Consiglio ricarica 6,5x55

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cheesy76 Scopri di più su cheesy76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cheesy76
    • Aug 2012
    • 80
    • Zona dolomitica

    #1

    Consiglio ricarica 6,5x55

    Buon giorno!

    Dato che non ho trovato la sezione apposita per presentarsi, mi permetto di iniziare subito.
    Mi chiamo Alex, sono della prov. di BZ, colleziono EO corte e lunghe (che uso al poligono) e sono cacciatore.

    Ho l’intenzione di ricaricare il 6,5x55 per la mia CZ 550 per la caccia al capriolo (150-200m) ed al camoscio.

    Momentaneamente uso cartucce Norma con palla Nosler Partition da 140 grani.
    Mi pare che la 550 abbia un passo di 1 in 9’’, il quale “dovrebbe” stabilizzare maglio palle fino a 130 grani…

    Pensavo alle Nosler Accubond, Sierra GameKing o a qualche palla in rame (tipo Barnes o magari le Chimera).

    Converrebbero palle da 140 grani o da 130 (volendo 120) per tale passo di rigatura?

    Vorrei stare sopra gli 800 m/s con le palle da 140 grs., per replicare il caricamento commerciale Norma (820 m/s).

    Purtroppo ho polveri non adatte al calibro (N135 e N140) e dovrei comprare per forza qualcosa di adatto.
    Stando ai manuali dovrebbero andare bene la VV N550 e N165…
    Per cambiare marca, ho sentito parlare un gran bene delle Norma (tranne per il prezzo) e delle IMR.

    Qualcuno saprebbe darmi dei consigli? G.G.?


    Saluti
    Ultima modifica cheesy76; 18-08-12, 14:59.
  • cheesy76
    • Aug 2012
    • 80
    • Zona dolomitica

    #2
    Nessuno?[bah]

    Commenta

    • flagg

      #3
      Il twist 1:9" stabilizza benissimo anche la Partition da 140 grani, invece e' molto al limite, per non dire insufficiente, per una 130 grani come la Swift Scirocco! E' importante anche la lunghezza della palla.

      Personalmente ti consiglio la Ballistic Tip da 120 grani per la tua caccia.
      Tra le polveri Vihtavuori citate sceglierei senza dubbio la N550 che e' la piu' adatta di tutte in questo caso. La N560 sembra apparentemente meglio per via delle velocita' maggiori ma non e' detto....
      La N165 mi sembra eccessivamente progressiva per una palla cosi' leggera e puo' dar luogo anche a fenomeni pericolosi....
      Per le dosi o aspetti qualcuno che te le fornisce oppure potresti partire dalle dosi medie consigliate dalla VV con palle da 120 Sierra HPBT e salendo per gradi. Mi spiace ma la N550 non la uso, per ora.

      Ciao

      ---------- Messaggio inserito alle 03:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:47 PM ----------

      P.S.
      Se vuoi usare una polvere di marca diversa ti consiglio la IMR4350 in unione alla Ballistic Tip da 120 grani.
      Ciao
      Ultima modifica Ospite; 20-08-12, 14:53.

      Commenta

      • cheesy76
        • Aug 2012
        • 80
        • Zona dolomitica

        #4
        Intanto grazie per la risposta!

        Perchè mi consigli la Balistic Tip al posto della Accubond?
        Mi pareva che fossere palle molto simili, tranne che la seconda è un pò più "dura", se così può dire...

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Tutto dipende dalla distanza abituale dei tiri richiesti a caccia.
          Se cì sono reali possibilità di dover sparare molto lontano, per fermare gli animali sul posto ci vuole una palla morbida e deformabile e la Ballistic Tip da 120 grani è una ottima scelta.
          La CZ stabilizza benone questa palla, soprattutto se mandata verso gli 880/890 m/s.
          Tieni presente che è in arrivo la nuova Ballistic Tip da 140 grani, palla che pare ideata a misura del calibro 6,5x55, con un coefficiente balistico di .509 a dir poco fantastico, con questa questa puoi raggiungere ancora gli 840 m/s senza grosse difficoltà, ma con le pressioni al limite ed ottenere balisticamente ottime performances.
          Il vantaggio poi sarebbe anche quello di non dover cambiare pesantemente la taratura rispetto a quella attuale.
          Come polvere, ti consiglio la VV N-160, propellente eccellente nel 6,5x55.
          Tieni presente che solitamente salendo con le velocità le rosate in molte armi di questo calibro, si stringono, esclusi i fucili Husqvarna e Carl Gustafs.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • cheesy76
            • Aug 2012
            • 80
            • Zona dolomitica

            #6
            Continuo a ringraziare!

            Le distanze di caccia sono sui 150-200 m (rare volte anche sui 100) per il capriolo e bene o male anche simili per il camoscio.

            Dato che siete in due a consigliarmi le Balistic Tip, mi sa che proverò quelle. Sul sito della Bignami ci sono già quelle da 140 grani...sta settimana vado giù e vedo se le hanno.

            Queste palle potrebbero andare bene anche per il cervo?

            Ci sono alternative alla VV N160?
            Riesco a reperire le Norma e le IMR...

            Saluti

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da cheesy76
              Continuo a ringraziare!

              Le distanze di caccia sono sui 150-200 m (rare volte anche sui 100) per il capriolo e bene o male anche simili per il camoscio.

              Dato che siete in due a consigliarmi le Balistic Tip, mi sa che proverò quelle. Sul sito della Bignami ci sono già quelle da 140 grani...sta settimana vado giù e vedo se le hanno.

              Queste palle potrebbero andare bene anche per il cervo?

              Ci sono alternative alla VV N160?
              Riesco a reperire le Norma e le IMR...

              Saluti
              Mmh, sui 150 metri di media userei una normale e tradizionale Soft Point non proprio morbidissima tipo Sierra o Norma da 140 grani, oppure terrei la Partition.
              Sul cervo, il calibro 6,5x55 è leggero, anche se in Scandinavia, viene usato tradizionalmente fino all'alce europeo.
              Fossi un cervo non vorrei beccarmene una.
              Norma 204.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • flagg

                #8
                Le polveri Norma non le uso perche' non sono importate in UK, importano solo le cartucce. Comunque, siccome i valori di ricarica con la Ballistic Tip da 120 grani ci sono gia' sul sito, io sceglierei la polvere URP che, tra le altre cose, e' quella di progressivita' piu' simile a quelle che uso io e cioe' la IMR 4350 o la Hodgdon H-4350.

                NORMA is known for its 120 years dedication to high quality ammunition and offers precision products for hunters, shooters and reloaders. Now it's up to you.


                Per quanto riguarda la nuova Ballistic Tip da 140 grani non ti saprei dire. In ogni caso non la userei per il cervo.
                Supponendo che i tuoi cervi non siano troppo grossi, che le distanze di tiro siano 120-150 metri al massimo, userei una palla piu' dura. Meglio la Partition ma non mi aspetterei risultati "spettacolari" in termini di abbattimenti.
                Secondo me, il 6.5x55 e' al limite con animali da 70-80 Kg entro i 200 m e con la palla giusta, ovviamente, se si vuole un abbattimento rapido.

                Ciao

                Commenta

                • cheesy76
                  • Aug 2012
                  • 80
                  • Zona dolomitica

                  #9
                  Intendi le Sierra GameKing?

                  Allora da quello che mi pare di capire, le Balistic Tip sono troppo morbide per le distanze da me indicate? E le Accubond?

                  Se fossi un cervo non vorrei beccarmi niente di niente!^^
                  Non cercavo una combinazione specifica per il cervo, dato che dalle mie parti non si fanno vedere più di tanto, ma era solo per sapere se la palla potrebbe andare bene...

                  Per tornare alla domanda iniziale...
                  Rimango sui 140 grani?
                  Avresti una ricettina con la N160 che mi garantisca di superare gli 800 m/s?

                  Saluti

                  Commenta

                  • flagg

                    #10
                    Originariamente inviato da cheesy76

                    Allora da quello che mi pare di capire, le Balistic Tip sono troppo morbide per le distanze da me indicate?

                    Saluti
                    Ti parlo solo della Ballistic Tip da 120 grani perche' questa conosco. Ed anche le polveri sono riferite a questa.
                    Per i caprioli tipcamente a 150-200 m e per i camosci anche oltre non solo va bene ma, secondo me, e' ideale!
                    Il problema e' solo che non va bene per un cervo! E vorrei vedere.....[:D]
                    Spero di essere stato chiaro.

                    Siccome il cervo e' bello grosso e comunque questo calibro e' limitato per tiri troppo lunghi su animali del genere (non superiori a 150 metri, meglio se 100-120), userei direttamente una cartuccia originale. Ad esempio, una tra: Norma con Partition da 140 grani, RWS con palla DK da 140 grani, Lapua con palla Mega da 155 grani.
                    Non serve una precisione elevata, una rosata di 4-5 cm a 100 m andra' bene!!

