Benelli Raffaello Power Bore: impressioni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • golf682
    Banned
    • Oct 2010
    • 2674
    • Roma

    #136
    Originariamente inviato da Valerio Migratoria
    Ciao Lorenzo .... pare che il tutto sia riconducibile ad una maggiore "decelerazione " ( quindi minore conservazione di energia) che subiscono i piombi che escono dalle canne crio perché offrono una maggiore "porzione" frontale di rosata per cui subiscono maggiore decelerazione rispetto alla consueta disposizione a fuso della rosate risultanti dalle canne " tradizionali " .... naturalmente i piombi che subiscono questa maggiore azione frenante dell'aria sono quelli di piccolo peso perché conservano minore energia cinetica .... con il 20 il fenomeno è minore forse perché la differenza della superficie frontale della rosata non è evidente come nel calibro maggiore .....d'altro canto è pacifico che una strozzatura full rispetto ad una 4 stelle mantiene maggiore energia ai piombi alle maggiori distanze garantendo maggiore penetrazione per minore decelerazione generata nell'attraversamento dell'aria dello sciame dei piombi .... e su questo credo che nessuno possa dire che è vero il contrario ....giusto ???? .... Ergo ..... vendo la canna crio ..... Sono stato esaustivo Golf ???? ...e, inoltre, accade questo in una canna full ( guarda immagine) la cosa sarà più evidente nelle canne meno strozzate !!!!! .... prova a immaginare la rosata ..... come ovviare a questo ???? .... ai tordi anzicché 31 grammi piombo 10 con questa canna si ottengono superlativi risultati con 33 - 34 grammi di piombo 8 o 7 e mezzo ....
    Ciao Valerio, grazie per la risposta sicuramente esaustiva, devo dire che tutto sommato mi confermi quanto avevo intuito analizzando le rosate dei miei fucili sia vecchi che nuovi. Le rosate dei fucili moderni infatti, che siano dotati di canne criogeniche o meno risultano a mio avviso piu' corte e con minor dispersioni di quelle ottenute dai fucili piu' datati, questo grazie ai nuovi profili interni
    e agli strozzatori lunghi.
    Secondo i tecnici balistici attuali, la realizazzione di tali nuove forature ha portato sicuri miglioramenti balistici grazie principalmente al minor stress subito dai pallini durante il percorso in canna, i quali conservando miglior sfericita', darebbero vantaggi sia sulle velocita' residue (per la minor resistenza all'avanzamento in traiettoria aerea), sia sulle % dei pallini in rosata. Queste due peculiarita' se da un lato hanno migliorato le rosate rendendole piu' compatte ed omogenee, dall'altro lato hanno sfavorito quei cacciatori a mio avviso un po' troppo approssimativi al tiro,che riscontravano invece vantaggi da rosate di dimensioni maggiori sia in senso longitudinale che trasversale ottenute dai ferri vecchi.
    Ad avvalorare questa mia convinzione, ci sarebbero i risultati ottenuti sul terreno di caccia da certi cacciatori con il manico "dritto" i quali sembrano colpire sempre con qualunque fucile vecchio o nuovo che sia, importante che gli venga bene. Se le canne moderne, ed in questo caso le criogeniche fossero una sola, allora tutti indistintamente dovrebbero essere penalizzati....ma cosi' non e'.....
    Tutto sommato vorrei ricordare che i vecchi tubi erano progettati per una resa ottimale con l'impiego di cartucce di cartone assai meno performanti di quelle attuali, percio' quest'ultime munizioni in tali canne risultano a volte addirittura troppo pompate, mentre viceversa le canne moderne con le cartucce vecchio tipo, o anche nuove ma poco spinte, offrono a volte un rendimento inaccettabile. Siccome per ogni canna esiste la sua cartuccia ottimale, caratterizzata da un ben preciso valore di pressione, velocita' e peso di carica, tutto sta' nel ricercarla e schiaffarla dentro al nostro schioppo per prestazioni assicurate, magari pure un maggiore allenamento al tiro per alcuni non guasterebbe affatto,... vero? mi riferisco in particolare a quei cacciatori che sparano pochino.
    Ultima modifica golf682; 22-06-13, 12:01.

