riconoscimento doppietta cal 12
Comprimi
X
-
riconoscimento doppietta cal 12
salve a tutti,sono venuto in possesso di una doppietta calibro 12 del 1937,italiana,con canne in acciaio fluss sthal krupp essen da 68 cm forate 18.2 con strozzature di 6 e 12 decimi in ottime condizioni.i legni invece sono da rifare,sul calcio,vicino alla bascula c'è una vite che non mi convince molto,secondo me l'ha messa il vecchio proprietario.allelo le foto con la speranza che riuscite a dirmi la marca e se è una buona arma.grazieUn saluto, Ernesto -
Ho provato a cercare il punzone GS nel rombo che si vede nei piani di bascula e nei piani delle canne fra i punzoni depositati nel banco di prova di gardone ma non sono riuscito a trovare nulla neppure le due AA punzonate, se non ci sono altri elementi per le mie conoscenze non posso esserti di aiuto.
Ciao GaetanoCommenta
-
Arma provata per le polveri senza fumo a banco di prova di Gardone Valtrompia prima della guerra porta il marchio PSF con la corona, e non con la stella della republica infatti guardando meglio c' è la data di fabbricazione 1937.
L' artigiano che la fabbricata è forse Gitti Stefano bo??? non ne sono sicuro.
Arma di qualità un po' sopra alle armi dozzinali ma no un' arma di alto linaggio.
Saluti
P.S. arma forata molto stretta caratteristica proprio di quel periodo per garantire rosate decenti con le cartucce dell' epoca (in quei anni si caricavano le cartucce con borraggi incoerenti tipo crusca o segatura ) Non usarla con cartucce moderne tipo borra contenitore otterresti solo rosate a palla e alte pressioni carica cartucce con dose minima di polvere anche più bassa di 10 o 15 ctg e con borra in feltro e orlo tondo solo se l' arma è in ordine.
SalutiCommenta
-
Grazie..c'è solo una lesione interna al calcio ma niente di che..per il resto è tenuta bene..penso abbia sparato poco.volevo sapere se valeva la pena far rifare il calcio.l'ho provata con cartucce da piattello, sacrilegio, e mi sono innamorato di come si comporta allo sparo.cosa sono quelle AA?Un saluto, ErnestoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Giulio RossiSalve a tutti, dopo una approfondita ricerca non sono ancora riuscito ad identificare la fabbrica della seguente doppietta, PUNZONATA dal BdP Italiano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta