Apparecchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Binko Scopri di più su Binko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Binko
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 753
    • Lecce
    • Breton

    #1

    Apparecchi

    Ieri sera, mentre caricavo, mi sono accorto di una cosa alla quale non avevo mai fatto caso, gli apparecchi fiocchi sono leggermente piu' alti dei cx. E da solo ho fatto una riflessione, innescando un bossolo cheddite con l'apparecchio fiocchi, lo stesso non e' al livello del fondello ma fuoriesce, anche se di poco,superando quindi la base della polvere, e mi chiedevo se questo potesse avere delle ripercussioni sull'accensione. Ringrazio anticipatamente chiuque voglia togliermi questo dubbio.
    ciao
  • Binko
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 753
    • Lecce
    • Breton

    #2
    Originariamente inviato da Binko
    Ieri sera, mentre caricavo, mi sono accorto di una cosa alla quale non avevo mai fatto caso, gli apparecchi fiocchi sono leggermente piu' alti dei cx. E da solo ho fatto una riflessione, innescando un bossolo cheddite con l'apparecchio fiocchi, lo stesso non e' al livello del fondello ma fuoriesce, anche se di poco,superando quindi la base della polvere, e mi chiedevo se questo potesse avere delle ripercussioni sull'accensione. Ringrazio anticipatamente chiuque voglia togliermi questo dubbio.
    ciao
    E allora che mi dite?

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      ...ti dico (ma te ne sarai accorto...) che i Fiocchi sono pure un po' più larghi, e per la ricarica dei bossoli usati sono quindi più adatti.
      I bossoli più adatti, secondo me, sono i Fiocchi tipo 2-3-4-5 con fondo piano (in plastica scura) ed i Clever con fondello tipo alluminio (tipo 3-4).[:-golf]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        In attesa del parere di Esperti ti do il mio: non ho sotto mano i CX, ma la differenza mi pare minima, tale da non variare significativamente il volume della camera di polvere, che dipende molto di più dalla forma della couvette (se c'è) e dal profilo del fondo del bossolo; ancora meno dovrebbe contare la posizione più o meno "dentro", visto che si tratta di misure minime, che la polvere è comunque sempre a contatto con il foro di vampa.Conta di più se il fondello viene bombato durante il reinnesco... Tempo fa lessi un art. su Armi e tiro che faceva prove su arma rigata, allargando significativamente il foro di vampa del bossolo. Risultati: poca o nulla variazione. E nell'arma liscia l'influenza di ben altri fattori (quantità di miscela innescante nell'apparecchio, assestamento della polvere lamellare, elasticità del gambo della borra, sua forma, attrito del piombo, chiusure O & * ecc...) rendono questo dettaglio trascurabile.

        Commenta

        • sergio 81
          • Dec 2011
          • 192
          • castel ritaldi PG

          #5
          concordo con VecchioA300,io comunque ricarico anche i Gordon T 2,3,4 senza alcun problema.
          Ricordiamoci inoltre che i grandi caricatori non sono attenti come noi(armerie e via di seguito)su cartucce comprate e smontate ho trovato anche differenze di quasi 1/2 gr di piombo eppure erano micidiali ugualmente.
          ciao

          Commenta

          • Roby62
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 2288
            • Castiglion Fiorentino (AR)

            #6
            Originariamente inviato da edo49
            In attesa del parere di Esperti ti do il mio: non ho sotto mano i CX, ma la differenza mi pare minima, tale da non variare significativamente il volume della camera di polvere, che dipende molto di più dalla forma della couvette (se c'è) e dal profilo del fondo del bossolo; ancora meno dovrebbe contare la posizione più o meno "dentro", visto che si tratta di misure minime, che la polvere è comunque sempre a contatto con il foro di vampa.Conta di più se il fondello viene bombato durante il reinnesco... Tempo fa lessi un art. su Armi e tiro che faceva prove su arma rigata, allargando significativamente il foro di vampa del bossolo. Risultati: poca o nulla variazione. E nell'arma liscia l'influenza di ben altri fattori (quantità di miscela innescante nell'apparecchio, assestamento della polvere lamellare, elasticità del gambo della borra, sua forma, attrito del piombo, chiusure O & * ecc...) rendono questo dettaglio trascurabile.
            Anche io la penso come te.
            Saluti
            Roby62
            La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..