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1807
      • toscana-prov. PI

      #137
      Scusa Golf, tu quindi riconduci tutto all'aver o meno scarseggiato il selvatico? Sicuramente le rosate più concentrate richiedono più precisione ma la scarsa penetrazione della crio l'ho vista anche su animali sparati a fermo. Mah per me rimane un mistero perché molte sono le perplessità su queste canne e un fondo di verità deve pur esserci, non penso che siano tutti manici mezzi dritti. Però è anche vero che in mano ad alcuni fanno faville, un mio compagno ne ha 2, una 65 primo tipo e una 70 comprata anni dopo, bè, tiri da paura!

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8010
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #138
        Originariamente inviato da golf682
        magari pure un maggiore allenamento al tiro per alcuni non guasterebbe affatto,... vero? mi riferisco in particolare a quei cacciatori che sparano pochino.
        Appunto, sparando pochino non hanno tempo nè voglia di diventare cretini a trovare le cartucce giuste da mettere nella canna giusta, sennò sparano coriandoli......sono animi semplici.....preferiscono canne che qualunque cosa ci butti dentro, hanno una resa ALMENO decente....


        E' 20 anni che sparo le stesse cartucce, nello stesso ordine: dispersante Innocenti 36 gr, baschieri tricolor, corazzata 38 o 40 grammi per i rarissimi tiri di recupero, dico RARISSIMI perché di solito la beccaccia è già caduta......

        Adesso, se ci riesci, spiegami come mai tolgo la canna (non crio cam 70 61 cm con coprifiletto) dal montefeltro, ci "schiaffo" la crio....stessa lunghezza e strozzatore cilindrico....e di colpo divento un tiratore di ***** ?????


        Quindi, simpaticone[:-golf], invece di insinuare scarse capacità in chi si fa magari 15 km al giorno in montagna per sparare quando va bene 6 cartucce, e quelle 6 DEVONO essere efficaci, ricordati che qui non si parla di PADELLE, ma di FERIMENTI....stai diventando monotono...non hai altri argomenti ????


        Tu sei infallibile? sono felice per te, ma non ti invidio....chissà che noia sapere che cadrà sempre tutto e comunque....io non andrei neanche più a caccia....


        Inoltre, Valerio, persona indiscutibilmente super partes, ha dato una chiave di lettura decisamente interessante....forse ha pochi fucili con cui fare un paragone, o forse sarà un altro che deve allenarsi un po' ????

        Comunque ti voglio bene lo stesso.....voi ragazzi siete tutti un po' strafottenti[:D][:D][:D][:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:16 PM ----------

        Originariamente inviato da gamma2
        Scusa Golf, tu quindi riconduci tutto all'aver o meno scarseggiato il selvatico? Sicuramente le rosate più concentrate richiedono più precisione ma la scarsa penetrazione della crio l'ho vista anche su animali sparati a fermo.
        La persona di cui parlavo prima, che ha avuto la canna sostituita , non ridete......non venendo a capo del fatto che le rosate erano belle ma la canna non ammazzava.....trovandosi in campagna, dopo l'ennesimo ferimento..... si è comprato una gallina da un contadino per provare, sparandole a fermo......grande spiumata e gallina ferita....

        vi giuro che mi ha raccontato esattamente questo.....non avrei abbastanza fantasia x inventarmelo......
        Ultima modifica fabryboc; 22-06-13, 12:44.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • Valerio Migratoria
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2006
          • 1595
          • Milano, Varese, Lombardia.

          #139
          Golf ho cercato di spiegarti perchè le canne CRIO ( non tutte le canne moderne !) fanno un sacco di ferimenti contro gli abbattimenti delle altre .... Non è questione di manico ma di canna... Certo se vuoi rimanere della tua convinzione niente di male ... Inoltre ho detto che per fare abbattimenti puliti con le canne CRIO bisogna utilizzare strozzatori e cartucce con principi diversi dal convenzionale ... Rileggi quello che ho scritto sulla sola canna CRIO ( ripeto) non su tutte le canne moderne ... Per esempio le canne odierne Benelli con strozzatura fissa e camerate 70 vanno benissimo .... Altra canna moderma che va benissimo è la canna del Grey Stone .... Spero di essere stato chiaro .... Ciao

          P.s. Un mio amico sparava benissimo con un CRIO ma .... Aveva buttato alle ortiche i suoi strozzatori originali montandone altri non criogenici ... Quindi se la tua canna o quella dei tuoi amici va bene sicuro che non hai cambiato gli strozzatori ????
          Ultima modifica Valerio Migratoria; 22-06-13, 12:49.
          sigpic

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1807
            • toscana-prov. PI

            #140
            Ti credo. Comunque chi ha reso solo la canna crio e ha montato una nuova benelli cam 76 non crio con strozzatori interni, canna moderna per intenderci, ha nuovamente visto la luce. Il manico non c'entra, il fucile a parte la canna è rimasto il medesimo!
            Però, ripeto, ci sono canne crio favolose, come se la produzione fosse fatta da due ditte diverse. Sarà una questione di lotti e di materiali?

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8010
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #141
              Originariamente inviato da golf682
              Seguo di solito con interesse gli interventi di Valerio Migratoria poiché lo ritengo persona molto competente.

              Spero questa volta di riuscire a capirne qualcosa di piu',
              [fiuu][fiuu][fiuu]

              Valerio, ci si vede al TAV ???[:-golf]
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Valerio Migratoria
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2006
                • 1595
                • Milano, Varese, Lombardia.

                #142
                Ero a uboldo stamattina .... Domani mattina ore 9 sono pronto in pedana ....[:-golf][:-golf][:-golf]
                sigpic

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8010
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #143
                  Facciamo così....applichiamoci....magari qualcosa centreremo anche noi.....[:D][:-golf][:D]
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #144
                    Mi dispiace che con le mie affermazioni ho fatto rosicare il simpatico Fabry , dopo tutto era un pochino che cercavo di far capire che quando si padella sulle distanze da lui descritte (dai 12 ai 20m) non e' sicuramente un problema di scarsa penetrazione, ma probabilmente nel suo caso neanche di manico, io direi di testa, poiché secondo me' sparare come fa lui con la convinzione che la sua canna fa schifo non lo porta affatto ad alcun risultato positivo.
                    Questa cosa spero sia ben chiara anche all'amico Valerio, il quale continua a parlare di scarsa penetrazione di tali canne,(e' intuibile a questo punto) senza riflettere che in tal caso, solo i tiri a lunga distanza sarebbero penalizzati.
                    Ho detto e lo ripeto con la speranza di non offendere nessuno, cercate la cartuccia adatta al vostro fucile, sparate con ottimismo, sparate, sparate, sparate tanto fino a liquefare le canne, poi vedrete che i risultati arriveranno.
                    Chiudo con due semplici domande: Secondo voi sulla distanza di 12-20m di cui parla fabry, gente del calibro di Renato Lamera, Digweed, Spada etc etc con un benelli crio padellerebbero il selvatico?
                    Quali sarebbero Valerio gli strozzatori e cartucce con principi diversi dal convenzionale da adoperare per le canne in questione?

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:47 PM ----------

                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Appunto, sparando pochino non hanno tempo nè voglia di diventare cretini a trovare le cartucce giuste da mettere nella canna giusta, sennò sparano coriandoli......sono animi semplici.....preferiscono canne che qualunque cosa ci butti dentro, hanno una resa ALMENO decente....


                    E' 20 anni che sparo le stesse cartucce, nello stesso ordine: dispersante Innocenti 36 gr, baschieri tricolor, corazzata 38 o 40 grammi per i rarissimi tiri di recupero, dico RARISSIMI perché di solito la beccaccia è già caduta......

                    Adesso, se ci riesci, spiegami come mai tolgo la canna (non crio cam 70 61 cm con coprifiletto) dal montefeltro, ci "schiaffo" la crio....stessa lunghezza e strozzatore cilindrico....e di colpo divento un tiratore di ***** ?????


                    Quindi, simpaticone[:-golf], invece di insinuare scarse capacità in chi si fa magari 15 km al giorno in montagna per sparare quando va bene 6 cartucce, e quelle 6 DEVONO essere efficaci, ricordati che qui non si parla di PADELLE, ma di FERIMENTI....stai diventando monotono...non hai altri argomenti ????


                    Tu sei infallibile? sono felice per te, ma non ti invidio....chissà che noia sapere che cadrà sempre tutto e comunque....io non andrei neanche più a caccia....


                    Inoltre, Valerio, persona indiscutibilmente super partes, ha dato una chiave di lettura decisamente interessante....forse ha pochi fucili con cui fare un paragone, o forse sarà un altro che deve allenarsi un po' ????

