Che borre sono??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro Scopri di più su attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #1

    Che borre sono??

    A prescindere di quelle già postate forse saranno "Purgotti T1" ho queste altre....chi le conosce???
    Ciao Pietro[:D]

  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    borre in sughero agglomerato e spessori in cartalana da 4 e 6mm
    pap

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #3
      borre

      Originariamente inviato da papararo
      borre in sughero agglomerato e spessori in cartalana da 4 e 6mm
      pap
      Secondo te a che cosa mi servirebbero???[:D]
      Tu che faresti, visto che ci siamo quasi alle allodole e tordi???[;)]
      Ciao Pietro

      Commenta

      • vingiul
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 1597
        • Pogerola di Amalfi (SA)

        #4
        Ciao,
        dato che sono borre piuttosto dure di loro, e che paiono ben stagionate... cariche leggere ad allodole: gia' per i tordi non le userei, con dosi medie le pressioni dovrebbero salire abbastanza. Procura delle couvette soprapolvere per la tenuta gas, con bossoli in plastica i cartoncini NON bastano.
        Vincenzo

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2779
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Originariamente inviato da attanasio pietro
          Secondo te a che cosa mi servirebbero???[:D]
          Tu che faresti, visto che ci siamo quasi alle allodole e tordi???[;)]
          Ciao Pietro
          Pietro, con le borre in sughero puoi caricare delle cartucce con l'anigrina lamellare, solo che ti servirebbero delle coppette otturatrici e dei cartocini leggeri (carta craft) da interporre tra borra e pallini per evitare che questi si piantino nel sughero.
          Puoi mantenere le dosi che usi con borra contenitore.
          L'unica cosa che cambia il tratto di bossolo libero necessario per la stellare, per via della diversa comprimibilità tra borra contenitore e sughero.
          Per stabilire questo devi fare delle prove. Il sughero puoi accorciarlo con il cutter se troppo alto.

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            coppette

            Originariamente inviato da jonny
            Pietro, con le borre in sughero puoi caricare delle cartucce con l'anigrina lamellare, solo che ti servirebbero delle coppette otturatrici e dei cartocini leggeri (carta craft) da interporre tra borra e pallini per evitare che questi si piantino nel sughero.
            Puoi mantenere le dosi che usi con borra contenitore.
            L'unica cosa che cambia il tratto di bossolo libero necessario per la stellare, per via della diversa comprimibilità tra borra contenitore e sughero.
            Per stabilire questo devi fare delle prove. Il sughero puoi accorciarlo con il cutter se troppo alto.
            Le coppette otturatrici di mm.7 adesso le ho..!!
            Comunque m'è sorto un dubbio[:-bunny][:-bunny]
            Ieri pomeriggio ho fatto un assetto del genere:

            12\67 688 S4 1.45x28.5 con coppetta+ quella diciamo"Purgotti 1" che avevo già postato due volte, di altezza 13+sug.3mm piombo 8 stell.56,00 non son riuscito a scenderla in piu'..!!
            Le vecchie borrette non scendevano libere nei bossoli, non vorrei aver fatto una bomba?????[:(]
            Ciao Pietro

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              Le coppette otturatrici di mm.7 adesso le ho..!!
              Comunque m'è sorto un dubbio[:-bunny][:-bunny]
              Ieri pomeriggio ho fatto un assetto del genere:

              12\67 688 S4 1.45x28.5 con coppetta+ quella diciamo"Purgotti 1" che avevo già postato due volte, di altezza 13+sug.3mm piombo 8 stell.56,00 non son riuscito a scenderla in piu'..!!
              Le vecchie borrette non scendevano libere nei bossoli, non vorrei aver fatto una bomba?????[:(]
              Ciao Pietro
              Le borre in feltro e in sughero forzano sempre sul bossolo, non preoccuparti. Se la cartuccia con s4 funzioni bene non te lo so dire, ma escludo categoricamente che tu abbia creato bobmbe!

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #8
                prove

                Originariamente inviato da jonny
                Le borre in feltro e in sughero forzano sempre sul bossolo, non preoccuparti. Se la cartuccia con s4 funzioni bene non te lo so dire, ma escludo categoricamente che tu abbia creato bobmbe!
                Jonny[:D]
                per curiosità ieri sera ho provato alla placca quella cartuccia, ho anche messo il crony per misurare la v\0 che era quella che m'interessava in piu';

                A dirti la verità m'aspettavo una vuzero piu' alta, ho avuto 412,00 finito, visto il poco intasamento dei 28.5 gr...???

                Ma in compenso una rosata bellissima omogenea e regolare, peccato che non si vede bene alla placca, sol perchè non coperta bene con la terra;

                Ho fatto così:

                12\67 688 S4 in 1.45x28.5 piombo 8 couvette da 7mm+borrette in feltro da 13mm+sugherino da 3mm stell.a 56(di piu non scendeva)[:D]
                Ciao Pietro

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..