Clever Mirage borra feltro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.Luca 78 Scopri di più su G.Luca 78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.Luca 78
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 1172
    • Olbia
    • Setter,Bracco italiano

    #1

    Clever Mirage borra feltro

    Salve oggi il mio armiere mi ha proposto per la stanziale una cartuccia che non conoscevo,le Mirage borra feltro gr.34,piombo 8 e anche 7(bossolo nero)........
    non so se userò il 20 o il 12 (solitamente alla stanziale il 12)..............in tal caso volevo capire se qualcuno le conosce,le ha usate e se con il clima caldo hanno una buona resa...............dimenticavo sono un tipo 4
    Grazie anticipatamente
    File allegati
    Ultima modifica G.Luca 78; 08-09-11, 21:30.
  • G.Luca 78
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 1172
    • Olbia
    • Setter,Bracco italiano

    #2
    c'è nessunoooooo???
    :)

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da G.Luca 78
      Salve oggi il mio armiere mi ha proposto per la stanziale una cartuccia che non conoscevo,le Mirage borra feltro gr.34,piombo 8 e anche 7(bossolo nero)........
      non so se userò il 20 o il 12 (solitamente alla stanziale il 12)..............in tal caso volevo capire se qualcuno le conosce,le ha usate e se con il clima caldo hanno una buona resa...............dimenticavo sono un tipo 4
      Grazie anticipatamente
      Mai usate, nè viste fino ad oggi, ma conoscvendo la qualità Clever non credo ci siano sorprese.
      Per stanziale non andrei su pallini più sottili del n. 7.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • G.Luca 78
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 1172
        • Olbia
        • Setter,Bracco italiano

        #4
        io solitamente sparo piombo 8.............il dilemma era se la sua resa con il clima caldo era buono

        Commenta

        • beccolungo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2009
          • 1509
          • genova

          #5
          Originariamente inviato da G.Luca 78
          io solitamente sparo piombo 8.............il dilemma era se la sua resa con il clima caldo era buono
          ciao luca anni a dietro per una apertura quindi clima decisamente caldo,ho provato una clever con borra in feltro sempre 34g ma mi pareva fosse una tipo 3....esperienza da dimenticare,animali sotto la ferma dei cani letteralmente scoppiati,decisi allora di cambiare cartuccia e il problema si e' risolto...questa e' la mia esperienza per altro utilizzo clever da anni,ma per il tiro a volo....

          Commenta

          • jonny
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 2779
            • veneto
            • drahthaar

            #6
            Ricordo un vecchio articolo su "Armi e tiro", la cartuccia eveva dati di banco molto fiacchi ed era peiva di tenuta in plastica

            Commenta

            • beccolungo
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1509
              • genova

              #7
              Originariamente inviato da jonny
              Ricordo un vecchio articolo su "Armi e tiro", la cartuccia eveva dati di banco molto fiacchi ed era peiva di tenuta in plastica
              jonny la mia esperienza farebbe intendere tutt altro almeno credo e mi scuso sin da ora se dico eresie, non essendo esperto per nulla in balistica...secondo te perche sciupavo gli animali?e ti posso assicurare che non tiro mai ad un selvatico affrettandomi se ne ho la possibilita' cerco di dare la giusta distanza...pressioni troppo alte??

              Commenta

              • jonny
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 2779
                • veneto
                • drahthaar

                #8
                Originariamente inviato da beccolungo
                jonny la mia esperienza farebbe intendere tutt altro almeno credo e mi scuso sin da ora se dico eresie, non essendo esperto per nulla in balistica...secondo te perche sciupavo gli animali?e ti posso assicurare che non tiro mai ad un selvatico affrettandomi se ne ho la possibilita' cerco di dare la giusta distanza...pressioni troppo alte??
                Mah, la mia era solo una considerazione, un lotto di produzione balordo può capitare (in serata se trovo l'articolo lo posto).

                Commenta

                • beccolungo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1509
                  • genova

                  #9
                  Originariamente inviato da jonny
                  Mah, la mia era solo una considerazione, un lotto di produzione balordo può capitare (in serata se trovo l'articolo lo posto).
                  se non sbaglio dovrei ancora averne un paio di qquelle cartucce se le trovo posto anche io la foto da integra e smontata...tanto ci perdo poco...ahahah
                  [:D]

                  Commenta

                  • pasi
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1098
                    • Veneto
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Diversi anni orsono usavo le clever tipo 1 gr.34 e le trovavo eccellenti. Ho provato queste con borra feltro e non mi sono sembrate per nulla all'altezza. Ho preferito loro le RC white paper trovandomi benissimo.
                    Ale

                    Commenta

                    • stefano974
                      ⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 317
                      • messina
                      • setter inglese - bruna setter inglese - kid

                      #11
                      salve io ho usato sia le t2 da 32g che poi sono state sostituitre con le attuali t4 da 34g entrambe con borra in feltro sono tra le poche commerciali che compro e mi sono trovato sempre bene le uso con canna da 62 cilindrica
                      saluti Stefano

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..