                    Comunque ti voglio bene lo stesso.....voi ragazzi siete tutti un po' strafottenti[:D][:D][:D][:-golf]

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:16 PM ----------



                    La persona di cui parlavo prima, che ha avuto la canna sostituita , non ridete......non venendo a capo del fatto che le rosate erano belle ma la canna non ammazzava.....trovandosi in campagna, dopo l'ennesimo ferimento..... si è comprato una gallina da un contadino per provare, sparandole a fermo......grande spiumata e gallina ferita....

                    vi giuro che mi ha raccontato esattamente questo.....non avrei abbastanza fantasia x inventarmelo......
                    Ti rispondo adesso punto per punto:
                    Se si vuol sparare e raccogliere qualcosa bisogna diventare cretini se necessario per trovare la cartuccia giusta, cosi' era, cosi'e', e cosi' sara'.

                    Non si sparano alla beccaccia 36-38-40gr di piombo, ma se ne dovrebbero tirare al massimo 33-34gr del numero9, massimo 8 per secondo e terzo colpo. Io le fermo anche con le cartucce da skeet 24o28gr 9,5. Le ho abbattute anche con il 13 fino a circa 25m!

                    Quando togli la canna non crio e schiaffi la crio non spari piu' con la solita convinzione a causa di errati pegiudizi

                    Ricordati che qui si parla anche di padelle, poiché i ferimenti di cui parli altro non sono che mezze padelle

                    Io non sono infallibile, il cacciatore che ammazza tutto non e' mai nato e mai nascera'

                    Anche Valerio deve allenarsi un po', lo fanno tutti, lo fa anche Digweed perché non dovrebbe farlo lui?

                    Ti voglio bene anch'io..ragazzo non lo sono piu' da parecchio purtroppo|
                    Un saluto[:-golf]
                    Ultima modifica golf682; 22-06-13, 18:00.

                    Commenta

                    • raul196
                      ⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 757
                      • torino
                      • springer spaniel

                      #145
                      scusate se mi intrometto conosco Fabrizio personalmente e non è una persona che parla perché ha la bocca sotto il naso. Non è possibile che la sua canna sia semplicemente "nata" male? Un po' come succede a tutto vedere le auto per esempio

                      Commenta

                      • Valerio Migratoria
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2006
                        • 1595
                        • Milano, Varese, Lombardia.

                        #146
                        Golf tu l'umiltà non sai dov'è di casa .... prima o poi ci incontreremo e spareremo insieme al trap o al percorso in modo che tu ti possa accorgere che se ci fosse qualcosa da imparare sarà solo a tuo completo appannaggio .... non desidero che tu condivida con me le mie speculazioni però non puoi trincerarti dietro al fatto che bisogna sparare tanto ..... primo, perchè non sai con chi stai parlando e secondo, non conosci quanto io sparo in qualunque stagione e dovunque ... quindi incensati il capo e stai sereno .... poi se a caccia ti è mai successo che con il tuo fucile ( crio o non crio che sia) in alcune giornate sparando delle cartucce non riesci a prendere nemmeno una allodola che gira intorno alla giostra a 20 metri , allora potrai credere a quello che ti ho spiegato e che non riesci a comprendere .... Fa un po' come credi ma non sparare giudizi di merito su persone che forse ti potrebbero insegnare a sparare e fanno "risultato" su campi come Lonato, Uboldo, Cieli aperti etc. provvisti di macchine che lanciano come nelle olimpiadi ... tu credi che io frequenti la polisportiva della tottavilla ????? ... per favore fai atto di contrizione e smettila di guardare agli altri come se fossero dei poveri fessacchiotti ..... consiglio da amico, come dice Berlusconi, si contenga !!!!! ..... Ciao
                        Ultima modifica Valerio Migratoria; 22-06-13, 19:38.
                        sigpic

                        Commenta

                        • golf682
                          Banned
                          • Oct 2010
                          • 2674
                          • Roma

