Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
La borra dispersante greca che è stata trattata in una discussione di questo forum mi sembra un anno fa e che che etra stata definita di particolare efficacia con forma ad elica ,è stata copiata,ho visto nella rivista caccia e tiro di agosto 2014 il lancio della nuova cartuccia Clever
" Ferma Beccaccia" con la foto della nuova borra ad elica identica a quella pubblicata in questo forum a suo tempo ,solo che anzichè essere di colore rosso è bianca. Si parla di rosate a 10 metri che altre cartucce danno solo a 30 metri.Aspetto notizie da chi di Voi avrà modo di provarla.
---------- Messaggio inserito alle 11:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:22 PM ----------
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Non vorrei dire una caxxata, mi sembra però che quella borra greca sia nata prima a casa di una persona del forum abitante a Roma, poi si è vista in grecia.
A me quella borra viene benissimo non facendo altro che inserirla nel bossolo e passarla sotto il calcone della dueffe, altre due stazioni e cartuccia finita.
Chi ha la dueffe può provare con le gualandi per ottenere questo effetto. Se non le si vuole elicoidali basta inserire la borra dopo che è tornato su il calcone.
Ciao a tutti, se prendete una borra dispersante della gualadi, togliete i petali, immergete la parte con la croce in acqua bollente per alcuni secondi, tiratela fuori e con l'aiuto di pinze a becchi sottili storcete la croce e aspettate pochi secondi per il raffreddamento la borra prenderà definitivamente quella forma ....[vinci][vinci]
Attenzione a non scottarvi indice della mano destra, vi servirà tra qualche settimana[:D][:D]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Non vorrei dire una caxxata, mi sembra però che quella borra greca sia nata prima a casa di una persona del forum abitante a Roma, poi si è vista in grecia.
Ma nooooo che dici....capisci ora perchè quelle che reputo "trovate" o migliorie di quanto già esistente, evito di postarne spiegazioni e modi di realizzo ???
Non ho bisogno di alcuna gloria, ma nemmeno gli altri pseudomeschini commercianti potranno attingere per quel che mi riguarda.
In fondo cosa c'è di meglio che condividere con i soli...Amici ??
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.
La croce della Gualandi è più stretta, mi sembra.
Non sò se l'effetto sia proprio lo stesso.
Concordo la croce della Gualandi e' più strettamente questa e' larga quanto il bossolo inoltre una forma ad elica manuale mediante deformazione della Gualandi e' qualcosa di approssimativo ed incostante , tutt'altra cosa e' un qualcosa di calcolato e costruito appositamente
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
...... una forma ad elica manuale mediante deformazione della Gualandi e' qualcosa di approssimativo ed incostante , tutt'altra cosa e' un qualcosa di calcolato e costruito appositamente
Infatti. Con l'attrezzino viene bene, non è manuale.
Eccomi tornato...dopo un pò di asenza, dato che domani si comincia a cacciare qui dalle nostre parti e senza tanto meravigliarci che non ci sarà troppa selvaggina in giro...perchè ancora presto! [vinci]
Dunque, evitando di polemizzare, mi limito a riportarvi 3 fatti importanti:
1. brevetto Greco del 26/09/1995
link: http://huntingpropela.com/details.html
e si sà comunque che per ricevere il brevetto c'è da depositare e poi c'è da attendere dai 2 ai 5 anni...il che significa che il brevetto potrebbe essere del 1990-91-92-93...etc...
2. un utente di questo forum fece 3 anni fa una basetta particolare di supporto, ed un orlatore apposta per poter trasformare le borre dispersanti gualandi a borre elicoidali
3. io avevo cominciato a caricare le cartucce di Gianni con i 3 sugherini e quando ho visto che non andavano bene per i miei gusti, mi sono messo a caricare le mie cartucce, tagliando la parte superiore delle Z2M-D e tagliando la parte inferiore delle elicoidali Greche, e feci una super cartuccia che poi se la sono copiata tutti quelli che mi conoscono qui da noi e ce la usano con enorme soddisfazione inninterottamente da allora fino ad oggi
Chiudo il discorso, sottolineando che prima se le produceva un'azienda che all'epoca le fece di color bianco e poi dopo diversi anni il colore è stato cambiato con rosso [vinci]
..........1. brevetto Greco del 26/09/1995
link: http://huntingpropela.com/details.html
e si sà comunque che per ricevere il brevetto c'è da depositare e poi c'è da attendere dai 2 ai 5 anni...il che significa che il brevetto potrebbe essere del 1990-91-92-93...etc... ....................
