Modifica piega calcio benelli 121

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pako Scopri di più su pako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Falco58
    ⭐⭐
    • Jan 2006
    • 406
    • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
    • spriger spaniel

    #31
    Acc....... grazie Pietro adesso ho capito [:-golf]

    Fiorenzo

    Commenta

    • sucazzadore
      • Jan 2012
      • 98
      • Sardegna

      #32
      Originariamente inviato da attanasio pietro
      No Domenico, io l'ho comprato circa un anno fa...tramite il consiglio di Gianluca G. ed anche la prolunga...[:D][:D]( 10 euro)

      Ciao pietro
      Riesumo questa vecchia discussione per un'informazione.
      La prolunga del 121 è uguale a quella del 201? lo chiedo in quanto dovrei ordinarla, avendo comprato un calcio nuovo, che attualmente non è montabile nel mio fucile, in quanto il foro è troppo grande. Posto qualche foto.
      Inoltre c'è un'altra differenza,e mi servirebbe sapere se è trascurabile oppure no.
      La parte del calcio che si innesta al fucile, nel calcio vecchio presenta una scanalatura quadra sopra al cerchio di innesto, mentre nel nuovo non è presente... questa scanalatura serve a qualcosa? (per esempio al riarmo?)
      File allegati
      Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

      Commenta

      • sucazzadore
        • Jan 2012
        • 98
        • Sardegna

        #33
        Che voi sappiate, le piastrine di piega del 201 sono uguali a quelle del 121 o differiscono in qualcosa?
        Il tubo della carcassa del 201 e del 121 sono uguali?
        Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

        Commenta

        • attanasio pietro
          Banned
          • Jul 2010
          • 4186
          • castel san giorgio (SA)
          • setter breton kurzhaar

          #34
          cal.20

          Originariamente inviato da sucazzadore
          Che voi sappiate, le piastrine di piega del 201 sono uguali a quelle del 121 o differiscono in qualcosa?
          Il tubo della carcassa del 201 e del 121 sono uguali?
          Se avevo un 201 subito t'avrei aiutato, spero che G.G(lui l'ha in dotazione) t'aiuterà, anche perchè è del mestiere ...!!
          Ciao Pietro

          Commenta

          • sucazzadore
            • Jan 2012
            • 98
            • Sardegna

            #35
            Ok. Grazie lo stesso...
            Speriamo bene...
            Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

            Commenta

            • Mannlicher
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 454
              • Treviso

              #36
              Riprendo questa discussione per sapere se la piastrina brunita all'interno del calcio del benelli 121 ha solo funzione di tenuta per il serraggio dello stesso o fa in qualche modo da piega. La mia è punzonata 50 , ma la piega del calcio mi sembra decisamente più accentuata. Come si spiega?
              Inoltre, non avendo fatto caso durante lo smontaggio al verso di uscita della stessa, quando si rimonta si può inserire indifferentemente con una faccia o l'altra?
              Vorrei infine capire se la "gola" superiore del calcio in cui scorre la biella dev'essere ben svasata per scongiurare problemi di fessurazioni del calcio con l'uso, la mia è appena appena solcata, forse perchè il fucile ha sparato poco?
              Spero nelle vostre delucidazioni, grazie
              Mannlicher

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #37
                Originariamente inviato da Mannlicher
                Riprendo questa discussione per sapere se la piastrina brunita all'interno del calcio del benelli 121 ha solo funzione di tenuta per il serraggio dello stesso o fa in qualche modo da piega. La mia è punzonata 50 , ma la piega del calcio mi sembra decisamente più accentuata. Come si spiega?
                Inoltre, non avendo fatto caso durante lo smontaggio al verso di uscita della stessa, quando si rimonta si può inserire indifferentemente con una faccia o l'altra?
                Vorrei infine capire se la "gola" superiore del calcio in cui scorre la biella dev'essere ben svasata per scongiurare problemi di fessurazioni del calcio con l'uso, la mia è appena appena solcata, forse perchè il fucile ha sparato poco?
                Spero nelle vostre delucidazioni, grazie
                Mannlicher
                La piastrina nel calcio non varia la piega, questa si imposta infatti con la piastrina che si interpone tra calcio e castello, oppure con l'adattamento della superficie di contatto del calcio.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Mannlicher
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 454
                  • Treviso

                  #38
                  Ok, grazie. Può dunque essere che il 50 stampato su di essa sia sì riferito alla piega ma "preso a caso" a magazzino durante il montaggio della calciatura?
                  Come mi regolo con il discorso svasatura superiore invece? Magari stasera posto un paio di scatti
                  Mannlicher