                          #147
                          Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                          Golf tu l'umiltà non sai dov'è di casa .... prima o poi ci incontreremo e spareremo insieme al trap o al percorso in modo che tu ti possa accorgere che se ci fosse qualcosa da imparare sarà solo a tuo completo appannaggio .... non desidero che tu condivida con me le mie speculazioni però non puoi trincerarti dietro al fatto che bisogna sparare tanto ..... primo, perchè non sai con chi stai parlando e secondo, non conosci quanto io sparo in qualunque stagione e dovunque ... quindi incensati il capo e stai sereno .... poi se a caccia ti è mai successo che con il tuo fucile ( crio o non crio che sia) in alcune giornate sparando delle cartucce non riesci a prendere nemmeno una allodola che gira intorno alla giostra a 20 metri , allora potrai credere a quello che ti ho spiegato e che non riesci a comprendere .... Fa un po' come credi ma non sparare giudizi di merito su persone che forse ti potrebbero insegnare a sparare e fanno "risultato" su campi come Lonato, Uboldo, Cieli aperti etc. provvisti di macchine che lanciano come nelle olimpiadi ... tu credi che io frequenti la polisportiva della tottavilla ????? ... per favore fai atto di contrizione e smettila di guardare agli altri come se fossero dei poveri fessacchiotti ..... consiglio da amico, come dice Berlusconi, si contenga !!!!! ..... Ciao
                          Ti devo deludere Valerio perché a caccia le allodole che mi girano attorno la giostra virano sempre nella mia cacciatora[:D]
                          Ora pero'avrei tante di quelle cose da dirti che per sopravvenuta sazieta' preferisco non dirtene nessuna....sono annoiato mi hai deluso....
                          Quando vuoi sfidarmi al percorso, io sono pronto.

                          Commenta

                          • Valerio Migratoria
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2006
                            • 1595
                            • Milano, Varese, Lombardia.

                            #148
                            Originariamente inviato da golf682
                            Ti devo deludere Valerio perché a caccia le allodole che mi girano attorno la giostra virano sempre nella mia cacciatora[:D]
                            Ora pero'avrei tante di quelle cose da dirti che per sopravvenuta sazieta' preferisco non dirtene nessuna....sono annoiato mi hai deluso....
                            Quando vuoi sfidarmi al percorso, io sono pronto.
                            Contaci ..... Il tuo marocchi diventerà rosso dalla vergogna di avere un tale proprietario .... contaci ..... è facile dire mi hai deluso quando non si ha niente da dire se non corbellerie e astruse e confuse concezioni .... comunque contento tu contenti tutti .... ma dico nemmeno mi conosci e spari sentenze a vanvera .... certo che le allodole cadono .....se le spari loro così grosse come qui sul forum figurati come cadono ..... dal ridere ovviamente [:D][:D][fiuu]

                            P.S. .... si chiama carniere .... alla cacciatora si fa il pollo, la lepre e dalle tue parti l'abbacchio !!!! almeno questo dovresti saperlo !!!!!
                            Ultima modifica Valerio Migratoria; 22-06-13, 20:36.
                            sigpic

                            Commenta

                            • golf682
                              Banned
                              • Oct 2010
                              • 2674
                              • Roma

                              #149
                              Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                              Contaci ..... Il tuo marocchi diventerà rosso dalla vergogna di avere un tale proprietario .... contaci ..... è facile dire mi hai deluso quando non si ha niente da dire se non corbellerie e astruse e confuse concezioni .... comunque contento tu contenti tutti .... ma dico nemmeno mi conosci e spari sentenze a vanvera .... certo che le allodole cadono .....se le spari loro così grosse come qui sul forum figurati come cadono ..... dal ridere ovviamente [:D][:D][fiuu]

                              P.S. .... si chiama carniere .... alla cacciatora si fa il pollo, la lepre e dalle tue parti l'abbacchio !!!! almeno questo dovresti saperlo !!!!!
                              Allenati allora, spareremo ai piattelli anche senza guardare la linea di mira.
                              A casa mia lo zainetto si chiama cacciatora

                              Commenta

                              • Valerio Migratoria
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2006
                                • 1595
                                • Milano, Varese, Lombardia.

                                #150
                                Originariamente inviato da golf682
                                Allenati allora, spareremo ai piattelli anche senza guardare la linea di mira.
                                A casa mia lo zainetto si chiama cacciatora
                                dove abiti ???? ....in Italia spero ..... io per essere al tuo pari porterò il trombone da brigante calabrese !!!!! .... per cacciatora intendi quella che porta a tracolla il rag. Ugo Fantozzi ???
                                File allegati
                                Ultima modifica Valerio Migratoria; 22-06-13, 20:53.
                                sigpic

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..