Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi risulta che con canne oltre gli 81cm non si riscontrano piu' aumenti di velocita' iniziale, confermi o si tratta solo di vecchie teorie?
La letteratura dice proprio così.
Addirittura già dai 76 cm. il vantaggio velocitario, aumentando la lunghezza di canna, pare essere minimo o nullo.
Dovremmo però sapere con quali cartucce è stato eseguito il test sulle velocità.
E' certo che con una cartuccia magnum, con polvere molto lenta e per tiri al massimo della portata, il miglior rendimento ed il miglior puntamento verranno da canne di 76 e 81 cm.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Secondo me la differenza che ci può essere tra una 70 e una 65 a pari strozzatura più che sulla rosata e la distanza utile di tiro sta nel fatto che la 70 ti "perdona" qualche errore nello scegliere la munizione in base al clima. Se una cartuccia magari non è adatta a quelle condizioni e non ha una combustione ottimale forse quei 5 cm in più di canna ti permettono di sfruttare meglio tutta la spinta dei gas.
Forse mi sbaglio ma a me è capitato spesso che essendo la mattina presto a tordi con mio padre e mio fratello (entrambi canne da 65) vedessi ampie fiammate uscire dalla bocca delle loro canne, mentre dal mio con canna da 70 (a loro dire) non se ne vedevano. Naturalmente utilizzavamo tutti tre la stesse identiche munizioni.
Chiedo lumi ai più esperti.
Saluti.
Originariamente inviato da un uomo e il suo benelli
Secondo me la differenza che ci può essere tra una 70 e una 65 a pari strozzatura più che sulla rosata e la distanza utile di tiro sta nel fatto che la 70 ti "perdona" qualche errore nello scegliere la munizione in base al clima. Se una cartuccia magari non è adatta a quelle condizioni e non ha una combustione ottimale forse quei 5 cm in più di canna ti permettono di sfruttare meglio tutta la spinta dei gas.
Forse mi sbaglio ma a me è capitato spesso che essendo la mattina presto a tordi con mio padre e mio fratello (entrambi canne da 65) vedessi ampie fiammate uscire dalla bocca delle loro canne, mentre dal mio con canna da 70 (a loro dire) non se ne vedevano. Naturalmente utilizzavamo tutti tre la stesse identiche munizioni.
Chiedo lumi ai più esperti.
Saluti.
Anch'io la penso come te. La canna lunga tende a ridurre la variabiltá delle cartucce in funzione del clima..
Io invece questa cosa proprio non la vedo. Fino a 10 giorni fa sono stato in Italia per circa 3 settimane, in vacanza, andando a caccia tutti i giorni possibili e sparando parecchie cartucce. Siccome quest'anno ci hanno fatto il solito scherzetto mi sono dedicato ai colombacci e, invece dei miei soli basculanti tutti dotati di canne da 70-71 cm, ho usato il mio vecchio 48 al che ha proprio una canna da 65 cm. O era mattina presto con 10-15 gradi o era pomeriggio con 25-30 gradi, in giornate sia molto umide (con pioggia quasi nulla) o molto secche, non ho notato alcuna differenza sulla resa delle cartucce. Le cartucce erano sia le Fiocchi Golden Pheasant da 32g sia diverse corazzate da 35-36 grammi (RC JK6, B&P Mythos Stanziale Classic, Remington Express Long Range, Rottweil Waidmannsheil in cartone). Secondo me, e' solo questione di centrite che per alcune persone ha degli sbalzi notevoli e per altre persone e' piu' costante...!!!!
Io invece questa cosa proprio non la vedo. Fino a 10 giorni fa sono stato in Italia per circa 3 settimane, in vacanza, andando a caccia tutti i giorni possibili e sparando parecchie cartucce. Siccome quest'anno ci hanno fatto il solito scherzetto mi sono dedicato ai colombacci e, invece dei miei soli basculanti tutti dotati di canne da 70-71 cm, ho usato il mio vecchio 48 al che ha proprio una canna da 65 cm. O era mattina presto con 10-15 gradi o era pomeriggio con 25-30 gradi, in giornate sia molto umide (con pioggia quasi nulla) o molto secche, non ho notato alcuna differenza sulla resa delle cartucce. Le cartucce erano sia le Fiocchi Golden Pheasant da 32g sia diverse corazzate da 35-36 grammi (RC JK6, B&P Mythos Stanziale Classic, Remington Express Long Range, Rottweil Waidmannsheil in cartone). Secondo me, e' solo questione di centrite che per alcune persone ha degli sbalzi notevoli e per altre persone e' piu' costante...!!!!
Anch'io la penso come te. La canna lunga tende a ridurre la variabiltá delle cartucce in funzione del clima..
Quoto. Le canne lunghe tendono a ridurre la variabilita' delle cartucce in funzione del clima poiche' aumentano le prestazioni.
Aumentando le prestazioni si fronteggia con successo il tracollo di rendimento di certe cartucce in presenza di condizioni meteo avverse.
Vi dico solo che da quando sparo con canne molto lunghe (benelli e beretta), sto' facendo "ammuffire" la 65***tanto decantata Luigi Franchi del mio benelli 121.
Con la 65*** si ammazza con grande facilita' ma solo entro i 30m, oltre tale distanza, le schioppettate si trasformano in "tiri d'azzardo", quindi vi lascio immaginare le frequenti corse campestri per recuperare i selvatici feriti.
Quando invece sullo stesso fucile monto le prolunghe fino a 70-75 cm i fumetti di piume nel cielo si moltiplicano con rarissimi ferimenti
In effetti stamattina le cartucce non andavano gran che... Poi ho messo la in-out +5 e la musica è cambiata ....
Fumetti, ma avevo l'impressione che li spezzavo.. Qualcono l'ho rovinato un po troppo...
Ps. Pb riciclato. Ho sparato malissimo. Portati a casa solo 19. Speriamo sta sera sia meglio.
In effetti stamattina le cartucce non andavano gran che... Poi ho messo la in-out +5 e la musica è cambiata ....
Fumetti, ma avevo l'impressione che li spezzavo.. Qualcono l'ho rovinato un po troppo...
Ps. Pb riciclato. Ho sparato malissimo. Portati a casa solo 19. Speriamo sta sera sia meglio.
Complimenti MAGNUM71 bel carniere più o meno uguale a quello che ho fatto io sta mattina, peccato che non posso mettere le foto i tordi sono stati già puliti e congelati.
Ciao Davide.
Complimenti MAGNUM71 bel carniere più o meno uguale a quello che ho fatto io sta mattina, peccato che non posso mettere le foto i tordi sono stati già puliti e congelati.
Ciao Davide.
prossimamente,mi regaleranno una doppietta a cani esterni marca beretta costruita nel 1931.Posso fidarmi in tutta sicurezza?Che cartucce,sempre per sicurezza personale, dovrei usare?Vi prego di risolvere il mio dilemma,saluti a tutti.Aquila 51
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
Nel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...
26-04-24, 22:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta