Breda Altair Lusso 71 **

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

VESPNUMIS Scopri di più su VESPNUMIS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • VESPNUMIS
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2014
    • 18
    • Roma

    #1

    Breda Altair Lusso 71 **

    Buongiorno ragazzi,

    Scrivo da roma, è da poco che mi sono avvicinato al mondo della caccia, e sono alla ricerca del mio primo fucile.
    Navigando in internet e spulciando siti di armi usate, mi è capitato un fucile Breda Altair Lusso con canna da 71 ** foratura 18.4. ; il fucile in questione dovrebbe essere dei primi anni 90. l'attuale proprietario sostiene che sulla canna ci sia la marcatura R. , ma leggendo vari forum (fra cui anche questo) ho constato che le canne da 71 sono BMB [:-bunny].

    Le mie domande sono: qual'è la differenza sostanziale fra un fucile breda con canna R (qualitativamente e balisticamente parlando) ed un fucile BMB?
    il prezzo del fucile è di 600 € (il proprietario dice che non lo ha praticamente mai usato - avrà esploso 100 colpi) è fattibile?

    Che ne pensate????

    P.s.: ringrazio il Sig. Oliviero per le indicazioni inerenti alla discussione suggerita. se prosegue questo post, avremmo tutti indicazioni piu mirate solo per questo fucile.
  • villajokers
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 395
    • Perugia
    • springer

    #2
    600 mi sembra veramente tanto..

    Commenta

    • toni montana
      ⭐⭐
      • Jan 2013
      • 698
      • roma
      • setter

      #3
      Ciao 600 euro sono tantissimi...se hai un pò di pazienza con 350 euro lo trovi messo più che bene sia con le canne Beretta sia con le bmb x quanto riguarda le breda r É difficile trovarle!! Io ti consiglio attendi qualche settimana e ti capita...se sei di Roma prova a contattare l armeria di belleggia la RM sicuramente ne ha, che io sappia sicuramente ha i Beretta 300/301/302 prezzi intorno alle 300 euro...un saluto

      Commenta

      • VESPNUMIS
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2014
        • 18
        • Roma

        #4
        ragazzi, ho richiamato il venditore.
        Il venditore afferma che sulla canna è riportata la R cerchiata affianco alla scritta breda.
        mi ha detto che probabilmente non ha preso bene la misura della canna...
        Se è attendibile quel che dice, questo fucile con questa canna (in condizioni pari al nuovo) quanto vale?
        E sopratutto....la cosa che più gradirei sapere è quali sono le differenze balistiche e qualitative di queste due canne?

        se riesco posto una foto

        Commenta

        • Lipe
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3385
          • E. Romagna RIMINI

          #5
          600€ sono comunque troppi........

          Commenta

          • VESPNUMIS
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2014
            • 18
            • Roma

            #6
            aggiungo che il fucile è del 1994.
            sarà realmente una canna Breda (R) rotomartellata a caldo?

            Commenta

            • andreacaccia
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 755
              • LAURIA
              • Kurzhaar

              #7
              Io lo ho avuto e, purtroppo, ceduto perche' troppo pesante per il tipo di caccia che praticavo. Avevo due canne. quella originale Breda R e una canna beretta **** comprata a Roma a Largo Argentina... nel 1982. Il fucile era ottimo. Due problemi: il primo il peso, dopo una giornata portato in mano non mi sentivo le braccia; il secondo era la levetta del cut off che si inseriva inavvertitamente e spesso dopo il primo colpo rimanevo con il carrello aperto. Oggi lo ricomprerei sicuramente, piu' per riparare la cavolata di averlo venduto che altro. Non spenderei piu' di 350 euro. Incoraggiato dai commenti sul forum ho acquistato una canna Breda Custom l'anno scorso. Ho dovuto riconsegnarla in armeria (perdendo 150 euro) perche' tirava 15 cm a sx una volta montata sul mio Centro.

              Commenta

              • VESPNUMIS
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2014
                • 18
                • Roma

                #8
                foto, non so se si riesce a capire, ma la bindella sembrerebbe interamente saldata alla canna....
                File allegati

                Commenta

                • VESPNUMIS
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2014
                  • 18
                  • Roma

                  #9
                  altra foto
                  File allegati

                  Commenta

                  • VESPNUMIS
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2014
                    • 18
                    • Roma

                    #10
                    altra
                    File allegati

                    Commenta

                    • VESPNUMIS
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2014
                      • 18
                      • Roma

                      #11
                      dettaglio volata e mirino (e quel che si vede del profilo della bindella)
                      File allegati

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #12
                        dalle foto si vede che il fucile è praticamente come "nuovo " ....ma non giustifica il prezzo richiesto ...personalmente collocherei il suo prezzo tra i 400-500e.Un Saluto

                        Commenta

                        • VESPNUMIS
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2014
                          • 18
                          • Roma

                          #13
                          Il discorso nn è il prezzo, per quanto mi riguarda se è una canna rotomartellata ha il suo valore. A tal proposito qualcuno può dirmi da cosa la riconosco e sopratutto quali sono le differenze balistiche e qualitative rispetto ad una beretta o una BMB.

                          Commenta

                          • retius2405
                            ⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 449
                            • Roma

                            #14
                            Io ne possiedo due di Breda R rotomartellate, ottime canne, ma tutte queste differenze con altre canne "a caccia" e non parlo di "placca" non le noto. Anzi, ti posso assicurare che i tiri che ho fatto con una canna *** di una doppietta Beretta canne 71 non li ho fatti con le Breda. Se può esserti d'aiuto, ho acquistato un Breda Astro del 1986 con canna rotomartellata da cm 62,5 e strozzatore 0,0 originale tutto a 150 euro, spendendoci un centinaio di euro sopra per rifargli i legni. Sono ottime canne ma per mio conto non giustifico la speculazione commerciale che ci stanno facendo sopra.
                            Scusate lo sfogo.

                            Piuttosto, una canna con quella lunghezza e con quella strozzatura è una canna adatta a determinate forme di caccia ... penso a colombi e anatidi ad esempio. Può essere adatta all'impiego che ne dovrai fare?
                            Se non è il prezzo che può farti propendere sull'acquisto o meno dell'arma allora poniti queste domande.

                            Ciao
                            Stefano
                            Ultima modifica retius2405; 04-12-14, 11:48.
                            Una sors coniungit

                            Commenta

                            • claudio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3721
                              • Sant'Angelo in Vado

                              #15
                              La canna è una rotomartellata a caldo, si riconosce dal mirino a sfera schiacciata tipico delle R nell'ultima fotografia postata.
                              Saluti
                              Claudio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..