9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.
Comprimi
X
-
Commenta
-
Più che calibri Americani e Europei, si tratta di vendere i calibri più usati dalla clientela. Quella americana è più importante.
Se un cacciatore ritiene che il 30.06 fosse insufficiente e un 9,3x62 esagerato, il 35 whelen sarebbe il giusto compromesso.Commenta
-
Il 35 Whelen viene camerato anche nell'attuale mod. 750, erede della vecchia 7400 .... Ma l'importatore Paganini per il momento non vuole importare la 750 .Commenta
-
Tra .35 Whelen e 9,3x62 non c'è mica la stessa differenza che c'è tra il .35 ed il .30-06: le sezioni di canna sono di 47,55 mm2 per il .30-06, 63,78 mm2 per il .35 Whelen e 66,32 mm2 per il 9,3x62, le palle da 0,358" vanno dai 180 ai 280 grani, ma sono meno reperibili rispetto alle 0,366" di cui c'è ampia scelta. Cosa c'è di "esagerato" nel 9,3 che non sia altrettanto "esagerato" nel .35 Whelen? Forse una 250 grani da 0,358" fa meno danni di una 250 grani da 0,366"?Commenta
-
Tra 30.06 e 9,3 l'unica via di mezzo camerata in semiauto è l'8x57 (haenel e merkel) equilibrato e veramente ottimo per il cinghiale.
Comunque il 9,3 è una bomba sotto tutti i punti di vista, dopo aver usato il 30.06 in battuta per 15 anni (rimanendo sempre comunque soddisfatto) sono rinato con il 9,3, decisamente un altro pianeta.Commenta
-
[quote=cacasupala;1419726]
Premesso che è da 20 anni che sparo col 30-06 e da 10 anche col 308 w, perché ho sentito la necessità di passare a qualcosa di più piccolo.
Prima mi documento minuziosamente e poi acquisto,
questo per ogni cosa, figurati sulle armi
mi leggo e mi rileggo tutto il possibile e anche l'impossibile,
mi guardo video su you-tube,
ormai passata la moda dei 338 wm, 300 wm e dei 7 RM
ed anche per i fucili a canna liscia dove si lascia il 12 per cal. più piccoli come il 20, il 28 e 410
qualcuno vuole abbindolare i novellini che si accingono a comprare una carabina col cal. 9,3x62
ma dai per cortesia........... [:-bunny]
ti saluto
Penso che questa "passionaccia" che ci accomuna porti un po' tutti a documentarsi ovunque, nei forum, sul tubo, carta stampata ecc. ecc.
Personalmente pero', se voglio approfondire l'argomento, non mi limito a leggere o vedere filmati (il piu' delle volte con uno spiccato accento commerciale...come dici tu con l'intento di voler "abbindolare" i novellini) ma cerco di provare di persona...sono convinto che solamente cosi' posso poi esprimere un giudizio in merito.
Questo e' il motivo per il quale ti avevo chiesto se tu avessi provato il 9,3...
Cio' non toglie che rispetto la tua opinione, anzi, aggiungo che se hai trovato nel 30-06 e ultimamente nel 308 la tua munizione ideale, credimi, sono contento per te.
Questi due calibri 30 li ho utilizzati anche io per anni (...e prima di questi, per circa dieci anni, anche il 7,62x39 e il 44 magnum sempre in semi-auto della Ruger) e di certo non diro' mai che non sono ottimi calibri, me ne guardo bene, ma ti posso assicurare che in determinate situazioni, a seconda della tipologia di macchia e modalita' di braccata c'e' di meglio....
Un saluto
Alberto
---------- Messaggio inserito alle 07:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 PM ----------
Ciao Marbizzu, avendo e utilizzando il 35 Whelen da circa vent'anni, ti posso assicurare che questo calibro, come afferma Typhoon, non si puo' collocare tra il 9,3 e il 30-06 per il semplice fatto che e' sovrapponibile al calibro tedesco con una leggera supremazia a vantaggio del 9,3 come diametro palla e prestazioni velocitarie pero' del tutto trascurabili all'atto pratico.
Sinceramente e con dispiacere, ti dico che non e' un calibro da tenere in considerazione, non per le sue caratteristiche (lo ritengo veramente ottimo al pari del 9,3) ma per la sua sempre piu' difficile reperibilita' delle rispettive munizioni commerciali...per chi ricarica il problema non si pone ma ho notato che anche in questo ambito si trova meno materiale (piu' che altro tipologie e pesi palla) rispetto a quando acquistai la carabina.
Come ti hanno gia' accennato, l'unico calibro in semi-auto in 9 mm. da tenere in considerazione e' il 9,3x62....e non e' che si vada male, anzi!!!!
Un saluto
Alberto
NB- A titolo di cronaca, ti dico che in passato anche la Browning aveva catalogato il 35 Whelen nel suo modello Long Track...mai commercializzata in Italia...veniva esportata solamente in Francia e maggiormente in Spagna per le loro MonteriasCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da trikuspideQui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
Non ricarico munizioni per la mia...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da EssebieQualcuno sa se è fattibile oppure ha già provato? Vorrei sostituire il vecchio calcio del mio M1.....come astina lascerei la stessa. Grazie per le ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Stessa cosa che dice Giangio, ma ci facciano il piacere...:-pr
Commenta