                    Poi dipende anche da quante cartucce spari. Ma, poiche' hai chiesto per il capriolo ed il camoscio, suppongo che queste sono le tue prede tipiche.

                    Ciao

                    Commenta

                    • cheesy76
                      • Aug 2012
                      • 80
                      • Zona dolomitica

                      #11
                      Originariamente inviato da flagg
                      cut...
                      Poi dipende anche da quante cartucce spari. Ma, poiche' hai chiesto per il capriolo ed il camoscio, suppongo che queste sono le tue prede tipiche.

                      Ciao
                      Esatto!
                      Ultima modifica cheesy76; 20-08-12, 18:39.

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con la vv N160 e la ritengo la più equilibrata.

                        Solo nella Blaser ho provato la vv N560 in dose da "cavallo" e.............. spettacolo . Delle comunissime 129 grani Hornady spire point in 8mm di rosata (un unico buco di 8 mm di diametro esterno !!). Dopo averne tirate tre............. non ho avuto il coraggio di tirare le altre due della prova a 5.

                        Rosata sui 10-11mm (sempre diametro dell'unico buco) con le partition da 125 e vv N560, mai inferiore ai 18-19mm con vari tipi di palle match (compreso delle vld bellissime e lunghissime).

                        Non saprei dirti se questo comportamento, con una polvere chiaramente fin troppo progressiva per il calibro, sia "esportabile" nella tua carabina.

                        Ho avuto diverse 6,5x55 e, in genere, gradivano tantissimo le 140 e meno le 125/130.

                        Le ultime (Blaser e Tikka) gradiscono chiaramente il peso intermedio (la Tikka non fa grosse differenze fra N160 e N560).


                        Come palla, tanto per fare un dispetto a Flagg [:-golf][:-golf] (a proposito, ti ho "visto" su altro forum, con punteggi, medaglie, ecc.. accidenti quanta roba [:D]), ti consiglio decisamente la Partition da 125 (molto più equilibrata in tiri non al limite).

                        Se proprio vuoi qualcosa di più "morbidino" non sarebbe male valutare anche la Hornady da 129, la comune spire point (particolarmente a suo agio con le velocità non stratosferiche di questo calibro) o la sst.


                        Per il cervo, stabilito che è meglio un 6,5x55 di una fionda [:D], sarebbe meglio abbondare un poco. Se proprio sei "costretto", credo che una Partition da 125 o da 140 sia l'unica scelta "possibile".

                        Commenta

                        • cheesy76
                          • Aug 2012
                          • 80
                          • Zona dolomitica

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con la vv N160 e la ritengo la più equilibrata.

                          Solo nella Blaser ho provato la vv N560 in dose da "cavallo" e.............. spettacolo . Delle comunissime 129 grani Hornady spire point in 8mm di rosata (un unico buco di 8 mm di diametro esterno !!). Dopo averne tirate tre............. non ho avuto il coraggio di tirare le altre due della prova a 5.

                          Rosata sui 10-11mm (sempre diametro dell'unico buco) con le partition da 125 e vv N560, mai inferiore ai 18-19mm con vari tipi di palle match (compreso delle vld bellissime e lunghissime).

                          Non saprei dirti se questo comportamento, con una polvere chiaramente fin troppo progressiva per il calibro, sia "esportabile" nella tua carabina.

                          Ho avuto diverse 6,5x55 e, in genere, gradivano tantissimo le 140 e meno le 125/130.

                          Le ultime (Blaser e Tikka) gradiscono chiaramente il peso intermedio (la Tikka non fa grosse differenze fra N160 e N560).


                          Come palla, tanto per fare un dispetto a Flagg [:-golf][:-golf] (a proposito, ti ho "visto" su altro forum, con punteggi, medaglie, ecc.. accidenti quanta roba [:D]), ti consiglio decisamente la Partition da 125 (molto più equilibrata in tiri non al limite).

                          Se proprio vuoi qualcosa di più "morbidino" non sarebbe male valutare anche la Hornady da 129, la comune spire point (particolarmente a suo agio con le velocità non stratosferiche di questo calibro) o la sst.


                          Per il cervo, stabilito che è meglio un 6,5x55 di una fionda [:D], sarebbe meglio abbondare un poco. Se proprio sei "costretto", credo che una Partition da 125 o da 140 sia l'unica scelta "possibile".

                          Grazie mille, interessante....

                          Hai visto me su un'altro forum o parlavi di flagg?

                          Commenta

                          • flagg

                            #14
                            Originariamente inviato da cheesy76
                            Hai visto me su un'altro forum o parlavi di flagg?
                            Penso si riferisca a me....[:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:52 PM ----------

                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Personalmente mi sono sempre trovato benissimo con la vv N160 e la ritengo la più equilibrata.

                            Solo nella Blaser ho provato la vv N560 in dose da "cavallo" e.............. spettacolo . Delle comunissime 129 grani Hornady spire point in 8mm di rosata (un unico buco di 8 mm di diametro esterno !!). Dopo averne tirate tre............. non ho avuto il coraggio di tirare le altre due della prova a 5.

                            Rosata sui 10-11mm (sempre diametro dell'unico buco) con le partition da 125 e vv N560, mai inferiore ai 18-19mm con vari tipi di palle match (compreso delle vld bellissime e lunghissime).

                            Non saprei dirti se questo comportamento, con una polvere chiaramente fin troppo progressiva per il calibro, sia "esportabile" nella tua carabina.

                            Ho avuto diverse 6,5x55 e, in genere, gradivano tantissimo le 140 e meno le 125/130.

                            Le ultime (Blaser e Tikka) gradiscono chiaramente il peso intermedio (la Tikka non fa grosse differenze fra N160 e N560).


                            Come palla, tanto per fare un dispetto a Flagg [:-golf][:-golf] (a proposito, ti ho "visto" su altro forum, con punteggi, medaglie, ecc.. accidenti quanta roba [:D]), ti consiglio decisamente la Partition da 125 (molto più equilibrata in tiri non al limite).

                            Se proprio vuoi qualcosa di più "morbidino" non sarebbe male valutare anche la Hornady da 129, la comune spire point (particolarmente a suo agio con le velocità non stratosferiche di questo calibro) o la sst.


                            Per il cervo, stabilito che è meglio un 6,5x55 di una fionda [:D], sarebbe meglio abbondare un poco. Se proprio sei "costretto", credo che una Partition da 125 o da 140 sia l'unica scelta "possibile".
                            Ti assicuro che la Ballistic Tip e' piu' affidabile della SST in questo calibro e non e' piu' "violenta" della Partition da 125. Sono simili.
                            Certe volte la SST sembra come se fosse troppo dura e per renderla piu' morbida qualcuno che conosco ha fatto un "annealing" della punta.

                            Ciao

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:55 PM ----------

                            P.S. X Paolohunter
                            I due filmati dell' altro giorno, nella discussione sulle monolitiche, sui caprioli che colpiti perfettamente se ne andavano a spasso 3 ore prima di cadere, li ho rivisti con calma e letto quasi tutti i commenti! Hanno utilizzato un 6.5x55 con palla soft-point da 139 grani ed un .308 Win con la Hornady SP da 150 grani.
                            In quello del 6.5x55 il tizio che ha messo il video e' stato aggredito perche' qualcuno ha pensato che fosse stato preso male e non hanno doppiato. Si e' difeso in affanno dai messaggi tuonanti...[:D]....dicendo che il colpo era al cuore (e cosi' mi sembra). Quasi quasi gli scrivo di passare alla Ballistic Tip da 120!![:D]

                            Ciao

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da cheesy76
                              Intendi le Sierra GameKing?

                              Allora da quello che mi pare di capire, le Balistic Tip sono troppo morbide per le distanze da me indicate? E le Accubond?

                              Se fossi un cervo non vorrei beccarmi niente di niente!^^
                              Non cercavo una combinazione specifica per il cervo, dato che dalle mie parti non si fanno vedere più di tanto, ma era solo per sapere se la palla potrebbe andare bene...

                              Per tornare alla domanda iniziale...
                              Rimango sui 140 grani?
                              Avresti una ricettina con la N160 che mi garantisca di superare gli 800 m/s?

                              Saluti
                              Esattamente le Sierra GK o le Hornady SP, palle ottime a caccia soprattutto se sparate con velocità non molto superiori agli 800/820 m/s.
                              Le Accubond sui calibri minori tendono a deformarsi poco, se vuoi una palla dura, ma affidabile, terrei la vecchia Partition che già usi.

                              Entro i 150 metri la Ballistic Tip risulterebbe molto fragile, è una palla studiata per i 300 metri.
                              Io a volte predico bene, ma razzolo male, per curiosità una volta ho tirato col 264 WM ad una femmina di capriolo a 190 metri con una BT da 120 grani, ... dopo quella volta ho smesso di usare il 264 WM a caprioli!!

                              Una palla convenzionale da 140 grani, per varcare gli 800 metri al secondo, richiede 46 grani di VV N-160, questa oltretutto quella non è la dose massima, da prove fatte in diverse carabine si può salire ancora un poco.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..