CUT... mi sembra però che quella borra greca sia nata prima a casa di una persona del forum abitante a Roma, poi si è vista in grecia. CUT
Originariamente inviato da salvatore63
Ma nooooo che dici....capisci ora perchè quelle che reputo "trovate" o migliorie di quanto già esistente, evito di postarne spiegazioni e modi di realizzo ???
Non ho bisogno di alcuna gloria, ma nemmeno gli altri pseudomeschini commercianti potranno attingere per quel che mi riguarda.
In fondo cosa c'è di meglio che condividere con i soli...Amici ??
Originariamente inviato da Nikos77
CUT
1. brevetto Greco del 26/09/1995
link: http://huntingpropela.com/details.html
e si sà comunque che per ricevere il brevetto c'è da depositare e poi c'è da attendere dai 2 ai 5 anni...il che significa che il brevetto potrebbe essere del 1990-91-92-93...etc...
2. un utente di questo forum fece 3 anni fa una basetta particolare di supporto, ed un orlatore apposta per poter trasformare le borre dispersanti gualandi a borre elicoidali
Non 3 anni fa, è roba di aprile 2010, quasi 4 anni e mezzo...
Ilbraccoitaliano.net il forum sulla caccia e la cinofilia
Brevetto o non brevetto, non me ne può fregare di meno, perché grazie a Salvatore [:-golf] me la faccio in casa [vinci] -rammento che per uso personale si può fare tutto, il divieto sta nel non commercializzare copie di prodotti brevettati [regol] -, e devo dire che funziona molto bene.
E le aziende di caricamento che arrivano adesso.... pazienza, hanno perso 4 anni di mercato....
2. un utente di questo forum fece 3 anni fa una basetta particolare di supporto, ed un orlatore apposta per poter trasformare le borre dispersanti gualandi a borre elicoidali
Quell'utente sono io, e come giustamente dice Riccardo61 riferendosi alla data dell'aprile 2010 vorrei capire per quale motivo..tù..che ci tieni tanto a darci le anteprime delle tue o vostre (Greche) glòriose invenzioni hai aspettato che ne parlassi io con tanto di foto dell'utensile per la trasformazione, a parlare di borre Greche e a non dire subito come stavano le cose...Siamo nel paese dei tarocchi e non mi stupirei di nulla dal momento che prendiamo atto di un brevetto ad almeno 9 anni di distanza, ad ogni modo dissi allora e lo riconfermo oggi che tale borra io la trovai in una cartuccia che carica/va una armeria del Nord Italia...Osservandola ho dedottto che poteva esser ricavata lavorando su di una Gualandi e ne ho creato un utensile atto allo scopo........ora dimmi ..era forse brevettato anche questo (si, ma tù non lo sai perchè è stato fatto da me) e esiste un vincolo che mi vieta in casa mia di trasformare a mio piacere un qualcosa senza fini commerciali identici a quelli ricoperti da brevetto ???? Ovvero la vendita di borre elicoidali ??? Io non sono l'ideatore delle borre in questione, ma dell'attrezzo utile a tale trasformazione.
Troppi scienziati, ecco a cosa è dovuto il netto calo del buon condividere in Amicizia.
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.
qualcuno ha già brevettato la cartuccia elicoidale??
no,perchè settimana scorsa mi sono dimenticato di mettere l'olio siliconico sulla bobina orlatrice e...ne ho elicoidalizzato un paio[:D]..
Ciao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
Buonasera a tutti. Vorrei sapere quali borre dispersanti ci sono in commercio per una dose di piombo da un minimo di 34 grammi ad un massimo di 36 grammi....
salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
16-01-24, 19:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta