9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.
Comprimi
X
-
Aggiungo, per maggiore precisione, che la Mk 3 il questione ha canna da 53 cm e che entrambi i colpi sono fuoriusciti. Il cinghio era al trotto e non particolarmente agitato.. Alla macellazione non ero presente ma la faccia del mio caro amico, che ha acquistato il 9,3 proprio per i motivi x cui si sta dialogando, fino a che il cinghio non è stato trovato dai cani, non la scorderò più.. Premetto che io uso con profitto il 308w e non ho nulla contro altri calibri comunemente usati in battuta -
alex, hai sbagliato cartuccia dici arrovhead non va bene.Aggiungo, per maggiore precisione, che la Mk 3 il questione ha canna da 53 cm e che entrambi i colpi sono fuoriusciti. Il cinghio era al trotto e non particolarmente agitato.. Alla macellazione non ero presente ma la faccia del mio caro amico, che ha acquistato il 9,3 proprio per i motivi x cui si sta dialogando, fino a che il cinghio non è stato trovato dai cani, non la scorderò più..���� Premetto che io uso con profitto il 308w e non ho nulla contro altri calibri comunemente usati in battuta
prova sako hammerhead 286 g denominata sp bonded io l'ho usata
non mi ha mai tradito sia su piccoli che grossi luridoni
uso ancora geco TM poca spesa tanta resa e ks 247 il massimo.
se sò che in giro ci sono super pesi xsicurezza sako 286g. e vai su tutto
un caro saluto e auguri di buon natale e buon anno salute a tuttiCommenta
-
riguardo il 9,3x62 mauser, il 70% dell'energia viene scaricata a terra dopo aver attraversato l'animale (cinghiale) da una parte all'altra,
praticamente non adatto alla nostra caccia
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=VFAB_dmoXQo&t=858s[/VIDEO]le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Grazie Giancarlo.. Ma come ho scritto sopra IO USO il 308w con carica 43gn di N135 e palla Hornady Interlock SP da 150gn e finora sono sempre bastate.. Poi un giorno chissà..alex, hai sbagliato cartuccia dici arrovhead non va bene.
prova sako hammerhead 286 g denominata sp bonded io l'ho usata
non mi ha mai tradito sia su piccoli che grossi luridoni
uso ancora geco TM poca spesa tanta resa e ks 247 il massimo.
se sò che in giro ci sono super pesi xsicurezza sako 286g. e vai su tutto
un caro saluto e auguri di buon natale e buon anno salute a tutti
Auguri a tutti.
AlleCommenta
-
Buongiorno vorrei sapere una cosa. Il 9.3 riesce a cedere la sua energia anche a brevi distanze (3mt) perchè da quello che ho letto in giro su tiri a brebe brevissima distanza non riesce a cedere la sua energia e se nel caso il selvatico venge colpito e a breve distanza e il proiettile faccia la passata l'energia viene ceduta sul terrenoCommenta
-
Cascano cascano. Ora devo provare delle palle preistoriche (TUG ancora in scatola di RWS) da 293 grani. Poi riferisco, cinghiali permettendo. Con quelle più leggere da circa 230 grani soft point o Vulkan a me non sono mai allungati.Buongiorno vorrei sapere una cosa. Il 9.3 riesce a cedere la sua energia anche a brevi distanze (3mt) perchè da quello che ho letto in giro su tiri a brebe brevissima distanza non riesce a cedere la sua energia e se nel caso il selvatico venge colpito e a breve distanza e il proiettile faccia la passata l'energia viene ceduta sul terrenoArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ma anche sparati a breve distanza? Io ora uso l'8x57 jrs con palle geco da 185gr ma vorrei qualcosa di più performante e vorrei riffugiarmi sul 9.3
Commenta
-

Cassodori te per comprarti un'altra arma ne inventi sempre una nuova di scuse. Però l' 8x57 non lo dar via.
Per le distanze: qui da me è come da te: il piu' delle volte ti sbuca dai cespugli di mirto (che noi si chiama mortella) a distanza di baionetta. Le Geco vanno benone. Pigliali nella chiorba (=testa) di punta poi vedi come si stoppano.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
No l' 8x57 non lo do' via[:D]. Esatto le distane sono molto spesso da baionetta monca
Cassodori te per comprarti un'altra arma ne inventi sempre una nuova di scuse. Però l' 8x57 non lo dar via.
Per le distanze: qui da me è come da te: il piu' delle volte ti sbuca dai cespugli di mirto (che noi si chiama mortella) a distanza di baionetta. Le Geco vanno benone. Pigliali nella chiorba (=testa) di punta poi vedi come si stoppano.
Commenta
-
Io sto utilizzando una bar LT in 30.06 e non posso esprimermi ma i miei compagni in squadra e un amico in particolare, usano il 9,3 e ne sono tutti molto soddisfatti, qualcuno è già alla seconda carabina.
---------- Messaggio inserito alle 01:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------
le economiche Sellier&Bellot SP da 285grn mi dicono che fanno egregiamente il loro dovereCommenta
-
Per fortuna i cinghiali che ho preso finora non lo sapevano.... [:D][:D]
---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------
Se posso permettermi ti racconto la mia esperienza con le TUG. Le ho messe in due occasioni come primo colpo ed in entrambi i casi ho avuto bisogno di ribattere con un secondo colpo. In particolare nel secondo episodio ho sparato ad un verrone di punta palla entrata praticamente in bocca ed uscita vicino all ano. Non si è fermato, secondo colpo padella, terzo nel collo e spento. Poi metto il link del video. Praticamente la TUG lo ha attraversato longitudinalmente. Altro episodio simile con tiri sul fianco. Adesso primo colpo RWS TM o Hornady SP o S&B.... micidiali tutte.
---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=oQ0NGNfaUmQ[/VIDEO]Si vis pacem, para bellumCommenta
-
E' una nuova teoria. Peccato che la pratica dica e dimostri diversamente. Ma vedremo di piegare la pratica alla teoria, come i 5 stelle.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 02-01-20, 16:32.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io da tre anni caccio con H&K slb 2000light 9,3x62 e munizioni Geco con palla PLUS da 255gr,è in squadra son parecchi che stanno transitando al 9,3.Diciamo che la platea ha pari estimatori tra liscio e rigato,ed in quest'ultima categoria 20% 308 win 48% 30-06 ,30% 9,3x62 (in aumento) ,2% altro ( 9,3x74).Nella squadra praticamente 7mm ed 8mm
sconosciuti. Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da trikuspideQui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
Non ricarico munizioni per la mia...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da EssebieQualcuno sa se è fattibile oppure ha già provato? Vorrei sostituire il vecchio calcio del mio M1.....come astina lascerei la stessa. Grazie per le ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta