Tecna in cal 28
Comprimi
X
-
Tecna in cal 28
Salve a tutti,volevo qualche consiglio per la Tecna,ho appena preso mezzo chilo,lotto 7/14 sono un po disorientato sugli assetti con piombo 6 e 8 per colombi e beccacce,ne ho visti molti sul forum,solo che si parla di un aumento di vivacita' dei lotti piu' o meno recenti,considerato che sui calibri piccoli bisogna fare attenzione,anche perche'il fucile è una doppietta 409,cam.65,e che basta poco a fare salire le pressioni,chiedo consiglio a chi ne sa piu' di me.GRAZIE -
-
Una Beretta mod. 409 in buone condizioni di canne e chiusure, non ha, nella robustezza, timori riverenziali rispetto ai diffusissimi fucili attuali, anzi con i suoi acciai e la granitica chiusura triplice, li accompagna a scuola ... e gli mangia la merenda!!
Sulla balistica il divario è oceanico!
La carica di Tecna di g. 1,02x21/22, con borra Gualandi MC H37, la misi a punto per una Roma 5 Bernardelli circa 16/17 anni fa, rivelatasi eccezionale l'ho bancata mille volte e collaudata a caccia in varie armi, automatici compresi, è garantito che ci puoi sparare a tutto.
La pressione in base ai lotti di Tecna oscilla tra i 650 ed i 730 bar la velocità è appena inferiore ai 400 m/s.
Con la SP2 oppure la M-410/2 in 28/65 PPT potresti arrivare facilmente ai 24/26 grammi.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
grazie,intanto ho caricato 1,00 x 21 con piombo 8,visto il caldo di questi giorni dovrebbe andare bene cosi'Commenta
-
Buongiorno a tutti,utilizzo questo post x effettuare qualche domanda in merito alla tecna lotto 2014 in questo bellissimo calibro.
Possiedo un sovrapposto rizzini omnium cal. 28 anno 2008,costruito su bascula cal 20 strozzature fisse 3 e 1.
Per la caccia con piombi 7/6 e 5 fino a che grammatura posso spingermi con la tecna? Riesco ad arrivare a 26 GR. di piombo in PPS? Oppure PPT?
Inoltre vorrei partecipare al campionato italiano di percorso caccia piccoli calibri con cartucce da me ricaricate,dove la massima grammatura utilizzabile e' 26 GR. con piombi dal 7 al 9.
Ringrazio chi mi puo' dare delucidazioni in merito.
Ciao a tutti.Commenta
-
Diego,Buongiorno a tutti,utilizzo questo post x effettuare qualche domanda in merito alla tecna lotto 2014 in questo bellissimo calibro.
Possiedo un sovrapposto rizzini omnium cal. 28 anno 2008,costruito su bascula cal 20 strozzature fisse 3 e 1.
Per la caccia con piombi 7/6 e 5 fino a che grammatura posso spingermi con la tecna? Riesco ad arrivare a 26 GR. di piombo in PPS? Oppure PPT?
Inoltre vorrei partecipare al campionato italiano di percorso caccia piccoli calibri con cartucce da me ricaricate,dove la massima grammatura utilizzabile e' 26 GR. con piombi dal 7 al 9.
Ringrazio chi mi puo' dare delucidazioni in merito.
Ciao a tutti.
con la Tecna è meglio non andare oltre i 24gr in OT.
Pensa che questa carica: Tecna 1,10x26 in bossolo da T3/70/615, borra biore O.T.ha dato i seguenti dati alla Canna Manometrica:V0= 400,0 V2,5=378,0 Pm= 933
CiaoUltima modifica JK6/b; 16-06-15, 13:23.Commenta
-
se vuoi caricare i 26 grammi ti consiglio di cambiare polvere, la tecna non è la piu adatta ai 26 grammi.Buongiorno a tutti,utilizzo questo post x effettuare qualche domanda in merito alla tecna lotto 2014 in questo bellissimo calibro.
Possiedo un sovrapposto rizzini omnium cal. 28 anno 2008,costruito su bascula cal 20 strozzature fisse 3 e 1.
Per la caccia con piombi 7/6 e 5 fino a che grammatura posso spingermi con la tecna? Riesco ad arrivare a 26 GR. di piombo in PPS? Oppure PPT?
Inoltre vorrei partecipare al campionato italiano di percorso caccia piccoli calibri con cartucce da me ricaricate,dove la massima grammatura utilizzabile e' 26 GR. con piombi dal 7 al 9.
Ringrazio chi mi puo' dare delucidazioni in merito.
Ciao a tutti.Commenta
-
Con la Tecna, in base ai lotti si lavora bene fino a 22/23 grammi con stellare e 24/25 grammi con orlo tondo.
Per i 26 grammi la miglior polvere da me provata è la M-410/2.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Grazie a tutti delle vostre delucidazioni.
Sono convinto,che già' 23/24/25 grammi in cal 28,si riescano a fare delle buone cartucce da impiegare con piombi 7/6/5 su selvaggina stanziale e anche qualche papero.
Provero' appena riuscirò' ad acquistarla la m410/2, visto che con le b&p extra rossa 26 g.,ho sempre fatto belle fucilate,che dovrebbero essere caricate con questa polvere.Commenta
-
scusami garolini ma la dose 1,02 x 21-22 e riferita a boss 65 con chiusura tonda ?????? si puo provarla anche col bior ???Una Beretta mod. 409 in buone condizioni di canne e chiusure, non ha, nella robustezza, timori riverenziali rispetto ai diffusissimi fucili attuali, anzi con i suoi acciai e la granitica chiusura triplice, li accompagna a scuola ... e gli mangia la merenda!!
Sulla balistica il divario è oceanico!
La carica di Tecna di g. 1,02x21/22, con borra Gualandi MC H37, la misi a punto per una Roma 5 Bernardelli circa 16/17 anni fa, rivelatasi eccezionale l'ho bancata mille volte e collaudata a caccia in varie armi, automatici compresi, è garantito che ci puoi sparare a tutto.
La pressione in base ai lotti di Tecna oscilla tra i 650 ed i 730 bar la velocità è appena inferiore ai 400 m/s.
Con la SP2 oppure la M-410/2 in 28/65 PPT potresti arrivare facilmente ai 24/26 grammi.
Cordialità
G.G.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta