Bossoli vuoti del T.A.V

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro Scopri di più su attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #31
    Stasera vado nel Napoletano, un vecchio amico rivenditore m'ha proposto in ricalibratore dell'Olimpic, a 60 eur, che ne pensate, non per il prezzo, ma per la qualità...
    Fatemi sapere
    Ciao Pietro

    Commenta

    • The hunter
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 389
      • San Pietro Clarenza (CT)
      • Wally, Springer Spaniel

      #32
      Possiedo sia l'Olimpic che il Mec. Assolutamete Mec. Non esiste confronto...
      Il talento più prezioso è non usare due parole quando una sola è sufficiente.

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #33
        olimpic

        Originariamente inviato da The hunter
        Possiedo sia l'Olimpic che il Mec. Assolutamete Mec. Non esiste confronto...
        Quello della Mec, è lo stesso che hanno alla Siarm???

        Poi mi spieghi il perchè, non esiste il confronto........con l'Olimpic, ovviamente a favore come hai affermato della Mec...!!!
        Grazie
        Pietro

        Commenta

        • The hunter
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 389
          • San Pietro Clarenza (CT)
          • Wally, Springer Spaniel

          #34
          Quello proposto dalla Siarm è esattamente quello in mio possesso. MEC del resto come ricalibratore ha solo quello in catalogo. Il funzionamento rispetto all'Olimpic(di tipo classico)è completamente diverso...più veloce , più preciso, più raffinato nel risultato finale. Mentre nell'Olimpic il bossolo viene riportato alle dimensioni originarie per spinta(il fondello dei bossoli tipo 3-4-5 riporteranno i segni e il tuo braccio sarà dolorante dopo poche centinaia di bossoli ricalibrati), nel MEC il bossolo viene portato a misura, grazie ad una marcgherita che funziona come una sorta di pressa sul fondello, azionata da poco sforzo ad una leva. Meno sforzo ma soprattutto niente tracce(rigature) sui fondelli ricalibrati. A spiegarsi non è facile, ma se hai modo di vedere e comparare i due attrezzi capirai. Per 25 euro di differenza non ci penserei mezza volta. Un ricalibratore è un acquisto per tutta la vita...segui il consiglio di Riccardo 61, non sciupare soldi ascoltami.
          Il talento più prezioso è non usare due parole quando una sola è sufficiente.

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #35
            ricalibratore Mec

            Originariamente inviato da The hunter
            Quello proposto dalla Siarm è esattamente quello in mio possesso. MEC del resto come ricalibratore ha solo quello in catalogo. Il funzionamento rispetto all'Olimpic(di tipo classico)è completamente diverso...più veloce , più preciso, più raffinato nel risultato finale. Mentre nell'Olimpic il bossolo viene riportato alle dimensioni originarie per spinta(il fondello dei bossoli tipo 3-4-5 riporteranno i segni e il tuo braccio sarà dolorante dopo poche centinaia di bossoli ricalibrati), nel MEC il bossolo viene portato a misura, grazie ad una marcgherita che funziona come una sorta di pressa sul fondello, azionata da poco sforzo ad una leva. Meno sforzo ma soprattutto niente tracce(rigature) sui fondelli ricalibrati. A spiegarsi non è facile, ma se hai modo di vedere e comparare i due attrezzi capirai. Per 25 euro di differenza non ci penserei mezza volta. Un ricalibratore è un acquisto per tutta la vita...segui il consiglio di Riccardo 61, non sciupare soldi ascoltami.

            Ok, t'ascolto ordino ora stesso quello della Mec, alla Siarm.
            Ciao Pietro

            ---------- Messaggio inserito alle 04:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

            Purtroppo adesso non l'hanno piu' disponibile...!!

            Vado un attimo a Napoli, dall'amico, se ha quello della Mec, lo piglio, altrimenti aspetto, la nuova disponibilità, alla Siarm.
            Ciao
            P.

            Commenta

            • attanasio pietro
              Banned
              • Jul 2010
              • 4186
              • castel san giorgio (SA)
              • setter breton kurzhaar

              #36
              Devo dirvi che sabato scorso da Franco a Campagna(Sa) ho trovato quella americana della Lee;

              Ebbene ieri sera in men che non si dica ho ricalibrato circa 200 bossoli del tav, incredibilmente in poco tempo, velocissima, originale e pratica, son rimasto affascinato, il costo s'aggira intorno ai 50 euro, ne vale davvero la pena, senza parlare delle altre funzioni in dotazione, tipo dosaggi di polvere, pallini ed infine anche stellatura.
              Ciao Pietro

              Commenta

              • giatrus
                ⭐⭐
                • Jan 2011
                • 328
                • pescara

                #37
                Originariamente inviato da attanasio pietro
                Devo dirvi che sabato scorso da Franco a Campagna(Sa) ho trovato quella americana della Lee;

