GP vecchia in cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dario di berardino Scopri di più su dario di berardino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dario di berardino
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2010
    • 12
    • torre de passeri PE
    • SETTER

    #1

    GP vecchia in cal 20

    Buongiorno a tutti,mi occorre un aiuto per caricare delle cartucce in cal 20 con polvere GP anzianotta quella con il cervo serigrafato sul barattolo.Vorrei realizzare delle cartucce con borra feltro e chiusura tonda pallini 10/9/8.Materiali a disposizione:bossoli cartone alt 70/67 inncx1000/615/686,bossoli in plastica alt 70/67con stessi inneschi,couvet,borre purgotti di varie altezze,borre iris da 15,borre in sughero di varie altezze.Ho anche a disposizione bossoli marca polvere in cartone alt 65 ai quali ho sostituito ilvecchio innesco 6,45 con innesco 6,45 nox trifocale quindi se qualcuno a delle dosi per cariche HOLD di una volta sono ben accettate.Ringrazio tutti per eventuali consigli e auguro una buona giornata a tutti.
  • alcn30.06
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2013
    • 1039
    • sicilia
    • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

    #2
    Ciao Dario..
    avevo anch'io la vecchia gp e l'ho caricata nel seguente assetto: bossolo plastica 20/67 T1 615 1,20x25 bior skeet e pb8 OT su cartoncino..ora visto ke nn hai gli skeet puoi usare couvette+feltro e raggiungere l'altezza della bior ke è di 22mm....l'ho provata alla placca a 30m e mi ha dato un'ottima rosata..poi l'ho sulle quaglie d'allevamento ed è andata benissimo le lasciavo allungare fino ai 35-40 metri e poi sparavo le fumava letteralmente...
    provala e fammi sapere..
    saluti,Alberto

    Commenta

    • Mimmo70
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2017
      • 32
      • Ischia na
      • Setter Ingles

      #3
      Grande polvere io la riesco a reperire grazie a delle cartucce di mio padre che ha il cal 12 le scarico e assemblo le mie cartucce non può mancare nel mio zaino ,
      mitica gp vecchia .

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da dario di berardino
        Buongiorno a tutti,mi occorre un aiuto per caricare delle cartucce in cal 20 con polvere GP anzianotta quella con il cervo serigrafato sul barattolo.Vorrei realizzare delle cartucce con borra feltro e chiusura tonda pallini 10/9/8.Materiali a disposizione:bossoli cartone alt 70/67 inncx1000/615/686,bossoli in plastica alt 70/67con stessi inneschi,couvet,borre purgotti di varie altezze,borre iris da 15,borre in sughero di varie altezze.Ho anche a disposizione bossoli marca polvere in cartone alt 65 ai quali ho sostituito ilvecchio innesco 6,45 con innesco 6,45 nox trifocale quindi se qualcuno a delle dosi per cariche HOLD di una volta sono ben accettate.Ringrazio tutti per eventuali consigli e auguro una buona giornata a tutti.
        Ciao, il primo consiglio che mi sento di darti in merito alla gloriosa vecchia "GP camoscio" è di sottoporre un piccolo lotto di cartucce al banco di prova....questo perchè a me è successo di dover accantonare polvere derivante da lattine da 100 g. ancora sigillate.
        La polvere in questione aveva perso in parte le sue caratteristiche originarie...al banco si rilevavano basse velocità con alte pressioni.

        Per contro, se ti imbatti in un lotto di polvere ancora in linea con lo standard, potrai ricavarne eccellenti cartucce.
        Ti passo questa che a me funziona bene sui tordi fino ai primi freddi:
        Fiocchi pl. T1/70 svas. 615 silver 1,10x25 (10) – coppetta Baschieri+feltro diana mm.16+sughero rinf. mm.6 – stellare (t2) 60 mm.

        Valori di banco con 25°c.
        P max 830
        V1 380
        Tc 2900

        Come vedi, sviluppa già una prex di tutto rispetto...anche se con 25°c....la velocità può sembrare modesta...invece in canna *** sui tordi risulta micidiale.
        Pertanto non mi azzarderei a dosaggi superiori di polvere e pb.

        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..