Help ricarica cal.28 in OT

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alcione tsa Scopri di più su alcione tsa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4349
    • Ischia
    • cocker

    #16
    Nessuno mi sa rispondere? Per le cariche maggiorate meglio prendere uno strozzatore in/out che porti la canna a 71?

    Commenta

    • Luca da Lecce
      Moderatore Pesca
      • Mar 2010
      • 1021
      • Lecce
      • Setter inglese

      #17
      Originariamente inviato da alcione tsa
      Nessuno mi sa rispondere? Per le cariche maggiorate meglio prendere uno strozzatore in/out che porti la canna a 71?
      Secondo me, si.
      Luca
      Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        Ciao nel 28 secondo me convengono sempre canne più lunghe... Per la tecna posso consigliarti anche l'ottimo assetto 28/70/615 1x22 con contenitore e stellare, se vuoi puoi anche usare la bior, e una cartuccia più adatta con temperature miti, gli inneschi forti non sono adatti a questo calibro ti consiglio il 615... Gli altri assetti che ti sono stati dati sono molto buoni, ma se vuoi chiedere il maxi dalla s4, devi passare alla chiusura ogivale, e fare: 28/65/615 0,9x20 coppetta, cartoncino, borra sfs in inverno, chiusura ogivale, oppure per tempo più mite 28/70/615 copp-cart-sfs-3/4sfs e ogivale , con quest'ultima ho freddato colombacci a più di 30 mt e con piombo 9... Un vero veleno! Anche con tecna si può fare qualcosa di notevole, 28/70/615 1,10x23,5 contenitore guadandi e chiusura ogivale, cartuccia molto veloce, ottime rosate, e se confrontata alla analoga della fiocchi con 24 gr, la surclassa in tutto, velocità, potenza ..... Credo che il top per i calibri piccoli sia senza dubbio la chiusura ogivale.

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4349
          • Ischia
          • cocker

          #19
          Originariamente inviato da ronin977
          Ciao nel 28 secondo me convengono sempre canne più lunghe... Per la tecna posso consigliarti anche l'ottimo assetto 28/70/615 1x22 con contenitore e stellare, se vuoi puoi anche usare la bior, e una cartuccia più adatta con temperature miti, gli inneschi forti non sono adatti a questo calibro ti consiglio il 615... Gli altri assetti che ti sono stati dati sono molto buoni, ma se vuoi chiedere il maxi dalla s4, devi passare alla chiusura ogivale, e fare: 28/65/615 0,9x20 coppetta, cartoncino, borra sfs in inverno, chiusura ogivale, oppure per tempo più mite 28/70/615 copp-cart-sfs-3/4sfs e ogivale , con quest'ultima ho freddato colombacci a più di 30 mt e con piombo 9... Un vero veleno! Anche con tecna si può fare qualcosa di notevole, 28/70/615 1,10x23,5 contenitore guadandi e chiusura ogivale, cartuccia molto veloce, ottime rosate, e se confrontata alla analoga della fiocchi con 24 gr, la surclassa in tutto, velocità, potenza ..... Credo che il top per i calibri piccoli sia senza dubbio la chiusura ogivale.
          Ti ringrazio x i consigli,ma dato che non ho mai ricaricato,le cartucce me le caricherebbe mio padre(77 anni) come ho già scritto ed ha la vecchia rollatrice a mano Diana per confezionare cartucce ad orlo tondo,che unirò a quelle commerciali visto che comunque se le fanno pagare bene.Mi parli di chiusura ogivale.... non ho ne il tempo,ma sopratutto la voglia di mettermi a ricaricare,mi soddisfa tanto anche quando fino a quest'anno col cal.12 dirgli che ho abbattuto un tordo o meglio ancora una becca con le cartucce da lui ricaricate![:D]

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #20
            be se non sei appassionato di ricarica, ma è solo per far contento tuo padre... continua con orlo tondo, che va benissimo.. l'ogivale è un innovazione tecnologica per soli appassionati, un mondo nuovissimo e tutto da scoprire e sperimentare per fare cartucce ad alto rendimento... concordo che non fa per te.

            ---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:14 PM ----------

            quando ti appassionerai tu ne riparleremo.

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4349
              • Ischia
              • cocker

              #21
              Originariamente inviato da ronin977
              be se non sei appassionato di ricarica, ma è solo per far contento tuo padre... continua con orlo tondo, che va benissimo.. l'ogivale è un innovazione tecnologica per soli appassionati, un mondo nuovissimo e tutto da scoprire e sperimentare per fare cartucce ad alto rendimento... concordo che non fa per te.
              Mi sono espresso male:sono contento anch'io appena abbatto un tordo o una beccaccia con una cartuccia fatta dal mio vecchio e mi fa piacere anche vederlo contento,poi c'è il costo delle commerciali in cal.28 che non è di poco conto![:-golf]

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #22
                no sei stato chiarissimo, se a caricare è solo tuo padre dubito possa cambiare dopo anni chiusure e tecniche di caricamento... se a caricare fossi tu piu giovane e magari con la voglia di conoscere e sperimentare novità la cosa sarebbe diversa.

                Commenta

                • vinfox
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 2139
                  • prov. di avellino

                  #23
                  .........per i colombi in appostamento e tiri sempre entro i 25m., uso MBx36 in dose di 1,05x21 , bossolo da 65mm. innescato con il 615 , mini-container h38, piombo n.6 (quando lo trovo) chiusura tonda su cartoncino a 61mm. (anche questa dose é di Gianluca) canna 71 full*.
                  Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #24
                    si ho provato anche questa, molto buona... pero non sempre costante, ho avuto giornate in cui mi ha dato soddisfazioni anche in tiri piu lunghi di 25 metri su tordi, altre invece, in cui non funzionava proprio, devo dire che la tecna mi ha funzionato con piu costanza...

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4349
                      • Ischia
                      • cocker

                      #25
                      Ritorno in tema,l'altro ieri l'armiere mi ha consegnato dei bossoli cal.28 65 e 70 cheddite,non so e non ne capisco se sono cx 1000 o cx 50,e delle borre gualandi contenitore h37 posso far caricare nel bossolo da 65 le stesse dosi si s4 che mi avete consigliato per il 615/65 fiocchi?Per la chiusura(OT) prendo dei dischetti soprapolvere o quelli in sughero?

                      Commenta

                      • Luca da Lecce
                        Moderatore Pesca
                        • Mar 2010
                        • 1021
                        • Lecce
                        • Setter inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da alcione tsa
                        Ritorno in tema,l'altro ieri l'armiere mi ha consegnato dei bossoli cal.28 65 e 70 cheddite,non so e non ne capisco se sono cx 1000 o cx 50,e delle borre gualandi contenitore h37 posso far caricare nel bossolo da 65 le stesse dosi si s4 che mi avete consigliato per il 615/65 fiocchi?Per la chiusura(OT) prendo dei dischetti soprapolvere o quelli in sughero?
                        Posta una foto.
                        Ciao.
                        Luca
                        Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4349
                          • Ischia
                          • cocker

                          #27
                          Ok appena possibile,le posto le foto,
                          Comunque uscendo fuori tema l'altro ieri ho anche provato l'A400 per la prima volta al percorso caccia con mio padre e mio cugino,l'armiere mi ha dato delle Fiocchi da 24 grammi HP,bussavano un po' però con il 3 stelle montato abbiamo fatto delle ottime rotture sui piattelli anche mio padre e mio cugino stentavano a crederci, fatto anche una serie con l'sv10 prevail di mio cugino nuovo in cal 12 con delle cartucce ttwo da 28 grammi della fiocchi...beh con il sovrapposto sarà per abitudine era tutto più "facile",anche se devo ancora portare all'A400 la piega del calcio da 60 a 65 piega che sparo abitualmente con il 391 con canna da 66!Vediamo come inizio le cose sono andate bene,mi piacerebbe farci tutta la stagione di caccia con questo bel fucilino leggero e mettere un po' da parte il 12 senza troppe "scottature"!!
                          Ultima modifica alcione tsa; 03-07-14, 09:06.

                          Commenta

                          • Luca da Lecce
                            Moderatore Pesca
                            • Mar 2010
                            • 1021
                            • Lecce
                            • Setter inglese

                            #28
                            Originariamente inviato da alcione tsa
                            Ok appena possibile,le posto le foto,
                            Comunque uscendo fuori tema l'altro ieri ho anche provato l'A400 per la prima volta al percorso caccia con mio padre e mio cugino,l'armiere mi ha dato delle Fiocchi da 24 grammi HP,bussavano un po' però con il 3 stelle montato abbiamo fatto delle ottime rotture sui piattelli anche mio padre e mio cugino stentavano a crederci, fatto anche una serie con l'sv10 prevail di mio cugino nuovo in cal 12 con delle cartucce ttwo da 28 grammi della fiocchi...beh con il sovrapposto sarà per abitudine era tutto più "facile",anche se devo ancora portare all'A400 la piega del calcio da 60 a 65 piega che sparo abitualmente con il 391 con canna da 66!Vediamo come inizio le cose sono andate bene,mi piacerebbe farci tutta la stagione di caccia con questo bel fucilino leggero e mettere un po' da parte il 12 senza troppe "scottature"!!

                            Amico mio vedrai che quando prenderai la mano a ricaricarti le cartucce, le soddisfazioni cresceranno.
                            Ciao.
                            Luca
                            Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #29
                              Originariamente inviato da alcione tsa
                              Ritorno in tema,l'altro ieri l'armiere mi ha consegnato dei bossoli cal.28 65 e 70 cheddite,non so e non ne capisco se sono cx 1000 o cx 50,e delle borre gualandi contenitore h37 posso far caricare nel bossolo da 65 le stesse dosi si s4 che mi avete consigliato per il 615/65 fiocchi?Per la chiusura(OT) prendo dei dischetti soprapolvere o quelli in sughero?
                              il cx1000 sulla carta è simile al 615, però a volte è meno costante e si avvicina al cx 2000(616) dovrai fare delle prove, se la cartuccia ti risulta violenta scendo di 0,5 cg

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------

                              usa il sughero è meglio.

                              Commenta

                              • rottweil
                                • May 2013
                                • 51
                                • sersale
                                • Nessuno

                                #30
                                Ragazzi avrei bisogno anckio di caricare cartucce x il 28 e non lo mai fatto x prima cosa vi chiedo quando scrivete queste dosi ad esempio 1.20x 22 la dose di polvere come in grammi o in grani questo ancore non lo capito poi vorrei sapere se si possono caricare pallettoni e pallette e sapere le dosi da utilozzare e il tipo di polvere visto che dovrei acquistare il tutto grazie a quelli che mi aiuteranno

                                Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..