Cartucce commerciali calibro 16/70
Comprimi
X
-
-
Il mio Auto5 pesato è 3.100KG con canna 65 senza bindella, sparava cartucce da 32gr col contenitore, mi pare un arma robusta e ben tenuta, credo che non patirà cariche con borra feltro di 29/30 grammi, al massimo si possono far testare le cartucce per vedere pressioni e tc... comunque grazie per i vs graditi consigli, proprio ieri ho preso un kg di mbx36 e credo che con l'aiuto di un bravo ragazzo delle mie parti si inizierà la ricarica del 16... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Ok Massi, ne terrò conto, grazie mille...quindi secondo te su che pesi pressioni si deve rimanere per delle buone senza contenitore?Quando si ricaricano le cartucce cal. 16 bisogna tenere conto dell' età del fucile .
Uno non devo essere troppo pompate (Le vecchie armi, specialmente automatiche, erano progettate per cartucce meno potenti di quelle di ora) Due è meglio evitare il contenitore (I vecchi fucili sono quasi tutte molto strozzati).
I vecchi fucili del nonno erano quasi tutti molto strozzati perché si faceva uso di borraggi incoerenti (borraggio chimico, crusca, segatura di pioppo, ecc...) e la canne strozzate era l'unico modo per tenere unita la rosata.
Saluti... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Cartucce su 28, 30 gr vanno più che bene prova a caricare in bossolo T3 da 70 mm non svasato,con innesco 615 (616 con il freddo) MBx36 gr 1,60 couvet B&P borra in feltro da 15 mm spessore in sughero di adeguato spessore, 30 gr di piombo temperato del 7 o 5 e orlo tondo su 7mm. N.B. la dose di polvere va adeguata a secondo il temperamento del fucile e del clima.
Se non trovi le couvet B&P le puoi ricavare da delle borre contenitore della B&P.
SalutiCommenta
-
Credo di far piacere a tutti i sedicisti, la revisione in chiave moderna della cartuccia del nonno, non vi aspettate grandi prestazioni, ma fa il suo onesto lavoro ha il suo rendimento ottimale con canne strozzate come quelle delle vecchie doppiette.
Il suo punto di forza è che è composta da materiali comuni , spesse volte nel cal. 16 (come nel cal. 32) non è facile reperire borre contenitore, bior, couvet ecc...e dalla Facilità di caricamento io uso il misurino.
E' composta da un bossolo da 65 mm ( si possono utilizzare bossoli più lunghi o bossoli più corti ex stellare da 70 mm rifilati) , innesco 615, Polvere Gm3 1,30 gr, un cartoncino consistente, borraggio chimico (sciolto) , un cartoncino esile, una moderata compressione 26 gr di
piombo temperato,( con numero di piombo adeguato al tipo di selvaggina insidiata dando la preferenza di utilizzare piombi un po' grossetti) un cartoncino esile orlo tondo su 6mm di bossolo libero.
Per i cartoncini uso una fustella di diametro da 17 mm, per il borraggio chimico prendo della corteccia di sughero grattata con la grattugia del formaggio con un po' di paraffina sciolta a caldo (le classiche candele steariche).
Una nota per la polvere Gm3, essendo granulare, i granelli piccoli rimangono sul fondo del contenitore, quelli grossi, rimangono sopra, dando dei risultati disomogenei specialmente se si caricano con il misurino. Ogni volta che si usano polveri granulari simili, bisogna sempre rimescolare la massa della polvere per omogenizzarla.
Questa cartuccia con il piombo n. 7 a numerosi abbattimenti di colombacci a fermo (a tiro giusto) sull' edera.
Le dosi sono puramente indicative vanno adeguate al clima a al temperamento del fucile e ai vari lotti di polvere, si possono usare pure polveri simili (cheddite granular, RG76 ecc.. ).
In bocca al lupo e auguriCommenta
-
Ciao Ale, ti allego la tabella in questione "presa in prestito dal forum"...File allegati... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Ultima modifica pako; 08-01-14, 14:49.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo per conto di un amico le seguenti cartucce calibro 12
1) 50 cartucce maionchi speed tipo 1 pb 10
2) 25 cartucce...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Cicciomurenachiedo un parere a chi ha questa carabina con passo di rigatura 1:12. Quali sono le cartucce che danno rosate migliori?
Ho questa carabina...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Nico93Buongiorno, vorrei sapere che cartucce commerciali utilizzate nel Cal 20. Io ho un hatsan escort in Cal 20 canna 66 con strozzatori usato pochissimo......
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta