Sto per prendere un secondo fucile nuovo con calciatura sintetica però mi sta venendo un piccolo dubbio , siccome dopo anni che vado a caccia con fucili in plastica ho usato per un pò un fucile in legno con calciolo in bachelite un fucile vecchio stampo per intenderci e i tiri istintivi sono migliorati di un 30% e non riesco a capire come mai e ho pensato che il problema potrebbe essere sul calcio e sul calciolo! Durante l'imbracciata istintiva per i tiri di stoccata ,il calciolo in bachelite assieme al calcio liscio in legno si vanno a posizionare perfettamente nella spalla ,cosa che non avviene con il calcio in plastica, con il calciolo in gomma e quelle porcheria che mettono sul calcio che si spella dopo qualche anno che durante l'imbracciata veloce tende a non scivolare benissimo sui vestiti posizionando male l'arma.
é una mia pippa mentale o qualcuno la pensa come me???
Tutti quegli ammortizzatori e cose varie per attutire il rinculo con calcioli in gel a fine pratico non mi sembrano cambiarmi la situazione più di tanto, quindi stavo optando per un calcio e astina si in materiale plastico ma senza alcun rivestimento e con calciolo in bachelite, faccio la cavolata?
Commenta