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #39
                    Originariamente inviato da Mannlicher
                    Ok, grazie. Può dunque essere che il 50 stampato su di essa sia sì riferito alla piega ma "preso a caso" a magazzino durante il montaggio della calciatura?
                    Come mi regolo con il discorso svasatura superiore invece? Magari stasera posto un paio di scatti
                    Mannlicher
                    Nessun caso!
                    Il 50 stampato sulla piastrina posteriore, indica semplicemente che deve essere abbinata a quella da "50" che si interpone tra calcio e castello.
                    La piastrina posteriore, con il suo foro posiziona il tirante, nel tunnel del calcio, in base alla inclinazione che il castello (cui è solidale) assume con la piega impostata.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Mannlicher
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 454
                      • Treviso

                      #40
                      Grazie Gianluca, essendo un normale 121 (non SL) se è così allora probabilmente in origine la piega era 50 , ed in seguito sarà stata limata la faccia del calcio a contatto con il castello, aumentando così l'angolo di piegatura.
                      Mannlicher

                      Commenta

                      • Mannlicher
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 454
                        • Treviso

                        #41
                        Ecco l'integrazione fotografica in merito al quesito se devo allargare o meno la gola superiore ove scorre la biella , per scongiurare fessurazioni del calcio.
                        Mannlicher
                        File allegati

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da Mannlicher
                          Ecco l'integrazione fotografica in merito al quesito se devo allargare o meno la gola superiore ove scorre la biella , per scongiurare fessurazioni del calcio.
                          Mannlicher
                          Se trattasi di un vecchio 121,molto probabilmente hanno montato una prolunga per poter permettere di alloggiare un calcio con piastrine variabili..!! In questo caso la biella non potrebbe piu' scorrere liberamente nel calcio stesso.

                          I vecchi 121\123 montavano solo calci fissi con pieghe da 50,55 e 60mm, il mio consiglio nel tuo caso è trovarne qualcuno di questi(quello con piega a te piu' idonea) e montarlo.
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • Mannlicher
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 454
                            • Treviso

                            #43
                            Domattina posto un paio di foto per capire se trattasi o meno di prolunghe modificate o meno. Fatto sta che la piega al tallone risulta essere di 6 cm. La piastrina interna al calcio, avente solo funzione di fermo, non può essere erroneamente stata inserita al posto di quella marcata 60 ? Non vi sono altre piastrine se non quella interna.
                            Il fucile è un 121 del 1977.
                            Scusate se insisto ma voglio capire, specialmente se devo metter mano al calcio per poter sparare senza incappare in rotture.
                            Mannlicher

                            Commenta

                            • attanasio pietro
                              Banned
                              • Jul 2010
                              • 4186
                              • castel san giorgio (SA)
                              • setter breton kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da Mannlicher
                              Domattina posto un paio di foto per capire se trattasi o meno di prolunghe modificate o meno. Fatto sta che la piega al tallone risulta essere di 6 cm. La piastrina interna al calcio, avente solo funzione di fermo, non può essere erroneamente stata inserita al posto di quella marcata 60 ? Non vi sono altre piastrine se non quella interna.
                              Il fucile è un 121 del 1977.
                              Scusate se insisto ma voglio capire, specialmente se devo metter mano al calcio per poter sparare senza incappare in rotture.
                              Mannlicher
                              Il tubo della carcassa nei 121\123 è piu' corto, quindi molto probabilmente per poter montare un calcio con piastrine variabili avranno montato una prolunga al tirante che esce nel calcio stesso;

                              se fosse così come ti dico, molto probabilmente per effetto pressione, la biella che entra nel calcio al momento dello sparo tocca leggermente, dopo aver fatto le prove alla placca per vedere dove metti i colpi, puoi, oppure far ovalizzare leggermente la parte interessata e non penso che avrai piu' problemi;
                              Ciao Pietro

                              Commenta

                              • Mannlicher
                                ⭐⭐
                                • Jan 2009
                                • 454
                                • Treviso

                                #45
                                Di seguito le foto con cui sicuramente si riesce a capire meglio il tutto.
                                Sostanzialmente credo a questo punto si tratti solamente di "aprire" un po' la gola superiore ove scorre la biella che, chissà perchè, è rimasta chiusa.
                                Come ripeto , la piega al tallone risulta di 6cm, non vi sono piastrine aggiuntive tra calcio e castello, la calciatura poggia perfettamente sul castello. A questo punto credo che la benedetta piastrina interna al calcio marcata 50 abbia generato un po' di confusione..in quanto nel mio caso ha solo funzione di fermo.
                                Attendo conferme o smentite[vinci] e grazie ancora per i vostri pareri.
                                Mannlicher
                                File allegati

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..