9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro60
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 295
    • Vignola
    • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

    #76
    Aggiungo, per maggiore precisione, che la Mk 3 il questione ha canna da 53 cm e che entrambi i colpi sono fuoriusciti. Il cinghio era al trotto e non particolarmente agitato.. Alla macellazione non ero presente ma la faccia del mio caro amico, che ha acquistato il 9,3 proprio per i motivi x cui si sta dialogando, fino a che il cinghio non è stato trovato dai cani, non la scorderò più..���� Premetto che io uso con profitto il 308w e non ho nulla contro altri calibri comunemente usati in battuta

    Commenta

    • giancarlo
      ⭐⭐
      • May 2016
      • 603
      • brescia
      • breton kim

      #77
      Originariamente inviato da Alessandro60
      Aggiungo, per maggiore precisione, che la Mk 3 il questione ha canna da 53 cm e che entrambi i colpi sono fuoriusciti. Il cinghio era al trotto e non particolarmente agitato.. Alla macellazione non ero presente ma la faccia del mio caro amico, che ha acquistato il 9,3 proprio per i motivi x cui si sta dialogando, fino a che il cinghio non è stato trovato dai cani, non la scorderò più..���� Premetto che io uso con profitto il 308w e non ho nulla contro altri calibri comunemente usati in battuta
      alex, hai sbagliato cartuccia dici arrovhead non va bene.
      prova sako hammerhead 286 g denominata sp bonded io l'ho usata
      non mi ha mai tradito sia su piccoli che grossi luridoni
      uso ancora geco TM poca spesa tanta resa e ks 247 il massimo.
      se sò che in giro ci sono super pesi xsicurezza sako 286g. e vai su tutto
      un caro saluto e auguri di buon natale e buon anno salute a tutti

      Commenta

      • cacasupala
        ⭐⭐
        • Apr 2014
        • 573
        • calabria
        • bassotto a pelo duro

        #78
        riguardo il 9,3x62 mauser, il 70% dell'energia viene scaricata a terra dopo aver attraversato l'animale (cinghiale) da una parte all'altra,
        praticamente non adatto alla nostra caccia

        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=VFAB_dmoXQo&t=858s[/VIDEO]
        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

        Commenta

        • Alessandro60
          ⭐⭐
          • Jul 2016
          • 295
          • Vignola
          • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

          #79
          Originariamente inviato da giancarlo
          alex, hai sbagliato cartuccia dici arrovhead non va bene.
          prova sako hammerhead 286 g denominata sp bonded io l'ho usata
          non mi ha mai tradito sia su piccoli che grossi luridoni
          uso ancora geco TM poca spesa tanta resa e ks 247 il massimo.
          se sò che in giro ci sono super pesi xsicurezza sako 286g. e vai su tutto
          un caro saluto e auguri di buon natale e buon anno salute a tutti
          Grazie Giancarlo.. Ma come ho scritto sopra IO USO il 308w con carica 43gn di N135 e palla Hornady Interlock SP da 150gn e finora sono sempre bastate.. Poi un giorno chissà..
          Auguri a tutti.
          Alle

          Commenta

          • sniper338
            • Sep 2017
            • 199
            • Impruneta

            #80
            canna da 53 già buono ma non tirerei le 286 grs. Andrei con una KS 247. Per me la miglior palla rimane la Speer 270 che uso nel 9,3x74R e usavo nel 9,3x62.

            Commenta

            • Cassadori
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1696
              • SARDEGNA

              #81
              Buongiorno vorrei sapere una cosa. Il 9.3 riesce a cedere la sua energia anche a brevi distanze (3mt) perchè da quello che ho letto in giro su tiri a brebe brevissima distanza non riesce a cedere la sua energia e se nel caso il selvatico venge colpito e a breve distanza e il proiettile faccia la passata l'energia viene ceduta sul terreno

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #82
                Originariamente inviato da Cassadori
                Buongiorno vorrei sapere una cosa. Il 9.3 riesce a cedere la sua energia anche a brevi distanze (3mt) perchè da quello che ho letto in giro su tiri a brebe brevissima distanza non riesce a cedere la sua energia e se nel caso il selvatico venge colpito e a breve distanza e il proiettile faccia la passata l'energia viene ceduta sul terreno
                Cascano cascano. Ora devo provare delle palle preistoriche (TUG ancora in scatola di RWS) da 293 grani. Poi riferisco, cinghiali permettendo. Con quelle più leggere da circa 230 grani soft point o Vulkan a me non sono mai allungati.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Cassadori
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1696
                  • SARDEGNA

