Per gli amanti del cal 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cassadori Scopri di più su Cassadori
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cassadori
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1696
    • SARDEGNA

    #1

    Per gli amanti del cal 16

    Hunting Show: RFM presenta la doppietta Zeus Calibro 16

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=iDNcgmMW82o[/media]

    ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:28 PM ----------

    Originariamente inviato da Cassadori
    Hunting Show: RFM presenta la doppietta Zeus Calibro 16

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=iDNcgmMW82o[/media]
    questa potrbbe essere una grande chicca[brindisi]
  • ch85
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 945
    • Anagni
    • Breton

    #2
    Bella davvero e poi sono veramente gentili e disponibili li ho contattati qualche mese fa per un preventivo volevo far diventere il mio alcione 12 in cal 16 sono stati veramente gentili e disponibili e mi hanno fatto anche un ottimo prezzo e sittolineio ottimo poi nn ho potuto fer fare il lavoro per probleni miei di soldi ma appena posso glie lo faccio fare

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      Peccato il monogrillo e gli estrattori automatici!
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Lipe
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3385
        • E. Romagna RIMINI

        #4
        Carina

        Commenta

        • Goya
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 939
          • Umbria
          • EB. In passato cocker e setter irlandese

          #5
          Per me il 16 deve essere d'epoca!



          Parere personale, ovviamente...
          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

          Commenta

          • roma3
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 1342
            • SIENA
            • JACK RUSSEL

            #6
            Splendida doppietta costruita su bascula 20, spettacolare sia come bilanciamento ch come linea, peso sui kg. 2,700 all'incirca
            Ultima modifica roma3; 10-04-14, 19:04.
            CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
            ____________________________

            Commenta

            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2081
              • Terni
              • meticcio

              #7
              Con un peso di 2,7 Kg può fare concorrenza a tanti 20 e 28, peccato il monogrillo, perché non sviluppano un monobigrillo (il grilletto anteriore fa da prima e seconda canna, il posteriore solo per la seconda canna) cosi si uniscono i vantaggi del monogrillo e i vantaggi del bigrillo.
              P.S. era ora che vedevo un fucile serio senza quell' accrocchi degli strozzatori interni.
              Saluti un bel fucile

              Commenta

              • gabriele86
                • May 2013
                • 94
                • Reggello

                #8
                Grande Maurizio quest'uomo mi stupisce sempre di più, io oltre che contattarli ci sono andato di persona e come ha già detto ch85 sono persone veramente gentili e disponibili, mi sono fatto fare un preventivo per un fucile calibro 24 e che fucile che mi avrebbe fatto!!! il problema è il solito mancanza di soldi.

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #9
                  Quando era solo ancora un'idea Riccardo Ceccarelli (presidente e fondatore del Club Calibro 16) mi chiamò dicendo che Maurizio in una delle loro chiamate di lavoro aveva paventato la volontà di realizzare un 16 su bascula 20. Nemmeno a dirlo Riccardo e noi soci del Club fummo subito entusiasti dell'idea, era finalmente qualcosa di nuovo e mai tentato prima. Appena il primo prototipo fu realizzato Riccardo si diede subito da fare per documentare la nascita del nuovo fucile, ma una chiamata di Maurizio stoppò subito tutto... un cliente che l'aveva vista in azienda ancora da ultimare l'aveva gia acquistata e portata a casa! Abbiamo quindi dovuto attendere l'Hunting Show di Vicenza per vedere il secondo esemplare realizzato a tempo di record. E' veramente un bell'oggetto, molto elegante e proporzionato, forse anche troppo esile per i miei gusti, ma in fiera nella rastrelliera in mezzo agli altri calibri era la regina indiscussa per proporzioni ed eleganza, in una sola parola classe. L'ho imbracciata, soppesata, osservata da vicino e smontata, è stato fatto un grande lavoro per la realizzazione dei dettagli, in modo particolare per gli estrattori che sono di misura veramente minima dato io poco spazio a disposizione fra le canne, ma il risultato finale è veramente degno di nota.
                  Un altro Calibro 16 che va in listino... alla faccia di quelli che dicono sia morto e sepolto.
                  Saluti
                  Claudio

                  Commenta

                  • pozzi
                    ⭐⭐
                    • Aug 2011
                    • 716
                    • Besana in Brianza (Calò)
                    • Kurzhaar.....

                    #10
                    Quanto costa questa doppietta?

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #11
                      Non ho chiesto il prezzo, ma se non ho capito male da "voci" che giravano all'ultimo Calibro 16 Day dovremmo essere intorno ai 2.000,00€.
                      Se qualcuno è più aggiornato di me si faccia pure avanti.
                      Saluti
                      Claudio

                      Commenta

                      • pippoada
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 831
                        • rovato, Brescia, Lombardia.
                        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                        #12
                        quando dovetti costruire un prototipo di doppietta cal. 16 , con il mio cannoniere controllammo la fattibilità del montaggio delle canne in questo calibro su bascula 20 della serie sabatti, ma non era possibile..... snellendo i seni di bascula del calibro 12, montando una bindella saint'etienne, con le canne da 71cm pesava, con un legno grado 4, pesava 2.950 che è un bel peso per sparare 30-32 grammi.... per quel che riguarda i sovrapposti, solo rizzini (battista) e fair (isidoro rizzini) hanno bascule scalate in questo calibro, le altre sono adattamenti dal cal. 12... ho un fucile custom di rizzini cal. 16, canne da 71 3-1 stella, calcio inglese che pesa 2,900 grammi senza aver sbindellato canne o cercato legni particolarmente leggeri... è un fucile che ho fatto fare per la caccia ai beccaccini in risaia e sono contentissimo...

                        Commenta

                        • claudio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3721
                          • Sant'Angelo in Vado

                          #13
                          Originariamente inviato da pippoada
                          quando dovetti costruire un prototipo di doppietta cal. 16 , con il mio cannoniere controllammo la fattibilità del montaggio delle canne in questo calibro su bascula 20 della serie sabatti, ma non era possibile..... snellendo i seni di bascula del calibro 12, montando una bindella saint'etienne, con le canne da 71cm pesava, con un legno grado 4, pesava 2.950 che è un bel peso per sparare 30-32 grammi.... per quel che riguarda i sovrapposti, solo rizzini (battista) e fair (isidoro rizzini) hanno bascule scalate in questo calibro, le altre sono adattamenti dal cal. 12... ho un fucile custom di rizzini cal. 16, canne da 71 3-1 stella, calcio inglese che pesa 2,900 grammi senza aver sbindellato canne o cercato legni particolarmente leggeri... è un fucile che ho fatto fare per la caccia ai beccaccini in risaia e sono contentissimo...

                          Ciao Gianfilippo mi ricordo di questa doppietta, doveva uscire con il glorioso marchio Breda e se non rammento parlammo in post privato per un'eventuale vendita. Dicesti proprio su questo forum, dopo averla bancata, che ne era venuto fuori un fucile eccezionale.
                          Alla RFM devono davvero aver fatto un gran lavoro per riuscire a farci stare tutto nel poco spazio della bascula in 20.
                          Il Rizzini in Calibro 16 ha una linea e delle proporzioni a cui si riesce difficilmente a rimanere indifferenti, inoltre si ha la sensazione di avere in mano un'arma di sostanza. Grazie sempre all'intercessione di Riccardo Ceccarelli io e mio fratello abbiamo chiesto la disponibilità a Pamela Rizzini (la figlia di Battista) di realizzarci due 16 (a cui se ne è aggiunto un terzo per un altro socio del Club Calibro 16) in configurazione da tiro per la disciplina dello Sporting, fra pochi giorni ci faranno sapere.
                          Per i denigratori e quelli che si fanno le pippe mentali sull'irreperibilità delle munizioni anticipo che già una nota casa produttrice di cartucce italiana che utilizziamo in pedana ci ha dato piena diponibilità per realizzare un quantitativo minimo di munizioni da provare sia in 28 che in 24gr., carica demenziale nel 12 e ben più giusta nel 16.
                          Puo uscire fuori qualcosa di veramente interessante.
                          Saluti
                          Claudio

                          Commenta

                          • pippoada
                            ⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 831
                            • rovato, Brescia, Lombardia.
                            • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                            #14
                            bascula 20 e canne del 16, ripeto, difficilissimo se non impossibile.. soprattutto impiegando il monobloc, per la mia avevo canne integrali senza manicotto, per risparmiare peso e dimensioni delle canne in culatta..... per quel che rigurda il 16: due volte sono andato al barrage finale in gare nazionali di sporting fidasc sparando addirittura con il bigrillo, ho due canne 71 3/1 da beccaccini e stanziale mista e 74 4/3stelle per tirare cartucce steel shot e rame alle anatre... le 74 fanno paura, erano fatte per l'inghilterra per i fucili da battuta, ed esitono pure le 76 2/1 stella che non osa pensare cosa possano fare...

                            Commenta

                            • claudio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3721
                              • Sant'Angelo in Vado

                              #15
                              Originariamente inviato da pippoada
                              bascula 20 e canne del 16, ripeto, difficilissimo se non impossibile.. soprattutto impiegando il monobloc, per la mia avevo canne integrali senza manicotto, per risparmiare peso e dimensioni delle canne in culatta..... per quel che rigurda il 16: due volte sono andato al barrage finale in gare nazionali di sporting fidasc sparando addirittura con il bigrillo, ho due canne 71 3/1 da beccaccini e stanziale mista e 74 4/3stelle per tirare cartucce steel shot e rame alle anatre... le 74 fanno paura, erano fatte per l'inghilterra per i fucili da battuta, ed esitono pure le 76 2/1 stella che non osa pensare cosa possano fare...
                              Se vieni a Caccia Village la da doppietta in questione sarà esposta allo stand del Club Calibro 16 dove sarò presente in qualità di delegato regionale per le Marche nell'intera giornata di sabato, così la potrai vedere di persona e fare le tue valutazioni su come è stata realizzata. Comunque gli spazi per gli estrattori ed i loro meccanismi di comando sono veramente esigui, e le canne sono state assemblate veramente con tolleranze minime fra l'una e l'altra.
                              Anch'io pensavo di farmi fare le canne da 74 per lo sporting, poi con mio fratello ci siamo consultati e siamo indecisi fra 74 e76, la differenza è poca ma ho paura che poi il fucile apprui un po' troppo e non si riesca a correggere con il peso del calcio. Quello che mi hai detto mi fa veramente piacere, sono convinto di questa scelta e quanto riportato delle tue esperienze personali hanno fugato tutte le mie ultime remore.
                              Per curiosità, nelle gare fidasc con che cartucce hai sparato?
                              Saluti
                              Claudio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..