Help: acquisto usato A-400 Light

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vin.tricarico Scopri di più su vin.tricarico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max-cocker

    #16
    Molti cacciatori (in questo forum) pensano che la foratura sia la causa delle loro padelle...sottovalutando il calcio....io ho sempre sparato col breda altair special (18.3) e adesso che ho comprato beretta A400 Xplor Action....la musica non è cambiata...abbatto come prima...forse anche di più grazie alla canna da 66 cm...

    Commenta

    • golf682
      Banned
      • Oct 2010
      • 2674
      • Roma

      #17
      Originariamente inviato da Bayliss
      Anche io come te mi sono "innamorato" dell'a400 light brandeggiandolo in armeria. Pensavo fosse la mia arma ideale. Così l'ho acquistato pensando di sostituire propio un benelli beccaccia. Mi sale alla spalla benissimo. Mi piace come è fatto e rifinito, rinculo zero anche con grammature più pesanti, ma come ti dicevo, non mi sono trovato bene. Motivo?padelle su padelle. Pratico caccia con il cane da ferma.
      Dopo l'apertura e il giorno successivo ho messo l'a400 da parte per utilizzare il mio Beccaccia...padelle scomparse. A metà stagione sono ritornato al beretta...PADELLE SU PADELLE. Sono tornato e sono rimasto con il Benelli, un fucile più limitato nell'utilizzo ma che mi permette di abbattere.
      Mi spiace non poter caldeggiare il tuo acquisto[:-cry]
      Secondo te' qual'e' il problema dell'A400?......
      Secondo me quel fucile non ha nessun problema, considerato pure il tipo di caccia che fai, e' intuibile peraltro che i tiri avvengono a brevi-medie distanze, distanze alle quali non potremmo parlare di scarse penetrazioni e-o rosate non buone
      Secondo il mio parere e' piu' un problema di adattamento al calcio, se non addirittura psicologico.
      Molti sono i casi in cui cambiando fucile crollano le prestazioni del tiratore, ma questo avviene perche' si temono in anticipo dei presunti effetti balistici negativi, o per la semplice paura di abbandonare un'arma con la quale si era raggiunto un ottimo accordo.
      Viceversa, nel caso opposto, e cioe' se al cambiare fucile corrispondesse un effetto galvanizzante perche' magari si e' troppo innamorati di un certo marchio o modello di arma, le capacita' del tiratore aumentano e le sorprese pure...

      Commenta

      • vin.tricarico
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 361
        • Gargano
        • Labrador Retriever

        #18
        Originariamente inviato da Vittorio 58
        Mo lo compri perchè è bello,da tenere in vetrina o per quale altro motivo,il benelli non va più bene?
        A caccia io sparo con un super 90 da moltissimi anni,o fatto tagliare anche la canna per il cinghiale senza mai aver problemi di nessun genere ed onestamente a cambiarlo aspetterei fino alla distruzione totale.
        Un saluto
        Lo compro perché mi ha colpito molto....e perché ho bisogno di un semiauto con canna 70 di riserva, considerato che il Beccaccia che ho con canna 61 non può esserlo per la caccia in botte soprattutto. In più devo dare dentro un fucile di cui voglio disfarmi ed ecco.....l'occasione giusta mi si é presentata.
        Ripeto possiedo un Benelli Beccaccia la cui canna 61 é velenosissima (con il *** bruci a 30 metri i tordi) e di una carcassa Benelli con la Breda rotomartellata a caldo custom 2008 con la quale a volte, soprattutto sui selvatici robusti, resto di stucco. Non ultimo (scherzo) possiederò Beretta e Benelli così la smetto di non dormire e leggere e rileggere su forature e altro:-pr

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..