Per gli amanti della Colt 1911

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Per gli amanti della Colt 1911

    Uno dei migliori filmati in animazione, che abbia visto!
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=E6SmlOEzNBs[/media]


    Grande J.M.Browning, il genio mormone ha spaziato dalla minuscola Browning 1906 (mamma della Baby)


    al mitico Auto 5


    fino alla mitragliatrice 50 BMG!



    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Bellissima animazione! Si vedono i modi di funzionare degli elementi della catena di scatto e la chiusura. Comunque mi piace di più guardare le sagome classiche di queste belle armi; peccato che noi comuni mortali non possiamo detenerne tante (le comuni). Anni fa acquistai le sorelle povere: la Bernardelli 6,35, un gioiellino, ed una imitazione della 911 della Star (niente brodo). Poi le vendetti per far posto rispettivamente a Tomcat e S&W 9x21. Saluti. Edo

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da edo49
      Bellissima animazione! Si vedono i modi di funzionare degli elementi della catena di scatto e la chiusura. Comunque mi piace di più guardare le sagome classiche di queste belle armi; peccato che noi comuni mortali non possiamo detenerne tante (le comuni). Anni fa acquistai le sorelle povere: la Bernardelli 6,35, un gioiellino, ed una imitazione della 911 della Star (niente brodo). Poi le vendetti per far posto rispettivamente a Tomcat e S&W 9x21. Saluti. Edo
      La Bernardelli, mod. 68 aveva due caricatori, uno con lo zoccolo, che aumentava decisamente l'impugnabilità della piccola vest pocket pistol italiana.
      Della Tomcat, hai la prima rarissima versione, ritirata dalla Beretta, oppure l'ultima?
      Il 9x21 non mi piace, ma ho trovato una Browning HP35 "T1000" del 1966, splendida, restituisce bossoli sparati che sembrano ... ricalibrati ed una H&K VP70Z col carrello pesante come una locomotiva e la canna forata volutamente larghissima (9,45 mm.) per sfiatare i gas ed imprimere meno energia al carrello, mirino ghost!

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • sergiom

        #4
        Eccezionale pistola e fantastica animazione, grazie G. G.

        Commenta

        • carlo81
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1200
          • guidonia montecelio - roma
          • epagneul breton

          #5
          spettacolare !!!

          sto valutando quale pistola prendere e la 1911 è tra queste... ora dipende dall'armiere...

          carlo

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da carlo81
            spettacolare !!!

            sto valutando quale pistola prendere e la 1911 è tra queste... ora dipende dall'armiere...

            carlo
            No, dipende da te...!
            Se ti piace la 1911, prendila senza remore, tassativamente in 45 Auto, ... non te ne pentirai mai.
            Dai un'occhiata alle Kimber, sono costruite molto bene.

            Codialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • carlo81
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1200
              • guidonia montecelio - roma
              • epagneul breton

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              No, dipende da te...!
              Se ti piace la 1911, prendila senza remore, tassativamente in 45 Auto, ... non te ne pentirai mai.
              Dai un'occhiata alle Kimber, sono costruite molto bene.

              Codialità
              G.G.
              sarebbe la mia prima arma corta e sono veramente indeciso tra tre pistole completamente differenti:

              - 1911 cal. .45 acp (la produce anche la remington per circa 850 €)
              - beretta 98 fs cal. 9x21
              - beretta stampede nickel cal. .45 long colt con canna da 7" e 1/2

              essendo la mia prima pistola la vorrei prendere nuova per tenermela per sempre (sono un nostalgico... ho ancora il sovrapposto di mio padre e non lo darei mai via...)

              carlo

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da carlo81
                sarebbe la mia prima arma corta e sono veramente indeciso tra tre pistole completamente differenti:

                - 1911 cal. .45 acp (la produce anche la remington per circa 850 €)
                - beretta 98 fs cal. 9x21
                - beretta stampede nickel cal. .45 long colt con canna da 7" e 1/2

                essendo la mia prima pistola la vorrei prendere nuova per tenermela per sempre (sono un nostalgico... ho ancora il sovrapposto di mio padre e non lo darei mai via...)

                carlo
                Senza però volerti avvilire, cerchiamo di focalizzare quello che riteniamo bene si debba sapere in merito:

                La Remington, con la sua 1911 che ora ha a catalogo, dubitiamo sia parente stretta delle officine americane della casa di Ilion, a quel costo di vendita quell'arma mod. 1911 riteniamo molto probabile che sia più facilmente uscita da un capannone turco o filippino, ... che americano.
                Nei nostri gusti preferiti, avremmo ora Kimber oppure una Springfield Mil-Spec ante 2002/2003, tasstivamente di quell'epoca perchè ancora made in USA, ... non in Brasile, oppure il massimo, ... una Colt Goverment Serie 70 Blue, dei primi anni '70.

                Beretta 98FS, buona arma, onesta, e referenziata da ormai quasi quarant'anni di onorevole servizio, anche bella dal lato estetico, ... ma obbiettivamente non ci fa impazzire ed è venduta al pubblico al doppio di quello che vale.
                Con qualche euro in più preferiremmo un Sig Sauer P226 o soprattutto cercando tra l'usato una Browning HP 35 anni '60/'70 o una bella Walther P88 o P5.
                Con qualche euro in meno si può avere nuova una ottima Glock 17 oppure con circa 250 euro, scegliendo tra l'usato, una Walther P1 (è la P38 militare tedesca) che è una buonissima e affidabilissima pistola di gran marca.

                Qui siamo sul tradizionle e "country" ed i gusti sono gusti, ma se quest'arma la vuoi per sparare e non per tenerla nell'armadio, ad una pur onorevole Beretta Stampede (made by Uberti), preferiremmo una Ruger Blackhawk in 45 Colt, arma bella, robusta e meccanicamente ben costruita, ... buona oltre ogni aspettativa e precisa come una carabina.
                Costa circa 500 euro!

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 708
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #9
                  Gentilissimo Garolini,ha per caso notizie sulla serializzazione delle HP T 1000 , delle Browning 130 (per intenderci le 10/22 con il carrello monopezzo senza boccola alla volata e con le mire regolabili) e delle 1910 ? Lo chiedo da appassionato delle armi Browning di cui possiedo qualche pezzo.tra cui un Auto 5 del 1929 ,con matricola a 5 numeri ,787xx ,uguale su carcassa e canna.
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  • gnv
                    ⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 934
                    • sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.

                    Qui siamo sul tradizionle e "country" ed i gusti sono gusti, ma se quest'arma la vuoi per sparare e non per tenerla nell'armadio, ad una pur onorevole Beretta Stampede (made by Uberti), preferiremmo una Ruger Blackhawk in 45 Colt, arma bella, robusta e meccanicamente ben costruita, ... buona oltre ogni aspettativa e precisa come una carabina.
                    Costa circa 500 euro!

                    Cordialità
                    G.G.
                    scusate l'intromissione, ma era da un po che mi ronzava per la testa di chiedere info su un'arma corta, ma non ho mai aperto un thread perchè ritenevo che su un sito di caccia fosse poco consona la cosa.

                    Non ho mai avuto armi corte, ma ultimamente l'armiere mi ha proposto, perchè io cercavo qualcosa di corto, una Taurus 85 in acciaio brunita canna 2".
                    Siccome di revolver conosco per sentito dire solo i due mostri sacri colt e s&w di cui ho sempre sentito parlare, volevo sapere cosa ne pensate di questo revolver che vorrei prendere in .38sp, e in generale della qualità dei prodotti di questa azienda.
                    Scusatemi nuovamente, ma se non chiedevo ora, non lo avrei fatto piu....[:D]

                    Commenta

                    • ducadelo

                      #11
                      incominciamo con :
                      ithaca del 1943 YS Army poi colt officers e kimber, sparare col 45 è una goduria rinculo pastoso e max precisione
                      File allegati

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        [QUOTE=G.G.;649561] Della Tomcat, hai la prima rarissima versione, ritirata dalla Beretta, oppure l'ultima? G.G.Non so se è la prima versione, la mia è brunita, made in USA, matr. DAA29xxxx. Ha il cofanetto ed un solo caricatore. ???So che il 9x21 non è un calibro ideale (troppo veloce, troppo penetrante), però io ho mani piccole e gestisco male le 45.

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------

                        Per Gnv, non sono io l'esperto, ma ho posseduto ed usato a poligono alcuni revolver in 38 Special, tra cui la classica S&W 36 a 2" , devo dirti che, sono dei bei gingilli, molto tascabili, e la 36 è un gioiellino di meccanica, ottima singola azione, e quando avevo 25 anni in meno, nel tiro meditato riuscivo a centrare anche il 10 a 25 m (solo a volte!), con munizioni wadcutter, ma a carica piena rileva molto, come tutte le 2", mentre con canna da quattro pollici è un'altra musica, anche con tre pollici, si nota il beneficio nel rilevamento, nella penetrazione (diventa quasi doppia, nel legno). Ricordo un amico che aveva il PDA per pistola e girava con un'Astra da 3" dietro la schiena. Apparentemente più ingombrante, ma molto più pronta nel tiro istintivo, e più stabile. Poi dipende a che uso si vuole dedicarla. Cordiali saluti, Edo.

