9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2766
    • Potenza

    #106
    Se cerchi qualcosa di leggero l'express è certamente il più indicato: il Merkel 141 in 9,3x74R di casa (canne da 55cm) arriva a circa 3,2 Kg; l'Argo è più sbilanciata in avanti, come avviene in tutte le semiauto per la presenza del sistema di sottrazione gas. La CZ in .375 al confronto è un "peso massimo" (5 Kg con ottica), ma stanca poco poiché è bilanciata (il peso si concentra sull'azione, non avanti).

    Commenta

    • Cassadori
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1696
      • SARDEGNA

      #107
      Originariamente inviato da TYPHOON
      Se cerchi qualcosa di leggero l'express è certamente il più indicato: il Merkel 141 in 9,3x74R di casa (canne da 55cm) arriva a circa 3,2 Kg; l'Argo è più sbilanciata in avanti, come avviene in tutte le semiauto per la presenza del sistema di sottrazione gas. La CZ in .375 al confronto è un "peso massimo" (5 Kg con ottica), ma stanca poco poiché è bilanciata (il peso si concentra sull'azione, non avanti).
      Grazi per le delucidazioni- Ti volevo chiedere se si gestisce bene il doppiaggio del colpo con un express da 3.2 in 9.3[:-bunny]

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2766
        • Potenza

        #108
        La sensazione di rinculo ed il successivo riallineamento sono abbastanza soggettivi; con questa mi sembra di usare una doppietta del 12, ma se non provi non ti rendi conto. Tra forma del calcio, corporatura, imbracciata, imbottitura (giacca, se presente) non è possibile quantificare il riallineamento in termini numerici. Le mie ricariche sviluppano circa 400 Kgm alla volata con palle da 270 grani, quindi non sono molto spinte, ma bastano e avanzano già così.

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3030
          • Romagna

          #109
          Il mio Zoli 9,3x74r è 3,5 kg, ho sparato spesso 293 gr. e concordo che non sia più punitivo di un cal 12 a palla.

          Commenta

          • Cassadori
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1696
            • SARDEGNA

            #110
            Ciao ragazzi siccome mi stò accingendo ad acquistare una browning in cal 9.3x62 con canne da 53 per la battuta al cinghiale vorrei sapere che cartuccia commerciale mi potreste consigliare per avere un buon rispetto della spoglia su cinghiali sardi. Grazie

            Commenta

            • cacasupala
              ⭐⭐
              • Apr 2014
              • 573
              • calabria
              • bassotto a pelo duro

              #111
              Originariamente inviato da Cassadori
              Anche il foro di entrata del 9.3 colpito nel prosciutto era introvabile ed foro di uscita circa quanto una moneta da 50centesimi. Il problema era internamente. Ma essendo solo il primo cinghiale abbattuto col 9.3 è presto per tirar le somme. A me il 9.3 è un calibro che intriga parecchio. Con quale arma è configurato il 375 H&H che utilizzi?
              questo perché non trovando resistenza sull'animale anzi sull'animaletto tutta l'energia viene scaricata in terra
              sconsiglio a tutti di acquistare un max calibro del genere salvo se non volete fare qualche puntatina in africa o nel nord america :-pr[wink][:142]
              le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

              Commenta

              • Essebie
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 1436
                • Toscana/Veneto

                #112
                Originariamente inviato da Cassadori
                Ciao ragazzi siccome mi stò accingendo ad acquistare una browning in cal 9.3x62 con canne da 53 per la battuta al cinghiale vorrei sapere che cartuccia commerciale mi potreste consigliare per avere un buon rispetto della spoglia su cinghiali sardi. Grazie

                Ottimo acquisto! non ascoltare i denigratori del calibrone.....tanti non l'hanno neanche mai provato!
                Io in commerciale ho provato Geco T-mantel, RWS KS, RWS TUG, Norma Vulkan-Plastic Point ed Orix, Winchester e Fiocchi. Quella che nei miei abbattibenti ha fatto più danni è stata la KS. Tutte le altre molto molto meno di .308 e 30.06 e 12. Lo dico a ragion veduta in quanto partecipo al macello e alla lavorazione delle carni quindi vedo tutti i capi abbattuti.

                9,3 calibro top!!
                Si vis pacem, para bellum

                Commenta

                • fulviogp
                  ⭐⭐
                  • Dec 2015
                  • 604
                  • Torino

                  #113
                  Originariamente inviato da Essebie
                  Ottimo acquisto! non ascoltare i denigratori del calibrone.....tanti non l'hanno neanche mai provato!
                  Io in commerciale ho provato Geco T-mantel, RWS KS, RWS TUG, Norma Vulkan-Plastic Point ed Orix, Winchester e Fiocchi. Quella che nei miei abbattibenti ha fatto più danni è stata la KS. Tutte le altre molto molto meno di .308 e 30.06 e 12. Lo dico a ragion veduta in quanto partecipo al macello e alla lavorazione delle carni quindi vedo tutti i capi abbattuti.

                  9,3 calibro top!!
                  Mi faresti un favore, per il mio archivio, visto che partecipi alle lavorazioni: mi posti le foto di animali colpiti alle spalle o grosse masse muscolari colpite dal 9,3 ? Grazie.[:-golf]

                  Commenta

                  • cacasupala
                    ⭐⭐
                    • Apr 2014
                    • 573
                    • calabria
                    • bassotto a pelo duro

                    #114
                    Originariamente inviato da Cassadori
                    Ciao ragazzi siccome mi stò accingendo ad acquistare una browning in cal 9.3x62 con canne da 53 per la battuta al cinghiale vorrei sapere che cartuccia commerciale mi potreste consigliare per avere un buon rispetto della spoglia su cinghiali sardi. Grazie
                    se vuoi rispettare la spoglia sui piccoli cinghiali sardi comprati un 308 w, è tutto quello che ti serve o se vuoi esagerare al massimo un 30-06 e risparmi anche sul prezzo delle cartucce oltre ad avere una gran varietà di scelta trovando le munizioni in tutte le armerie anche le più piccole, spedute e sfornite. Inoltre quando vorrai rivendere la tua carabina lo fari in un attimo senza che nessuno ti potrà dire: "una bella arma ma il calibro è esagerato non fa per me" .
                    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                    Commenta

                    • Essebie
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2008
                      • 1436
                      • Toscana/Veneto

                      #115
                      Originariamente inviato da fulviogp
                      Mi faresti un favore, per il mio archivio, visto che partecipi alle lavorazioni: mi posti le foto di animali colpiti alle spalle o grosse masse muscolari colpite dal 9,3 ? Grazie.[:-golf]
                      Molto volentieri ma la prox stagione....quest anno niente trasferte toscane [:142][:142]
                      Si vis pacem, para bellum

                      Commenta

                      • Essebie
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 1436
                        • Toscana/Veneto

                        #116
                        Se ti può interessare questa è una hornady, che uso attualmente in ricarica, l'unica palla che sono riuscito a recuperare, animale molto grosso, entrata lato dx, spezzato spina dorsale sul groppone e fermata sotto pelle lato sx.
                        File allegati
                        Si vis pacem, para bellum

                        Commenta

                        • Essebie
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 1436
                          • Toscana/Veneto

                          #117
                          Questi sono tutti animali morti da 9,3, come vedi nessuna distruzione particolare nè fuoriuscita di organi interni (vedi .308 e 30.06). Sparo sempre il più vicino possibile e difficilmente più di 1 colpo.
                          Le padelle non te le racconto però [:D][:-cry]
                          File allegati
                          Si vis pacem, para bellum

                          Commenta

                          • Essebie
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 1436
                            • Toscana/Veneto

                            #118
                            Quello con la budella di fuori mi è arrivato così, impanciato da 30.06....come non fosse successo nulla.....nell'altro c'è il foro di uscita di una S&B che uso con la bolt....tra quelle ricaricate forse è quella più morbida.
                            Quest anno mi ero attrezzato con le Prvi ma nisba....sarà per la prossima....
                            File allegati
                            Si vis pacem, para bellum

                            Commenta

                            • cacasupala
                              ⭐⭐
                              • Apr 2014
                              • 573
                              • calabria
                              • bassotto a pelo duro

                              #119
                              [quote=teufel.35;1364748]
                              Originariamente inviato da cacasupala
                              praticamente non adatto alla nostra caccia

                              Scusa Cacasupala ma lo hai mai provato personalmente?

                              Un saluto
                              Alberto
                              Premesso che è da 20 anni che sparo col 30-06 e da 10 anche col 308 w, perché ho sentito la necessità di passare a qualcosa di più piccolo.
                              Prima mi documento minuziosamente e poi acquisto,
                              questo per ogni cosa, figurati sulle armi
                              mi leggo e mi rileggo tutto il possibile e anche l'impossibile,
                              mi guardo video su you-tube,
                              ormai passata la moda dei 338 wm, 300 wm e dei 7 RM
                              ed anche per i fucili a canna liscia dove si lascia il 12 per cal. più piccoli come il 20, il 28 e 410
                              qualcuno vuole abbindolare i novellini che si accingono a comprare una carabina col cal. 9,3x62
                              ma dai per cortesia........... [:-bunny]
                              ti saluto
                              le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                              Commenta

                              • The hunter j
                                • Nov 2019
                                • 112
                                • Toscana

                                #120
                                Ho 30 anni e ho preso il porto d’armi a 20 anni, in 10 anni ho usato i primi 2-3 anni il cal 12, i successivi 6-7 anni il 30.06 e solo quest’anno sto usando il 308.
                                Escluderei il cal.12 perché e’ ormai risaputo la possibile pericolosità del calibro per quanto riguarda i rimbalzi.
                                Invece 30.06 e 308 sono l’ideale secondo me per il nostro cinghiale

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..