Mbx32 e F2x32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • novabior
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 580
    • Perugia, Perugia, Umbria.

    #1

    Mbx32 e F2x32

    Ho cercato in giro nei vecchi post ma mi serve qualcosa di preciso. Devo caricare per un amico che poi ritornerà nel Lazio e chissà quando lo ribecchero qualche cartuccia da regalare con queste due polveri.
    Volevo farne una 50ina tipo le vecchie GIGANTE della Baschieri:
    Mbx32 bossolo da 67 616 1,70x33 Coppetta e borra in feltro+orlo tondo piombo 8 o 9
    se non ricordo male era così composta. Con la polvere attuale è riproducibile?

    Visto che spesso tira anche a qualche colombaccio volevo fargli anche una cartuccia che mi ha dato grandi soddisfazioni in passato la Mb Extra. LA Baschieri la produce ancora in questo assetto:
    mbx32 616 1,70x35 contenitore e stellare a 58mm piombo 6
    Ho dei bossoli tipo 5 nella Nsi ricapsulati che sono fantastici

    F2x32 volevo fargli una 34 grammi per il fagiano in tiri medio lunghi tipo: cx2000 1,75x34 contenitore o al limite biorentabile, stellare e chiusura a 58mm

    Aspetto commenti me raccomando me servono entro sabato
    Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
    Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da novabior

    Ho cercato in giro nei vecchi post ma mi serve qualcosa di preciso. Devo caricare per un amico che poi ritornerà nel Lazio e chissà quando lo ribecchero qualche cartuccia da regalare con queste due polveri.
    Volevo farne una 50ina tipo le vecchie GIGANTE della Baschieri:
    Mbx32 bossolo da 67 616 1,70x33 Coppetta e borra in feltro+orlo tondo piombo 8 o 9
    se non ricordo male era così composta. Con la polvere attuale è riproducibile?

    Visto che spesso tira anche a qualche colombaccio volevo fargli anche una cartuccia che mi ha dato grandi soddisfazioni in passato la Mb Extra. LA Baschieri la produce ancora in questo assetto:
    mbx32 616 1,70x35 contenitore e stellare a 58mm piombo 6
    Ho dei bossoli tipo 5 nella Nsi ricapsulati che sono fantastici

    F2x32 volevo fargli una 34 grammi per il fagiano in tiri medio lunghi tipo: cx2000 1,75x34 contenitore o al limite biorentabile, stellare e chiusura a 58mm

    Aspetto commenti me raccomando me servono entro sabato
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
    Provo a dirti la mia.
    La prima, ossia la riproduzione della Gigante, mi sembra corretta. Al limite se usata con il freddo potresti spingerti a 1.75 con la polvere.
    Per quanto riguarda la seconda e la terza, io invertirei le polveri (la nuova F2x32 è leggermente più progressiva della precedente) realizzando i seguenti assetti:
    -F2x32 616 1.75x35 contenitore e stellare a 58;
    -Mbx32 cx2000 1.70x34 borra in plastica e stellare a 58.

    Ciao
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Da informazioni ricevute le due polveri sono la stessa cosa, ma con coloranti diversi.
      Secondo me un'ottima dose è cx2000 1,70x34 PPS 57,8mm
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • novabior
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 580
        • Perugia, Perugia, Umbria.

        #4
        Per la 35 grammi mi consigliate 1,70 o 1,75?
        Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
        Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Farei 1,80x35 chiusura tonda.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • Antonio-Verde

            #6
            Ciao amici.
            Mi capita spesso di iscrivermi a gare di quaglie " cane e cacciatore" ho sempre utilizzate cartucce caricate con polvere MBx32 confezionate da me il cui assetto è T2, inn.616 polv. 1.75gr. x 33gr. di piombo 12 chius. stella e contenitore dispersante con alette ester. e crocetta interna. Una cartuccia da ottime prestazione, ad avviso di alcuni amici mi dicono che troppo veloce chi mi può aiutare a determinare la pressione e la velocità del piombo.volendo confezionare una cartuccia da 31gr. sempre dispers. come devo regolarmi con la grammatura della polvere e quale innesco utilizzare avendo sia il 615 che 616 della fiocchi.
            cortesemente assetti già collaudati grazie!!

            Commenta

            • luchy

              #7
              Anch'io sto facendo molte prove con queste due polveri sia nel cal. 12 che nel cal. 20 e quindi conosco molto bene tutte le varie dosi, tutte buone , ma non ne ho provata nessuna. L'unica certezza e' questa MB x 32 1,80 x 36 cx 1000 p. 5 con il Z2M( mi sembra da 18) veramente una grande cartuccia molto costante e regolare.

              Commenta

              • ZIRLO
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2007
                • 1112
                • Napoli, , Campania.

                #8
                Io quest'anno dopo alcuni suggerimenti di esperti sia di questo furum che dell'altro ho confezionato una bella cartuccia dfs 615 o cx 1000 1.80x35/36 s.g 19 o baschieri stellare a 58.00.
                Ne ho provate una 15 lo scorso anno in pieno inverno con 36gr mi sono andate benissimo.Ne avevo caricate poi altre per mio zio con 35 ,le ha usate a inizio stagione col piombo 5 ha detto sono favolose.Io non le ho usate,(con 35 grammi)ma mio zio è stato anche lui un ricaricatore quindi garantisce.L'unica cosa forse,metti il baschieri come contenitore e non il gualandi,magari ad inizio stagione quei 30 bar circa in più che sviluppa il gualandi meglio non averli e sentirli.Saluti.

                Commenta

                • amedeo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 280
                  • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                  #9
                  Originariamente inviato da pacigianni
                  Farei 1,80x35 chiusura tonda.
                  Ciao
                  Gianni

                  1.85 x 36, Piston Skeet da 23, OT
                  Girataci dall'Amico Gianluca
                  No comment

                  Ciao e a presto
                  Amedeo
                  Ultima modifica amedeo; 09-06-09, 16:48. Motivo: rettifica carattere

                  Commenta

                  • Antonio-Verde

                    #10
                    Saluto tutti gli amici del forum.
                    Ho avuto richiesta da amici del mio paese per caricare cartucce per la nuova apertura ad tortore e colombacci. utilizzo polvere MBx32 ed F2x32, bossoli fiocchi T3 e T4 recuperati e ripristinati innesc. 616 fiocchi, borra in plastica e chiusura a stella 6pieghe piombo 8 e 5. ciedo consigli per il dosaggio in polvere per una carica da 33 e 34gr di piombo. Grazie di cuore

                    Commenta

                    • Antonio-Verde

                      #11
                      scusate se chierdo una cosa agli amici appassionati di caricamento di cartucce, gli assetti su questo forum sono tutti validi dal mio punto di vista .a variare dal tipo di innesco o dalla forma della borra plastica ecc. Mi domando perchè si sceglie un assetto con 35 0 36gr di piombo con polvere da 32gr portando al max le pressioni consigliate dalla casa. Non sarebbe opportuno usare le stesse polvere con portata diverse, visto che ogni casa fornisce più tipi per le nostre esigenze e ottenere cartucce più dolce e forse più efficace.

                      Commenta

                      • Antonio-Verde

                        #12
                        Amico Pacigianni ho circa 3oo gr di polvere MB x32 nuova, mescolata con MB x32 tipo vecchio( color marroncino) volevo caricare cartucce con 33e 34gr piombo 10 e 8 usando un bossolo T3 innescato col 616 della fiocchi con borra plast. e chius. a stella. Secondo il tuo parere, 1,70x33 e 1,73x34 viene fuori un bel minestrone o due cartucce da risultati apprezzabili. Accetto consigli anche da altri utenti grazie

                        Commenta

                        • Antonio-Verde

                          #13
                          Grazie al forum posso dedicarmi per diverse ore al giorno alla ricerca di nuove conoscenze nel campo della balistica e dei suggerimenti che mi vengano dati. Ho trovato qualcosa che fa al caso mio, ero convinto di saper molte cose sul caricamento, in realtà è minima l
                          a mia conoscenza al confronto della vostra modesta preparazione.
                          Grazie grazie per avermi accettato in questa comunità.

                          Commenta

                          • pacigianni

                            #14
                            Ciao Antonio, se hai mischiato due polveri MBx32 non avrai probabilmente un'omogenità di impasto, ma comunque le dosi che ti sei proposto di fare dovrebbero andare bene.
                            Sono d'accordo anch'io che sarebbe preferibile sempre attenersi al giusto range di caricamento con le polveri.
                            Ciao
                            Gianni

                            Commenta

                            • luchy

                              #15
                              Secondo il mio parere vengono definite entrambe ( ho appreso sul forum che sono la stessa cosa ) " x 32" ma in realta' sarebbero delle " x 34" addate quindi ad essere caricate con 35/36 g. di piombo grosso senza che le pressioni raggiungano livelli limite. Addirittura ho la netta senzazione che la f2 x 32 attuale si avvicina di piu' alla vecchia f2 ( quella di 20 anni fa per intenderci) rispetto alla attuale f2 x 36 che hanno reso molto progressiva. Voi che ne pensate?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..