Che fine ha fatto la Atis?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergiom Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #16
    mai visto prima, ma, apparte l'estitica, l'idea pare brillante.

    Solo per il fatto che si potrebbero ideare delle cariche slug con un coefficiente aerodinamico fantastico, (adesso non possibile, come per i rigati lever action), poi per la velocità di ricarica avendo altri caricatori in tasca, poi per la possibilità al cinghiale di montare caricatore da 10, se in poste impervie e lontane dai talebani che controllano i serbatoi (solo per il cinghiale).

    [:D]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • gnv
      ⭐⭐
      • Jul 2009
      • 934
      • sicilia

      #17
      di questo marchio mi sembra di aver visto recentemente un mollone (LR) simile al franchi 48al...
      si trova sul sito di una armeria del nord se puo interessare....
      ma è un marchio italiano?

      Commenta

      • JK6/b
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1367
        • Coccaglio (BS)
        • Senza più cane, purtroppo

        #18
        Originariamente inviato da gnv
        di questo marchio mi sembra di aver visto recentemente un mollone (LR) simile al franchi 48al...
        si trova sul sito di una armeria del nord se puo interessare....
        ma è un marchio italiano?
        Certo che è un marchio italiano, lo costruivano vicino a Lonato in prov. di BS!

        Commenta

        • sergiom

          #19
          Originariamente inviato da JK6/b
          Certo che è un marchio italiano, lo costruivano vicino a Lonato in prov. di BS!
          Lo strano è che non le conosca nessuno, malgrado siano italiane. [:-golf]

          Commenta

          • roger
            ⭐⭐
            • Mar 2009
            • 248
            • Concesio Bs
            • COKER

            #20
            Della ATIS so che aveva sede a Ponte San Marco sulla strada per Desenzano del Garda, ho visto ancora dei semiauto fatti da loro, ma avevano una linea un poco tozza con l'astina tondeggiante e poco filante. Se non ricordo male cessò negli anni ottanta.
            roger.

            Commenta

            • JK6/b
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1367
              • Coccaglio (BS)
              • Senza più cane, purtroppo

              #21
              Originariamente inviato da roger
              Della ATIS so che aveva sede a Ponte San Marco sulla strada per Desenzano del Garda, ho visto ancora dei semiauto fatti da loro, ma avevano una linea un poco tozza con l'astina tondeggiante e poco filante. Se non ricordo male cessò negli anni ottanta.
              Esattamente, Roger, avevo detto vicino a Lonato perchè è una località nota agli amici del forum per il campo di tiro a volo. L'Atis non ha avuto grande fortuna come arma, era considerato "l'automatico dei poveri" se rapportato ai Franchi ed ai Breda nell'epoca in cui regnava il solo L.R.!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..