Superbalistite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Generale Lee Scopri di più su Generale Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #1

    Superbalistite

    Ciao a tutti, oggi ho provato a caricare quattro cartucce con la Superbalistite allestite nel seguente modo:

    Bossolo in plastica Fiem con 6,45 buscione conico alto 65 mm

    1,25g di superbalistite quella rosata

    Caroncino impermeabile, bossa in sughero paraffinato da 18 mm e due spessori di sughero agglomerato per un totale di 33 mm, il tutto a sicuro contatto e non pressato

    30 g di piombo dell 11

    orlo tondo su 4 mm di tubo con caroncino leggero.

    I bossoli sono testati e funzionano, secondo vio esperti funzionano?

    Grazie Mille e data l'ora buon appetito.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Il pericolo è che il 6,45 faccia una falsa accensione.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Generale Lee
      Ciao a tutti, oggi ho provato a caricare quattro cartucce con la Superbalistite allestite nel seguente modo:

      Bossolo in plastica Fiem con 6,45 buscione conico alto 65 mm

      1,25g di superbalistite quella rosata

      Caroncino impermeabile, bossa in sughero paraffinato da 18 mm e due spessori di sughero agglomerato per un totale di 33 mm, il tutto a sicuro contatto e non pressato

      30 g di piombo dell 11

      orlo tondo su 4 mm di tubo con caroncino leggero.

      I bossoli sono testati e funzionano, secondo vio esperti funzionano?

      Grazie Mille e data l'ora buon appetito.

      Probabilmente 33 mm. di sughero avranno una eccessiva comprimibilità, al posto della borra in sughero sarebbe stato preferibile usare una borra in feltro o in cellulosa tipo Diana, leggermente più rigida.
      L'orlo lo realizzerei di altezza standard su 5,5 mm. di tubo libero.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Si pensavo anchio che il feltro era meglio ma ho solo borre molto secche di feltro e non di ottima qualità, e per la poca polvere che ho non mi sembra il caso di comprare delle borre in feltro in quanto non le uso nei soliti caricamenti che uso a caccia.

        Le borre che ho usato in sughero paraffinato sono molto poco comprimibili e dovrebbero comunque funzionare, ne ho predisposte 4 appositamente da provare se l'assetto fuziona altrimenti provo con le borre di feltro che ho.

        Grazie e approfitto per fare i complimenti al Sig. Garolini per l'articolo sul Cal. 24 pubblicato su Diana Caccia.

        Commenta

        • tizy
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 249
          • sarzana
          • Eva - Pippo springer spaniel

          #5
          Io con gli attuali componenti la carico 1,30 x 32 - 615 - il contenitore non ricordo bene 25/27 e chiusura stellare a 58... pb 10 è una discreta cartuccina
          Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1860
            • Genova

            #6
            Originariamente inviato da tizy
            Io con gli attuali componenti la carico 1,30 x 32 - 615 - il contenitore non ricordo bene 25/27 e chiusura stellare a 58... pb 10 è una discreta cartuccina
            Io con la SB e la plastica arrivo al max a caricare in bossolo mm.67 innesco 684 cont da 24 e orlo tondo 1,20x31, è già una cartuccia che picchia ed è già, secondo me, al limite come valori di Pmax
            Le rosate sono buone.

            Commenta

            • Roby62
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2288
              • Castiglion Fiorentino (AR)

              #7
              Tanti anni fa anche io caricai, come Tizy, la superbalistite 1,30x32 su bossolo winchester recuperato al TAV, contenitore Gualandi, innesco 615, orlo stellare.
              Andavano più che bene con clima freddo, ma penso che se le avessi bancate sicuramente sforavano con le pressioni. Se proprio si vuole usare la storica S.B., è sicuramente meglio stare più bassi con le dosi, oltretutto perchè con il tempo le polveri, generalmente tendono a vivacizzarsi.
              Saluti
              Roby62
              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Lui usa il solo cartoncino e borra (per di più di sughero) per cui non credo che la dose sia eccessiva...

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Originariamente inviato da calibrosedici
                  Lui usa il solo cartoncino e borra (per di più di sughero) per cui non credo che la dose sia eccessiva...
                  Anche per questo motivo ho usato la borra tradizionale in sughero, ne ho fatta anche una con borra in feltro e spessori da 3 mm in cartone e poi un sugheriono, il tutto per arrivare a 32 mm di borraggio, sempre con 1,25 e 30 grammi di piombo stavolta del 8.

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1860
                    • Genova

                    #10
                    Originariamente inviato da Generale Lee
                    Anche per questo motivo ho usato la borra tradizionale in sughero, ne ho fatta anche una con borra in feltro e spessori da 3 mm in cartone e poi un sugheriono, il tutto per arrivare a 32 mm di borraggio, sempre con 1,25 e 30 grammi di piombo stavolta del 8.
                    Si, le tue dosi sono quelle usate da sempre in tradizionale, io infatti ho sempre fatto e faccio tutt'ora con il bossolo però in cartone:
                    1,25x31 e 1,30x32 OT - feltro + sughero

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #11
                      Ho provato con dei bossoli in cartone leon beaux ma si accartocciano e non riesco ad orlarli.

                      Commenta

                      • tizy
                        ⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 249
                        • sarzana
                        • Eva - Pippo springer spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da Generale Lee
                        Ciao a tutti, oggi ho provato a caricare quattro cartucce con la Superbalistite allestite nel seguente modo:

                        Bossolo in plastica Fiem con 6,45 buscione conico alto 65 mm

                        1,25g di superbalistite quella rosata

                        Caroncino impermeabile, bossa in sughero paraffinato da 18 mm e due spessori di sughero agglomerato per un totale di 33 mm, il tutto a sicuro contatto e non pressato

                        30 g di piombo dell 11

                        orlo tondo su 4 mm di tubo con caroncino leggero.

                        I bossoli sono testati e funzionano, secondo vio esperti funzionano?

                        Grazie Mille e data l'ora buon appetito.
                        La mia super balestite però è sull'azzurro non rosa..
                        Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

                        Commenta

                        • springer1
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2012
                          • 1
                          • Joppolo
                          • breton

                          #13
                          67/616 S.B. 120x32 piston skeet da 26mm orlo tondo

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #14
                            Scusami springer ma il 616 mi sembra troppo potente per la Superbalistite, magari il 614 o CX 50, comunque le mie cartucce vanno bene, cosi come alcune con l'Acapnia, peccato che ne ho solo 15 con la Superbalistite e 5 con l'Acapnia.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..