prodotti
        Potenza del marcheting...


        Commenta

        • Francesco
          ⭐⭐
          • Apr 2024
          • 210
          • Roma
          • Bassotto a pelo duro

          #6
          Originariamente inviato da deca
          Il colosso Blaser ha ormai sotterrato Sauer e Mauser che ha destinato a produrre carabine di bassa qualità per incanalare la scelta sui suoi prodotti
          Potenza del marcheting...

          Mauser e Sauer bassa qualità?
          Intendi per essere tenute in vetrina al castello di Windsor oppure per andarci a caccia?
          Quando hai tempo vorrei conoscere meglio questo tuo punto di vista

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6191
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #7
            Ho appena acquistato una Sauer di bassa qualità , la 101 Artemis.
            Di basso livello non ha nulla, neanche i legni.
            Probabilmente 10 anni fa non avrei neanche potuto guardarla senza chiedere un mutuo.
            Ps. al doppio del prezzo pagato, oggi, avrei potuto acquistare la stessa carabina a marchio Blaser.......potere del marketing o della moda?
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • deca
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 673
              • liguria

              #8
              Sauer 101=Mauser M12 mi dispiace ma non sono neppure parenti dei vari sauer 80/90/92 e 202, Mauser M03 e Mauser 98 original...
              Onestamente piuttosto compro CZ

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6191
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #9
                Che non siano neanche paragonabili ai vecchi sauer non ci piove. Ai tempi infatti dovevi accendere un mutuo per acquistarli, ma da qui a dire che sono di bassa qualità ce ne corre.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • deca
                  ⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 673
                  • liguria

                  #10
                  Sono stato anche di manica larga
                  E per una sauer 90 non serviva nessun mutuo

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6191
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #11
                    Originariamente inviato da deca
                    Sono stato anche di manica larga
                    sicuro?.......con quello che paghi una sauer ci compri almeno 3 cz......
                    senza contare la qualità e l'estetica....... poi i gusti son gusti e chi si accontenta gode...
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • deca
                      ⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 673
                      • liguria

                      #12
                      Con quello che pago OGGI una sauer o una Mauser non li comprerei mai... Credimi che rispetto a una cz 550 o una winchester pre64 (per esempio) non hanno nulla di meglio...a partire dall'otturatore
                      Lasciamo stare i gusti personali
                      ​​​​​
                      ​​​​

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2766
                        • Potenza

                        #13
                        Mi associo a guli51, Blaser per me è interessante sui kipplauf, mi sono ripromesso che se mi capiterà un K95 in .30R Blaser senza mire e con calciatura dritta (meglio in sintetico) lo prenderò; tra i bolt action i custom sono una cosa a parte: ognuno se li fa fare come meglio crede, la mia .340 Wea. è su base CZ, ma tutto è su mie specifiche.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4200
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #14
                          Originariamente inviato da deca
                          Sauer 101=Mauser M12 mi dispiace ma non sono neppure parenti dei vari sauer 80/90/92 e 202, Mauser M03 e Mauser 98 original...
                          LA STORIA DELLE CARABINE VENATORIE DELLA RINATA MAUSER (del dopoguerra) E" ABBASTANZA LUNGA E COMPLESSA...... 1) Dopo l'iniziale eccellente e originale Mauser 66 (del 1966) si sono succeduti negli anni seguenti molti modelli più o meno pregiati ..... 2) IL modello 2000 relativamente economico (con azione tipo Remington) era nato successivamente per utenti che non potevano permettersi il costoso modello 66 .... Seguirono negli anni 80-90 alcuni modelli bolt action particolari di un certo pregio però poco conosciuti quali : ...3) il modello M 77 con chiusura posteriore a 3 alette (tipo Steyr) con angolo di apertura a 60 gradi ; ....4) e poi il modello M 94 (sempre con chiusura a 60 gradi ma anteriore ed effettuata direttamente in canna) con reintroduzione della possibilità di montare canne intercambiabili .... 5) Seguì il modello M 96 (del 1996) che inaugurava l'era delle azioni straight pull (a movimento lineare) e che nonostante la novità e il prezzo molto concorrenziale incontrò scarso successo.... Tralascio i modelli recenti perchè più o meno tutti conoscono .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................... Già che siamo in tema ne approfitto per un aneddoto ..Qualche anno fa passando per degli acquisti presso una grossa armeria della mia zona mi sono imbattuto casualmente nel noto ex campione di ciclismo Francesco Moser che era venuto a ritirare una carabina Mauser M 94 cal. 270 Weatherby con ottica montata Schmidh & Bender .
                          Ultima modifica louison; 18-03-25, 21:52.

                          Commenta

                          • Francesco984
                            • Mar 2020
                            • 107
                            • Schindellegi - Svizzera
                            • Segugio Italiano

                            #15
                            Le canne del gruppo Blaser/Mauser/Sauer escono tutte dalla stessa fabbrica e hanno tutte e tre la stessa qualità.
                            Le nuove Sauer usano praticamente una copia esatta del sistema Blaser per il gruppo otturatore con handspannung (non so come si chiami in italiano: armamento manuale del percussore?).

                            Viste una accanto all'altra, la 505 non ha nulla da invidiare alla R8 (che in polimero è veramente brutta, de gustibus), solo che la R8 te la fanno in tutte le salse e, almeno in Svizzera Tedesca dove l'80% dei cacciatori ha una R8 in polimero, le canne per la R8 le trovi con molta facilità in tutti i calibri.
                            Provate al poligono, essendo io un tiratore medio(...cre) non ho notato differenze.

                            In generale ho notato un calo nella qualità dei legni in molte armi di media (Browning, Winchester...) ma è più una questione estetica che funzionale per molti versi.

                            Un vecchio armaiolo qua al momento dell'acquisto della mia carabina mi disse: "...compra l'ottica con tutti i soldi che hai, che le carabine tirano tutte dritte." (non è una verità universale, ma nemmeno una baggianata).

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..