Grasso strozzatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto64 Scopri di più su roberto64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto64
    Banned
    • Feb 2010
    • 154
    • Foggia
    • Breton

    #1

    Grasso strozzatori

    Salve amici. Oggi ho acquistato questo grasso per le alte temperature al Bisolfuro di Molibdeno.
    Per vedere per cosa e' indicato: http://www.campitalia.it/it/lubrificant ... ature.html
    Vorrei utilizzarlo come antigrippante per gli strozzatori dei miei fucili. Cosa ne pensate?
    Saluti Roberto.
    File allegati
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Va bene.

    Commenta

    • atarum0r0
      ⭐⭐
      • Nov 2010
      • 787
      • latina

      #3
      si è ottimo anche io lo uso sempre

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Io uso un grasso di color bianco al litio , nello specifico ora non ricordo di più comunque lavora da meno 20 a più 120 gradi , usato molto anche in nautica .
        Cisar
        Ultima modifica cisar; 06-05-15, 22:42.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Ottimi i grassi al Bisolfuro di Molibdeno e quello al rame.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • roberto64
            Banned
            • Feb 2010
            • 154
            • Foggia
            • Breton

            #6
            Grazie per le risposte amici.

            Commenta

            • Celestino
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 708
              • Avellino, Avellino, Campania.
              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

              #7
              Curo sempre con molta attenzione la filettatura dei miei strozzatori ,sia quelli interni del mio Beretta Withe wing cal. 20 che del mio Benelli 121 con strozzatori Franche; pulisco periodicamente il tutto con carta Scottex ed olio detergente e quando rimetto o cambio lo strozzatore lubrifico sempre la filettatura con qualche goccia di olio per armi; non ho mai usato grasso e non lascio mai gli strozzatori sporchi per troppo tempo. Pensate che l'utilizzo dell'olio lubrificante sia sufficiente per evitare problemi o dovrei passare anche io all'uso del grasso?
              Celestino Basagni

              Commenta

              • roberto64
                Banned
                • Feb 2010
                • 154
                • Foggia
                • Breton

                #8
                Ciao Celestino. Per quello che ho letto in varie discussioni a proposito, l'uso del grasso dovrebbe impedire oltre che al grippaggio anche a tenere la sede della canna e lo strozzatore stesso piu' pulito evitando che i fumi prodotti dalla cartuccia,passino. Ma aspettiamo delucidazioni dai piu' esperti.
                Saluti Roberto

                Commenta

                • LoreVito
                  ⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 268
                  • Rimini
                  • Weimaraner e Bracco tedesco

                  #9
                  Certamente il grasso protegge e "salda"le piccole fessure, ma più di tutto ricorderei che è la pulizia frequente ad avere la meglio su tutto, inquanto nel grasso si depositeranno sicuramente impurità e sporcizia che poi li rimane, soprattutto dove è più difficile arrivare..

                  Commenta

                  • roma3
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 1342
                    • SIENA
                    • JACK RUSSEL

                    #10
                    Io uso il detergente x armi come Celestino, li pulisco tutte le volte che esco e non ho mai avuto problemi, certamente l'importante è essere costante nella pulizia[vinci]
                    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                    ____________________________

                    Commenta

                    • roberto64
                      Banned
                      • Feb 2010
                      • 154
                      • Foggia
                      • Breton

                      #11
                      Salve Amici. Passando da un rivenditore di ricambi meccanici per uso agricolo, ho trovato questo grasso al rame per le alte temperature, mezzo kilo 20 euro. Lo sto' usando e per il momento non ho avuto problemi di grippaggio e sporcizia. Che ve ne pare?
                      File allegati

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        Secondo i principi della meccanica, il grasso si usa per proteggere parti meccaniche e ridurre l'attrito di strisciamento reciproco. Per esempio, è usato per lubrificare egregiamente i cuscinetti delle ruote, proteggendoli da polveri e umidità. Quello al Bisolfuro di Molibdeno ha la proprietà di aderire molecolarmente al metallo in modo persistente, per cui mantiene una pellicola anti grippaggio per molto tempo. Ottimo dunque sulle filettature, per mantenerle scorrevoli. Ha il difetto che macchia i vestiti.

                        Commenta

                        • roberto64
                          Banned
                          • Feb 2010
                          • 154
                          • Foggia
                          • Breton

                          #13
                          Infatti Edo. Sporca terribilmente. Per questo motivo ho optato per quello al rame. Li ho entrambi pero'.

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Il grasso al Rame, come già detto da G.G. dovrebbe essere ottimo, mantenendo il potere lubrificante anche a temperature elevate. Leggi le specifiche sull'etichetta. In genere i grassi usati sulle macchine agricole vanno bene, perchè studiati per uso in ambienti umidi e polverosi e proteggere i meccanismi da un uso e corrosione in ambiente esterno.

                            Commenta

                            • roberto64
                              Banned
                              • Feb 2010
                              • 154
                              • Foggia
                              • Breton

                              #15
                              Ok, Grazie Edo.
                              Saluti Roberto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..