                  #83
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Cascano cascano. Ora devo provare delle palle preistoriche (TUG ancora in scatola di RWS) da 293 grani. Poi riferisco, cinghiali permettendo. Con quelle più leggere da circa 230 grani soft point o Vulkan a me non sono mai allungati.
                  Ma anche sparati a breve distanza? Io ora uso l'8x57 jrs con palle geco da 185gr ma vorrei qualcosa di più performante e vorrei riffugiarmi sul 9.3

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #84
                    Originariamente inviato da Cassadori
                    Ma anche sparati a breve distanza? Io ora uso l'8x57 jrs con palle geco da 185gr ma vorrei qualcosa di più performante e vorrei riffugiarmi sul 9.3
                    Cassodori te per comprarti un'altra arma ne inventi sempre una nuova di scuse. Però l' 8x57 non lo dar via.
                    Per le distanze: qui da me è come da te: il piu' delle volte ti sbuca dai cespugli di mirto (che noi si chiama mortella) a distanza di baionetta. Le Geco vanno benone. Pigliali nella chiorba (=testa) di punta poi vedi come si stoppano.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • Cassadori
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1696
                      • SARDEGNA

                      #85
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Cassodori te per comprarti un'altra arma ne inventi sempre una nuova di scuse. Però l' 8x57 non lo dar via.
                      Per le distanze: qui da me è come da te: il piu' delle volte ti sbuca dai cespugli di mirto (che noi si chiama mortella) a distanza di baionetta. Le Geco vanno benone. Pigliali nella chiorba (=testa) di punta poi vedi come si stoppano.
                      No l' 8x57 non lo do' via[:D]. Esatto le distane sono molto spesso da baionetta monca

                      Commenta

                      • teufel.35
                        ⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 647
                        • Roma Ostia lido

                        #86
                        [QUOTE=cacasupala;1363182]
                        praticamente non adatto alla nostra caccia

                        Scusa Cacasupala ma lo hai mai provato personalmente?

                        Un saluto
                        Alberto

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1271
                          • Canton Ticino

                          #87
                          Io sto utilizzando una bar LT in 30.06 e non posso esprimermi ma i miei compagni in squadra e un amico in particolare, usano il 9,3 e ne sono tutti molto soddisfatti, qualcuno è già alla seconda carabina.

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------

                          le economiche Sellier&Bellot SP da 285grn mi dicono che fanno egregiamente il loro dovere

                          Commenta

                          • Essebie
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 1436
                            • Toscana/Veneto

                            #88
                            Originariamente inviato da cacasupala
                            riguardo il 9,3x62 Mauser......... praticamente non adatto alla nostra caccia....
                            Per fortuna i cinghiali che ho preso finora non lo sapevano.... [:D][:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------

                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Cascano cascano. Ora devo provare delle palle preistoriche (TUG ancora in scatola di RWS) da 293 grani. Poi riferisco, cinghiali permettendo. Con quelle più leggere da circa 230 grani soft point o Vulkan a me non sono mai allungati.
                            Se posso permettermi ti racconto la mia esperienza con le TUG. Le ho messe in due occasioni come primo colpo ed in entrambi i casi ho avuto bisogno di ribattere con un secondo colpo. In particolare nel secondo episodio ho sparato ad un verrone di punta palla entrata praticamente in bocca ed uscita vicino all ano. Non si è fermato, secondo colpo padella, terzo nel collo e spento. Poi metto il link del video. Praticamente la TUG lo ha attraversato longitudinalmente. Altro episodio simile con tiri sul fianco. Adesso primo colpo RWS TM o Hornady SP o S&B.... micidiali tutte.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------

                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=oQ0NGNfaUmQ[/VIDEO]
                            Si vis pacem, para bellum

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #89
                              Originariamente inviato da cacasupala
                              riguardo il 9,3x62 mauser, il 70% dell'energia viene scaricata a terra dopo aver attraversato l'animale (cinghiale) da una parte all'altra,
                              praticamente non adatto alla nostra caccia
                              E' una nuova teoria. Peccato che la pratica dica e dimostri diversamente. Ma vedremo di piegare la pratica alla teoria, come i 5 stelle.
                              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 02-01-20, 16:32.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • cheytac
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2009
                                • 4156
                                • Bollate(Mi)
                                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                                #90
                                Io da tre anni caccio con H&K slb 2000light 9,3x62 e munizioni Geco con palla PLUS da 255gr,è in squadra son parecchi che stanno transitando al 9,3.Diciamo che la platea ha pari estimatori tra liscio e rigato,ed in quest'ultima categoria 20% 308 win 48% 30-06 ,30% 9,3x62 (in aumento) ,2% altro ( 9,3x74).Nella squadra praticamente 7mm ed 8mm
                                sconosciuti. Ciao veci
                                Waidmannsheil!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..