                        Commenta

                        • jonny
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 2779
                          • veneto
                          • drahthaar

                          #13
                          Anch'io a casa ho un' Astra in 38 special con canna corta credo da 2 ".
                          La prese usata, mio padre tanto per averla, spese 100.000 lire; ricordo che la scelse solo in base alla sensazione che gli dava impugnandola, senza preoccuparsi di meccanica ecc...
                          S&W e Rrugher cos'anno in più?

                          Sinceramente le pistole non mi hanno mai fatto impazzire.

                          Commenta

                          • gnv
                            ⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 934
                            • sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da edo49

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------

                            Per Gnv, non sono io l'esperto, ma ho posseduto ed usato a poligono alcuni revolver in 38 Special, tra cui la classica S&W 36 a 2" , devo dirti che, sono dei bei gingilli, molto tascabili, e la 36 è un gioiellino di meccanica, ottima singola azione, e quando avevo 25 anni in meno, nel tiro meditato riuscivo a centrare anche il 10 a 25 m (solo a volte!), con munizioni wadcutter, ma a carica piena rileva molto, come tutte le 2", mentre con canna da quattro pollici è un'altra musica, anche con tre pollici, si nota il beneficio nel rilevamento, nella penetrazione (diventa quasi doppia, nel legno). Ricordo un amico che aveva il PDA per pistola e girava con un'Astra da 3" dietro la schiena. Apparentemente più ingombrante, ma molto più pronta nel tiro istintivo, e più stabile. Poi dipende a che uso si vuole dedicarla. Cordiali saluti, Edo.
                            io la vorrei prendere per tirarci qualche volta al tiro per provarla, ma soprattutto la vorrei prendere piu che altro per sfizio, perchè mi sono sempre piaciute e mai ne ho avute...
                            Che ne pensi/pensate di questo marchio taurus mod85 acciaio?
                            Sono affidabili?,
                            perchè ci tirerei un certo sconticino.... e di estetica e meccanica mi hanno detto che sono come le s&w, perchè mi hanno detto che per un certo periodo erano in società le fabbriche...

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Celestino
                              Gentilissimo Garolini,ha per caso notizie sulla serializzazione delle HP T 1000 , delle Browning 130 (per intenderci le 10/22 con il carrello monopezzo senza boccola alla volata e con le mire regolabili) e delle 1910 ? Lo chiedo da appassionato delle armi Browning di cui possiedo qualche pezzo.tra cui un Auto 5 del 1929 ,con matricola a 5 numeri ,787xx ,uguale su carcassa e canna.
                              La serializzazione (determinazione dell'anno di fabbricazione il base alla matricola) in casa FN-Browning è precisa nella produzione tarda e recente mentre sulle vecchie date, soprattutto anteguerra, ho appurato che ci sono in base alle fonti, discordanze tanto grosse da rendere inattendibili i responsi, anche ufficiali.

                              Sulla pistola HP 35, la matricola preceduta dalla T risale al 1964 e termina nel 1969, anno in cui la matricolazione cambia sistema di codifica.
                              Anno 1964 da 115823 a T136568
                              Anno 1965 da T136569 a T146372
                              Anno 1966 da T146373 a T173285
                              Anno 1967 da T173286 a T213999
                              Anno 1968 da T214000 a T258000
                              Anno 1969 da T258001 a T261000 ... poi 69C001.

                              L'Auto 5 matricolato 787xx pare essere del 1929.

                              La mod. 130, derivata dalla mod. 125 (bellissima pistola che era per profilo e stile una vera 10/22 ma senza la parte staccabile anteriore del carrello e con l'alzo regolabile della HP35 Sport) è stata prodotta ad iniziare dal 1969; conoscendo la matricola intera, credo sia possibile risalire all'anno.

                              Cordialità
                              G.G.

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

                              Originariamente inviato da gnv
                              io la vorrei prendere per tirarci qualche volta al tiro per provarla, ma soprattutto la vorrei prendere piu che altro per sfizio, perchè mi sono sempre piaciute e mai ne ho avute...
                              Che ne pensi/pensate di questo marchio taurus mod85 acciaio?
                              Sono affidabili?,
                              perchè ci tirerei un certo sconticino.... e di estetica e meccanica mi hanno detto che sono come le s&w, perchè mi hanno detto che per un certo periodo erano in società le fabbriche...
                              Corre voce che da circa una dozzina di anni, la brasiliana Taurus sia in realtà una sorta di sottomarca della SMITH & WESSON, ormai azionista di maggioranza della casa brasiliana.
                              Pare anche che molte delle macchine usate in Brasile siano quelle un tempo impiegate a Springfield nel Massachusetts.
                              Nulla è certo, ma una cosa è certa, la meccanica Taurus è palesemente mutuata dalle S&W e da poco prima degli anni 2000, la qualità delle armi brasiliane è salita a livelli molto buoni.
                              Vedi tu!

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..