                Ebbene ieri sera in men che non si dica ho ricalibrato circa 200 bossoli del tav, incredibilmente in poco tempo, velocissima, originale e pratica, son rimasto affascinato, il costo s'aggira intorno ai 50 euro, ne vale davvero la pena, senza parlare delle altre funzioni in dotazione, tipo dosaggi di polvere, pallini ed infine anche stellatura.
                Ciao Pietro
                Ciao Pietro ma stai parlando della macchina lee all II?
                Per innescare e disinnescare ok
                per ricalibrare è ok
                ma se ci devi fare anche il dosaggio delle cartucce armati di tanta pazienza per i bussolotti dosatori che sono in once!
                Il ricalibratore della olimpic è in armeria qui da me e ancora non riusciamo a capire come funzioni!!!
                Straordinario e semplicissimo il mec
                ciao
                PS. Siamo sempre ragazzi :-pr

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #38
                  ricalibratori

                  Originariamente inviato da giatrus
                  Ciao Pietro ma stai parlando della macchina lee all II?
                  Per innescare e disinnescare ok
                  per ricalibrare è ok
                  ma se ci devi fare anche il dosaggio delle cartucce armati di tanta pazienza per i bussolotti dosatori che sono in once!
                  Il ricalibratore della olimpic è in armeria qui da me e ancora non riusciamo a capire come funzioni!!!
                  Straordinario e semplicissimo il mec
                  ciao
                  PS. Siamo sempre ragazzi :-pr
                  Per il mio uso, innescare, disinnescare, e ricalibrare, è super OK

                  per la ricarica ho la COLVINI, per me straordinariamente eccellente;

                  Per il ricalibratore Olimpic, ti dirò di piu':
                  ho anche quello, solo che per ricalibrare le cartucce, non ti dico che siamo alla pari con quello a campana, ma poco ci manca, parlo come tempo.

                  Per, "siamo sempre ragazzi"

                  Che dici che non è vero???? Io il 19/8, ne compio 52, ho una figlia di 8 anni, e nemmeno un capello bianco[fiuu]
                  Ciao Pietro

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #39
                    Originariamente inviato da attanasio pietro
                    Per il ricalibratore Olimpic, ti dirò di piu':
                    ho anche quello, solo che per ricalibrare le cartucce, non ti dico che siamo alla pari con quello a campana, ma poco ci manca, parlo come tempo.
                    Se posso aggiungere qualcosa, da molti anni ho usato bossoli sparati; se provengono dal proprio fucile, magari sovrapposto, non occorre ricalibrarli, e si risparmia tempo ed imprecazioni; io non rigenero l'orlo a caldo, è troppo lungo. Se si allarga un pò la stella col calcone, basta, però bisogna introdurre le borre a mano. Volendo ricalibrare, quello a campana è un pianto, anche se lho usato per recuperare certi bossoli particolari che volevo riutilizzare per forza, però non uso il martello, ma la morsa, mettendo sopra al fondello uno spessore di metallo (anche una rondella). Poi ho un calibratore/decapsulatore, a leva, che ricalibra bene i T1, T2, T3, ma coi T5 si incastra irrimediabilmente. Stesso inconveniente penso abbia l'Olimpic, (ne ha parlato anche G.G. l'altro giorno, dicendo che l'unico rimedio sarebbe un anello calibratore di metallo duro, a Cromo o Widia). Non lo possiedo, ma penso chi il Mec sia l'unico valido, per non incastrarsi sul bossolo. Comunque, per l'orlo non rigenerato, se si passa l'incisore avendo l'accortezza di girare (prima) il bossolo finchè combacia con le vecchie pieghe, di solito viene benissimo, anzi mi sembra saldo come prima. Certo qualche orlo si scacchia, e bisogna scartarlo. Dipende anche dalla qualità della plastica, in certi bossoli è troppo "morbida". Buon divertimento ! Edo

                    Commenta

                    • giatrus
                      ⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 328
                      • pescara

                      #40
                      Originariamente inviato da attanasio pietro
                      Che dici che non è vero???? Io il 19/8, ne compio 52, ho una figlia di 8 anni, e nemmeno un capello bianco[fiuu]
                      Ciao Pietro
                      Tanti auguri in anticipo
                      Io ne ho 34 ma qualche capello bianco si incomincia a vedere [:-clown][:-clown][:-clown]
                      Comunque ti consiglio vivamente il mec
                      Ciao

                      Commenta

                      • attanasio pietro
                        Banned
                        • Jul 2010
                        • 4186
                        • castel san giorgio (SA)
                        • setter breton kurzhaar

                        #41
                        ricalibratore americano Lee

                        Originariamente inviato da giatrus
                        Tanti auguri in anticipo
                        Io ne ho 34 ma qualche capello bianco si incomincia a vedere [:-clown][:-clown][:-clown]
                        Comunque ti consiglio vivamente il mec
                        Ciao
                        Invece io ti dico che questo "LEE" è validissimo...!!!

                        Per quello che costa(io l'ho addirittura pagato 40 eur.) in pochissimo tempo scapsula e ricalibra nello stesso istante, poi passi al fianco schiacci di nuovo la leva a pressione ed avrai nelle mani anche il bossolo reinnescato, poi ancora ha anche un guidaborrecosa necessaria come saprai per i bossoli del Tav, insomma sono rimasto entusiasta, aveva ragione l'amico Mario(Papararo)
                        Ciao Pietro

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..