Ancora vecchie cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #3166
    Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
    Ciao,In quel periodo veniva caricata con polvere jk8 coppetta feltro.L'assetto era 175x34.Ciao Alessandro.
    [emoji106] Grazie

    Commenta

    • norberto
      ⭐⭐
      • Apr 2011
      • 346
      • foggia
      • bracco

      #3167
      Vecchia gloria

      Con piacere trovo un porta cartucce dall'armiere e a sorpresa delle cartucce cal 16 🤗😉


      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #3168
        Non scrivo mai in questa sezione ,mi limito a leggere con molto piacere i Vs interventi ma qui non posso.................Quel portacartucce ne ha viste e fatte di guerre,guarda i segni lasciati dai fondelli sulla pelle.A me gusta assai.Ti quoto
        [emoji106][emoji106][emoji106]

        Commenta

        • osvaldo
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2010
          • 32
          • Moscufo PE
          • spinone italiano

          #3169



          Godetevi la visita di qualche vecchia cartuccia, ricordi di un tempo che non tornerà!










          Buona sera, invio qualche foto di vecchie cartucce, ricordi di un tempo che non tornerà!

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #3170
            Originariamente inviato da norberto
            Con piacere trovo un porta cartucce dall'armiere e a sorpresa delle cartucce cal 16 🤗😉


            Norberto scusa mi fai un favore, potresti mettere una foto di tutte quelle cartucce con il fondello in alluminio, mi farebbe piacere vederle, sono la mia passione.
            Grazie
            Saluti
            Antonio

            ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 PM ----------

            Originariamente inviato da osvaldo



            Godetevi la visita di qualche vecchia cartuccia, ricordi di un tempo che non tornerà!










            Buona sera, invio qualche foto di vecchie cartucce, ricordi di un tempo che non tornerà!
            Complimenti x le tue cartucce, in particolare non avevo mai visto l'originale estiva della Tricolor di colore rosso nel classico bossolo Superfiocchi con 2,10 di MB, Ti manca la "color Avana " invernale con 2,20 di polvere x avere un Tris eccezionale.
            Ti saluto
            Antonio

            Commenta

            • norberto
              ⭐⭐
              • Apr 2011
              • 346
              • foggia
              • bracco

              #3171
              Buongiorno Antonio l'armeria è fuori dalio comune ma appena mi liberano ci passo x farti un po di foto intanto.... ��


              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #3172
                Originariamente inviato da norberto
                Buongiorno Antonio l'armeria è fuori dalio comune ma appena mi liberano ci passo x farti un po di foto intanto.... ��


                Bellissime!!
                [emoji106]

                Commenta

                • osvaldo
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2010
                  • 32
                  • Moscufo PE
                  • spinone italiano

                  #3173



                  Buon pomeriggio qualcuno sa qualcosa sulle prime due cartucce con quelle chiusure particolari?

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2081
                    • Terni
                    • meticcio

                    #3174
                    Chiusura brevetto Vecchioni

                    Commenta

                    • osvaldo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2010
                      • 32
                      • Moscufo PE
                      • spinone italiano

                      #3175
                      Grazie mille!

                      Commenta

                      • al-per
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 1271
                        • Mantignana (PG)

                        #3176
                        Originariamente inviato da Massi
                        Chiusura brevetto Vecchioni

                        Forse Vecchiotti?
                        Aldo Peruzzi

                        Commenta

                        • norberto
                          ⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 346
                          • foggia
                          • bracco

                          #3177
                          Quando incontri un amico e ti da' una busta ��sono costretto a pagargli la colazione con immmmmmmenso piacere


                          Commenta

                          • sergio53
                            ⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 626
                            • BISCEGLIE

                            #3178
                            Qualcuno le ricorda queste? Bossolo Martignoni mm 70, innesco DFC Mcm, Polvere P57 gr 2,30, cartoncino impermeabile mm 4, borra ottimo feltro da 15 mm, piombn.2 gr.40,5, orlo tondo non marcato su sugherino friabile numerato mm 4 con altezza finita mm. 66.

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #3179
                              Sono state le prime Baby Magnum B&P negli anni '60, erano prodotte in 12 e 20, con la vecchia polvere P57. Il calibro 20 è molto meno noto.

                              Cordialità
                              G.G.


                              ---------- Post added at 11:33 PM ---------- Previous post was at 11:05 PM ----------

                              Originariamente inviato da osvaldo
                              Buon pomeriggio qualcuno sa qualcosa sulle prime due cartucce con quelle chiusure particolari?
                              La prima immagino sia una cartuccia del caricamento "Diana" dell'Armeria omonima sita in Rua Catalana a Napoli, di fatto la chiusura era una stellare incompleta, fermata da un rivetto.
                              La stessa faceva anche una chiusura semi-stellare a 14 pliche con dischetto in celluloide trasparente ed orlo marcato.
                              La seconda è una GP da tiro a volo, per prima canna ad handicap breve (24 metri) con chiusura Brevetto Vecchiotti, che imprimeva pliche elicoidali nel tratto terminale del bossolo e determinava una rotazione del borraggio/colonna piombo con effetto leggermente disperdente.

                              Cordialità
                              G.G.


                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • osvaldo
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jul 2010
                                • 32
                                • Moscufo PE
                                • spinone italiano

                                #3180
                                Grazie Gianluca, sei la memoria storica della nostra passione, auguro a te alla tua famiglia e a tutti gli amici del forum Buona Pasqua.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..