Una long-range con OT

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MAGNUM71 Scopri di più su MAGNUM71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #1

    Una long-range con OT

    Qualcuno può suggerire un buon assetto per tiri lunghi ma senza la stellare, chiudendo OT, per il cal. 20.

    Vorrei "lanciare" 30g max che non sia troppo lenta...

    Dispongo di polvere tecna.
  • golf682
    Banned
    • Oct 2010
    • 2674
    • Roma

    #2
    Originariamente inviato da MAGNUM71
    Qualcuno può suggerire un buon assetto per tiri lunghi ma senza la stellare, chiudendo OT, per il cal. 20.

    Vorrei "lanciare" 30g max che non sia troppo lenta...

    Dispongo di polvere tecna.
    Perche' cerchi cv dal motore aspirato, quando esiste il motore turbocompresso?

    Commenta

    • MAGNUM71
      Banned
      • Jun 2012
      • 2973
      • Salento
      • Setter e breton

      #3
      Originariamente inviato da golf682
      Perche' cerchi cv dal motore aspirato, quando esiste il motore turbocompresso?
      In effetti hai ragione ... [:-bunny] ... però vorrei provare partendo magari da asseti già collaudati da altri. Sono mesi che mi ronza in testa quest'idea e vorrei capire i limiti della OT rispetto alla stellare.

      Commenta

      • gabrielemalerba
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 633
        • Brindisi_Puglia.
        • Setter incrocio springer

        #4
        Originariamente inviato da golf682
        Perche' cerchi cv dal motore aspirato, quando esiste il motore turbocompresso?
        quoto. ......
        GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

        Commenta

        • claudio 58
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1366
          • lecce
          • Kurzhaar

          #5
          Secondo me i limiti non sono dettati solamente dalla chiusura orlata o stellare, bensì da tutti i componenti che, poi, ti portano al calcolo della velocità e della Pmax.

          Ho una carica di Tecna (lotto del 2010) con 30 grammi di piombo (però con chiusura stellare) che nel cal.20 usavo esclusivamente con piombo 7/5 a palmipedi e trampolieri con tempo molto umido.
          Abbattimenti puliti con tiri lunghi.
          Se ti interessa te la posto, però come detto sopra il lotto è del 2010 in considerazione di alcuni lotti un po' incostanti.
          Claudio

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #6
            Originariamente inviato da claudio 58
            Secondo me i limiti non sono dettati solamente dalla chiusura orlata o stellare, bensì da tutti i componenti che, poi, ti portano al calcolo della velocità e della Pmax.

            Ho una carica di Tecna (lotto del 2010) con 30 grammi di piombo (però con chiusura stellare) che nel cal.20 usavo esclusivamente con piombo 7/5 a palmipedi e trampolieri con tempo molto umido.
            Abbattimenti puliti con tiri lunghi.
            Se ti interessa te la posto, però come detto sopra il lotto è del 2010 in considerazione di alcuni lotti un po' incostanti.
            Ok postala. Anche il mio lotto è del 2010...

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Dire che la tonda sia una chiusura meno prestante delle stellare, è un errore di concetto. Se invece il paragone del turbocompressore è riferito al cal. 12, è sbagliato comunque, perchè passare ad un calibro superiore per avere maggiori prestazioni è equivalente ad aumentare la cilindrata, motoristicamente parlando
              Ultima modifica jonny; 06-07-13, 19:39.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da MAGNUM71
                Qualcuno può suggerire un buon assetto per tiri lunghi ma senza la stellare, chiudendo OT, per il cal. 20.

                Vorrei "lanciare" 30g max che non sia troppo lenta...

                Dispongo di polvere tecna.
                Prova di caricare in bossolo 20/70 in plastica col DFS 615 o U.686 la Tecna in dosaggio di g. 1,40x30.
                Borra in plastica Super G oppure meglio ancora la LB6 e piombo nichelato, orlo tondo su dischetto in plastica (SIARM) a 64,5 mm.
                L'orlo tondo non penalizza affatto la cartuccia, ma al contrario se usato con una carica ben bilanciata abbatte le pressioni lasciando una ottima velocità iniziale e migliorando la regolarità di distribuzione delle rosate.

                Non a caso la linea "Valle" di Pegoraro, fa uso solo dell'orlo tondo, in una cartuccia studiata per la massima portata e che mostra regolarmente ottima efficacia fino ai 40 metried oltre.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • ex fornaro
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 377
                  • vicenza
                  • meticcio

                  #9
                  scusate l'intromissione ma non volevo fare una nuova discussione per una sola domanda....già che si è nominato pegoraro...è possibile che le cartucce cal 20 da 24 grammi piombo 7,5 da trap siano caricate con tecna?grazie
                  sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

                  Commenta

                  • MAGNUM71
                    Banned
                    • Jun 2012
                    • 2973
                    • Salento
                    • Setter e breton

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Prova di caricare in bossolo 20/70 in plastica col DFS 615 o U.686 la Tecna in dosaggio di g. 1,40x30.
                    Borra in plastica Super G oppure meglio ancora la LB6 e piombo nichelato, orlo tondo su dischetto in plastica (SIARM) a 64,5 mm.
                    L'orlo tondo non penalizza affatto la cartuccia, ma al contrario se usato con una carica ben bilanciata abbatte le pressioni lasciando una ottima velocità iniziale e migliorando la regolarità di distribuzione delle rosate.

                    Non a caso la linea "Valle" di Pegoraro, fa uso solo dell'orlo tondo, in una cartuccia studiata per la massima portata e che mostra regolarmente ottima efficacia fino ai 40 metried oltre.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Grazie G.G., domani mattina mi metto all'opera...

                    Commenta

                    • golf682
                      Banned
                      • Oct 2010
                      • 2674
                      • Roma

                      #11
                      Originariamente inviato da jonny
                      Dire che la tonda sia una chiusura meno prestante delle stellare, è un errore di concetto. Se invece il paragone del turbocompressore è riferito al cal. 12, è sbagliato comunque, perchè passare ad un calibro superiore per avere maggiori prestazioni è equivalente ad aumentare la cilindrata, motoristicamente parlando
                      Perché tu vuoi sparare lontano senza aumentare la cilindrata?
                      Non mi pare una scelta sensata tirare il collo al ventino per tiri lunghi ed impegnativi quando abbiamo il cal 12 a portata di mano, come non mi pare altrettanto sensato chiedere prestazioni irraggiungibili ai motori di piccola cilindrata quando ce ne sono altri di cubatura maggiore, o turbocompressi piu' adatti allo scopo.

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2779
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da golf682
                        Perché tu vuoi sparare lontano senza aumentare la cilindrata?
                        Non mi pare una scelta sensata tirare il collo al ventino per tiri lunghi ed impegnativi quando abbiamo il cal 12 a portata di mano, come non mi pare altrettanto sensato chiedere prestazioni irraggiungibili ai motori di piccola cilindrata quando ce ne sono altri di cubatura maggiore, o turbocompressi piu' adatti allo scopo.
                        Una cartuccia long range del 20 non deve avere le pretese di una long range del 12. Lungo, corto, leggero, pesante sono parole che non hanno molto senso se non si mette un riferimento. Un tiro lungo per il 20 è per forza di cose un po' più corto di un tiro al limite per il 12.
                        Se a caccia si porta il 20 per sparare a tordi, ma allo stesso tempo si vuole avere appresso qualche cartuccia nell'eventualità di un colombaccio o altro, allora servirà magari qualche cartuccia long range del 20. E non è un controsenso, poco razionale sarebbe portarsi appresso un fucile magari pesante con una canna lunga, per sparare a uccelletti sempre a tiro, per poter essere comunque pronti all'incontro con un poco probabile selvatico più grosso e distante.
                        Ultima modifica jonny; 07-07-13, 18:14.

                        Commenta

                        • MAGNUM71
                          Banned
                          • Jun 2012
                          • 2973
                          • Salento
                          • Setter e breton

                          #13
                          Originariamente inviato da jonny
                          Una cartuccia long range del 20 non deve avere le pretese di una long range del 12. Lungo, corto, leggero, pesante sono parole che che non hanno molto senso se non si mette un riferimento. Un tiro lungo per il 20 è per forza di cose un po' più corto di un tiro al limite per il 12.
                          Se a caccia si porta il 20 per sparare a tordi, ma allo stesso tempo si vuole avere appresso qualche cartuccia buona nell'eventualità di un colombaccio o altro, allora servirà magari qualche cartuccia long range del 20. E non è un controsenso, poco razionale sarebbe portarsi appresso un fucile magari pesante con una canna lunga, per sparare a uccelletti sempre a tiro, per poter essere comunque pronti all'incontro con un poco probabile selvatico più grosso e distante.
                          Ultima modifica jonny; 07-07-13, 08:04.

                          Commenta

                          • claudio 58
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1366
                            • lecce
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo. (Confucio)
                            Claudio

                            Commenta

                            • golf682
                              Banned
                              • Oct 2010
                              • 2674
                              • Roma

                              #15
                              Il calibro 20 come tutti i calibri minori al 12, non sono fatti per sparare lontano, né per cacciare animali resistenti alle ferite, quindi prima di tirar fuori il ventino dalla rastrelliera per andare a tordi, assicuriamoci che la zona di caccia in cui dobbiamo cacciare, sia frequentata dai soli turdidi, e che i tiri non siano oltre i 30-35m.
                              Qualsiasi altro impiego venatorio di questi giocattoli e' a mio parere insensato, e genera solo inutili ferimenti.
                              Eliminerei anche le camerature magnum in questi fuciletti, perché sempre a mio parere non servono a nulla.
                              Ultima modifica golf682; 07-07-13, 14:55.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..